fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mirilia Bonnes

Indicatori di qualità urbana residenziale percepita (IQURP). Manuale d'uso di scale psicometriche per scopi di ricerca e applicativi

Ferdinando Fornara, Marino Bonaiuto, Mirilia Bonnes

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 160

Questo volume si rivolge a tutti coloro che sono interessati ai temi del benessere e della qualità della vita negli ambienti urbani, che costituiscono il contesto dove avvengono la maggior parte delle attività umane e dove risiede (e/o lavora) la maggioranza della popolazione a livello planetario. In particolare, sono qui presentati alcuni strumenti psicometrici che misurano la percezione di qualità ambientale e l'attaccamento di luogo in riferimento al proprio quartiere di residenza. Tali strumenti sono stati sviluppati nell'arco di circa vent'anni di indagini sul campo e i risultati di ricerca pubblicati in contributi su volumi e riviste scientifiche. Il testo contiene le informazioni necessarie per realizzare una rilevazione psicologico-ambientale tramite l'illustrazione delle procedure di codifica, raccolta, decodifica, analisi e interpretazione dei dati raccolti con l'utilizzo degli strumenti presentati. Sul sito della FrancoAngeli (www.francoangeli.it) è possibile acquistare i questionari relativi agli Indicatori di Qualità Urbana Residenziale Percepita (IQURP) e all'Attaccamento al Quartiere di residenza (AQ).
23,00 21,85

Psicologia ambientale, sostenibilità e comportamenti ecologici

Psicologia ambientale, sostenibilità e comportamenti ecologici

Mirilia Bonnes, Giuseppe Carrus, Paola Passafaro

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Carocci

anno edizione: 2006

pagine: 198

Il volume si propone di fornire una trattazione sistematica della letteratura psicologico-ambientale che, in modo crescente nell'ultimo decennio, sta indagando sui processi psicologici che guidano i vari comportamenti umani rilevanti nei confronti dell'ambiente fisico e delle sue risorse naturali (acqua, aria, spazio, biodiversità ecc.). Tali comportamenti, generalmente definiti come comportamenti ecologici, occupano un ruolo sempre più centrale in ogni programma di gestione ambientale che voglia collocarsi nel più generale programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile. Il volume mira quindi a fornire risposte ad una serie di quesiti rilevanti per lo studio e la previsione in senso psicologico-sociale di questi comportamenti.
18,50

Psicologia ambientale. Introduzione alla psicologia sociale e ambientale

Psicologia ambientale. Introduzione alla psicologia sociale e ambientale

Mirilia Bonnes, Gianfranco Secchiaroli

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1992

pagine: 280

Questo volume si propone di introdurre il lettore a quel nuovo ambito di studi psicologici che si è venuto delineando negli ultimi vent'anni col nome di 'psicologia ambientale' e che in Italia è ancora poco sviluppato. Esso rappresenta un campo di ricerca psicologica di frontiera e di possibile collaborazione con gli altri campi, disciplinari e tecnici, interessati ai problemi di assetto, cambiamento e gestione dell'ambiente fisico umano: architettura, geografia, scienze ecologiche naturali, economia, diritto ecc. Si è quindi mirato a fornire un quadro che cerchi di introdurre e confrontare questo tipo di interessi all'interno della tradizione psicologica, con una particolare attenzione a quella della psicologia sociale. Scopo del libro è non solo fornire un quadro informativo sulle principali linee di lavoro dell'attuale psicologia ambientale, ma anche, e soprattutto, approfondire la riflessione nella prospettiva della tradizione psicologica, per individuare le possibilità e le eventuali modalità con cui tale nuovo ambito di ricerca potrà svilupparsi, con capacità non solo di rilevanza esterna, ma anche di rilevanza interna, realizzando forse finalmente l'intento lewiniano di riuscire a fare una ricerca che possa essere 'socialmente utile e teoricamente significativa'.
33,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.