Libri di Michele Santuliana
Alessandro Magno. Sui passi di un condottiero
Michele Santuliana
Libro
editore: Raffaello
anno edizione: 2013
pagine: 128
Salito al trono giovanissimo, Alessandro Magno stupì tutti per il coraggio e la determinazione, e raggiunse con il suo impero i confini del mondo allora conosciuto. Ma chi era in realtà Alessandro? Ouali tratti del suo carattere lo resero così straordinario e inimitabile? Scoprilo assieme a Sogdi, un bambino che lavora nelle stalle reali e che segue il re macedone nella mitica spedizione contro l'Impero Persiano. Un'occasione per conoscere da vicino la vita e le imprese del condottiero più famoso dell'antichità. Età di lettura: da 7 anni.
Come un temporale
Michele Santuliana
Libro: Copertina morbida
editore: Ronzani Editore
anno edizione: 2023
pagine: 256
Nell'estate del 1938 Federico giunge alle terme di Recoaro per la cura delle acque, ma non è tanto il suo corpo quanto il suo cuore ad avere bisogno di risanarsi. Infelice e insicuro, non si attende niente di speciale da una villeggiatura con la nonna e gli zii che, per quanto affettuosi e pieni di premura nei suoi confronti, non possono sostituire una madre malata e un padre che non ha mai conosciuto. Eppure ai piedi dei bellissimi monti della "Conca di smeraldo", fra alberghi lussuosi, escursioni a dorso d'asino e incontri con personaggi sorprendenti, lo attende un'estate colma di stupore, l'incontro con improbabili amici e soprattutto con la Storia, il suo grottesco procedere, le sue abiezioni. Crescere è difficile, crescere è doloroso, per Federico come per un Paese in cui la dittatura fascista sta per promulgare le leggi più infami della sua storia. Ma l'amicizia è la consapevolezza della possibilità di un mondo migliore. E allora, come un temporale estivo, anche un soggiorno fra le montagne può rivelarsi capace di spazzar via le nubi per far riapparire uno sprazzo di azzurro.
Lo specchio delle Muse
Michele Santuliana, Marta Scaccia, Paola Valente
Libro: Copertina morbida
editore: Il Poligrafo
anno edizione: 2022
pagine: 150
Una fanciulla che sfida la divinità in una gara estrema quanto disperata, un titano condannato ad atroci supplizi sul Caucaso, una madre alla ricerca della figlia scomparsa, una donna che rompe il proprio silenzio per parlarci di un marito destinato a un futuro al quale lei non potrà partecipare. Sono alcune delle storie che si ritrovano in questa raccolta di racconti. Ancora "destini incrociati", vite che si intrecciano, attinte in questo caso dall'inesauribile patrimonio culturale che è il mito greco-romano. Storie di donne, uomini e divinità, di passioni e sentimenti, di azioni grandiose o efferate, narrate da tre voci che hanno voluto, pur mantenendo il legame con la tradizione, offrire prospettive nuove. E se lo scopo è di scrivere e soprattutto riscrivere le alterità in gioco quando i destini si incrociano, nulla più del mito si presta alla variazione di un nucleo originario. Perché il racconto delle Muse, antico e sempre nuovo, alla fine parla del presente, della vita umana nella grandezza e nella rovina. Ecco allora che le Muse si specchiano. E il loro sguardo riflesso, incontrando il nostro, ci provoca ponendoci l'eterna inesauribile domanda: chi sei tu?
I monti celesti
Michele Santuliana
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2021
pagine: 150
Sotto i monti celesti si stende la grande pianura padano-veneta, quella dei campi sterminati di un tempo, delle città fiorite d'arte e di storia e, oggi, delle zone industrial-artigianali, delle villette a schiera, dell'infinita periferia, degli onnipresenti centri commerciali, dei campanili appena visibili sopra caseggiati cadenti o di ultima generazione. Fra i monti e il piano giace una sottile striscia di territorio: è la fascia pedemontana del Veneto. Qui, fra brandelli di campagna che ancora conservano, seppur deturpati, i tratti di un tempo e un mondo che corre, vorticano, sussultano, si muovono i protagonisti di questi dodici racconti. Una raccolta che vuole essere uno sguardo sul nordest di oggi, sospeso fra passato e presente, sovente smarrito, alla ricerca di una dimensione e di un'identità, travolto da quello che Zanzotto chiamava 'progresso scorsoio' ma al contempo pervaso di feroce malinconica poesia.
L'isola del labirinto
Michele Santuliana
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello
anno edizione: 2019
pagine: 144
A partire dal secondo millennio a.C. sull'isola di Creta fiorì la civiltà minoica. Dominatori del mare per un lunghissimo periodo, gli antichi cretesi diedero vita a una società fiorente. Ma quali erano i misteri dell’isola di Minosse? Quali le funzioni dei grandiosi palazzi? È esistito veramente il terribile Minotauro? E che cos'era davvero il labirinto? Età di lettura: da 9 anni.
Il paese del silenzio
Michele Santuliana
Libro
editore: Biblioteca dell'Immagine
anno edizione: 2012
La pietra del sole. Il mulino a vento serie un tuffo nella storia
Michele Santuliana
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello
anno edizione: 2017
pagine: 144
L'eco delle battaglie. Serie blu
Michele Santuliana
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Raffaello
anno edizione: 2014
pagine: 152
Combattuta fra il 1914 e il 1918, la Grande Guerra fu il primo dei due immani conflitti che sconvolsero il Novecento. Essa segnò in modo indelebile la storia dell'Europa e del mondo, lasciando ancora oggi numerose tracce nei paesi che vi presero parte. Può una vacanza trasformarsi in un viaggio a ritroso nel tempo fino a riscoprire la storia di quel lontano conflitto? È quanto accade a Irene, una bambina sensibile e curiosa, e a suo fratello Emanuele. Un'estate di villeggiatura coi nonni sull'altopiano di Asiago, una delle località italiane che maggiormente conservano memoria della Grande Guerra, finirà per rivelare loro un passato lontano eppure ancora vivo e presente. Fra escursioni in montagna e passeggiate nei boschi, fra nuove conoscenze e incontri inaspettati, i bambini ripercorreranno le vicende che coinvolsero l'Italia fra il 1915 e il 1918. Un mix di passato e presente. Un racconto per comprendere cosa fu la Grande Guerra per il nostro Paese. Età di lettura: da 9 anni.