Libri di Monica Rovaris
Industria e innovazioni. Vademecum per la gestione dei punti critici
Monica Rovaris, Sauro Amboni
Libro: Copertina morbida
editore: UNI Service
anno edizione: 2010
pagine: 159
In ogni periodo storico l'innovazione rappresenta il pilastro essenziale per ogni paese del mondo. Le attività economiche devono essere pensate e attuate in relazione a politiche industriali e vincoli istituzionali profondamente diversi in ambito nazionale ed internazionale. Mai come in questo momento di provata crisi mondiale, chi opera per l'insediamento, lo spostamento o l'ampliamento di un'attività di piccole, medie e grandi dimensioni deve obbligatoriamente considerare con estrema attenzione un insieme di vincoli politici, economici e operativi per il successo dell'iniziativa. Le politiche industriali, la competitività, l'impatto ambientale, la ricerca rappresentano i punti essenziali da esaminare prima di progettare una qualsiasi iniziativa industriale. Un vademecum elenca oltre duecento vincoli ed evidenzia, per ognuno di essi, il grado di rischio della realizzazione dell'iniziativa. Questa parte è frutto dell'esperienza sul campo e rappresenta un vero vademecum per ingegneri, economisti, manager, tecnici industriali, nonché per studenti universitari di economia e ingegneria.
Progetto Pa.Ro.La. I testi e gli esercizi
Paolo Lo Conti, Sara Allegrini, Lucina Papetti, Monica Rovaris
Libro: Copertina morbida
editore: Zona
anno edizione: 2018
pagine: 150
Il libro di testo per un metodo d'insegnamento del tutto originale messo a punto da quattro docenti lombardi. Il progetto PA.RO.LA. prende forma nell'anno scolastico 2012/2013 da alcuni docenti impegnati nella formazione professionale. Obiettivo del "metodo sperimentale" è permettere la connessione tra "saperi" (il così detto net learning), per creare una rete di conoscenze interdisciplinari. In tal modo viene "intrappolato" il bagaglio delle nozioni già acquisite ed è più semplice risalire, attraverso collegamenti, ai "saperi" che meno si ricordano.