Libri di Michele Pellegrino
Letteratura latina cristiana
Michele Pellegrino
Libro
editore: Studium
anno edizione: 1976
pagine: 226
Letteratura greca cristiana
Michele Pellegrino
Libro
editore: Studium
anno edizione: 1978
pagine: 236
Libri che restano dentro
Michele Pellegrino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2025
pagine: 132
Il libro non è rivolto a letterati ed eruditi ma a tante persone comuni che, come l'autore, hanno goduto e godono del piacere della letteratura... Molto di ciò che siamo e di ciò che pensiamo dipende da quello che abbiamo letto e questo "processo di formazione" avviene quasi senza una reale consapevolezza... Eppure avviene, altro che se avviene! L'avvicinarsi a un libro, l'entrare in un libro, è un processo spesso casuale... Sicché ogni lettore è diverso dall'altro ed ognuno ha i "suoi libri", quelli che "restano dentro", quelli che lo hanno formato, che lo hanno indotto a pensare, che gli hanno insegnato a non banalizzare l'esistenza.
Storie di uomini e di terre. I mezzadri della pianura cuneese negli anni '70
Michele Pellegrino
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2011
pagine: 124
Foto in bianco e nero di Michele Pellegrino in una raccolta di scatti degli anni 70. Un prezioso lavoro con l'occhio attento di chi ama le sue terre e sa raccontarle con grande e raffinata professionalità. Arricchisce l'archivio della memoria ed aiuta il futuro a non dimenticare le sue radici.
Studi su l'antica apologetica
Michele Pellegrino
Libro
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
anno edizione: 1947
pagine: 228
La Vergine Maria. Pagine scelte
Agostino (sant')
Libro: Libro rilegato
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 1993
pagine: 122
Antologia di testi mariani di S. Agostino d'Ippona curata dal vescovo M. Pellegrino. La prima pubblicazione è del 1954, in occasione del primo centenario del dogma dell'Immacolata Concezione e del XVI centenario della nascita di S. Agostino. Pagine scelte, da cui è facilmente rilevabile come la Vergine Maria occupi una posizione di primo piano nella teologia agostiniana: fede e carità, umiltà e obbedienza e i rapporti con la Chiesa.
Omelie per un anno. Bibliche, patristiche, teologiche e pastorali-pratiche con indicazioni per la celebrazione e il canto. Anno C. Volume Vol. 1
Michele Pellegrino, Antonio Bonora, Domenico Mosso
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2003
pagine: 384
Primo di due volumi che raccolgono una serie di omelie e indicazioni per la celebrazione di autori e stili diversi. Con questo sussidio il "predicabile" diventa un vero strumento che consente di scegliere, elaborare, ricomporre il vastissimo materiale presentato. E sui cd-rom allegati, il "bonus" con materiale supplementare e la possibilità di comporre il "foglietto" domenicale per i fedeli. Questo primo volume copre le domeniche dei tempi di Avvento, Natale, Quaresima, Pasqua, e alcune solennità del Signore.
Omelie per un anno. Bibliche, patristiche, teologiche e pastorali-pratiche con indicazioni per la celebrazione e il canto. Anno «A».. Volume Vol. 2
Michele Pellegrino, Antonio Bonora, Domenico Mosso
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2005
pagine: 400
Secondo di due volumi che raccolgono una serie di omelie e indicazioni per la celebrazione di autori e stili diversi. Con questo sussidio il "predicabile" diventa un vero strumento che consente di scegliere, elaborare, ricomporre il vastissimo materiale presentato. E sui cd-rom allegati, il "bonus" con materiale supplementare e la possibilità di comporre il "foglietto" domenicale per i fedeli. Questo secondo volume copre le domeniche del Tempo Ordinario più alcune solennità.
Verus Sacerdos. Il sacerdozio nell'esperienza e nel pensiero di Sant'Agostino
Michele Pellegrino
Libro
editore: VivereIn
anno edizione: 2010
pagine: 192
Prolungare nella storia del tempo e negli spazi dell'umanità l'opera di Cristo è il compito primario del sacerdote da articolare nelle numerose e varie esperienze di vita. La perfetta identità di un sacerdote si attua nelle relazioni con Cristo, con gli organismi ministeriali e con il popolo santo di Dio.
Il popolo di Dio e i suoi pastori. Cinque conferenze patristiche
Michele Pellegrino, Chiara De Filippis
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 160
Primo volume della sezione "Inediti Pellegrino" della collana "Studia taurinensia", promossa dalla Sezione di Torino della Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale, il libro riproduce cinque conferenze tenute dal cardinale Michele Pellegrino presso l'Università di Ginevra nel 1978-79. Ambrogio, Massimo di Torino, Agostino, Cesario di Arles e Gregorio Magno sono i cinque santi vescovi della Chiesa latina scelti da Pellegrino: tutti caratterizzati da un'intensa attività pastorale e dall'aver meditato, parlato e scritto sul ruolo del pastore e sul suo rapporto con i propri fedeli.

