Libri di N. Pennacchietti
L'arte e la rivoluzione
W. Richard Wagner
Libro: Libro in brossura
editore: Fahrenheit 451
anno edizione: 2015
Il breve saggio di Wagner sull'arte pone il famoso drammaturgo sotto una luce completamente diversa rispetto ai testi musicati nelle sue opere. Wagner si trasforma in un lucido analista della situazione artistica moderna sottolineando la perdita di identità degli artisti e di incisività dell'arte dovuta al sopravvento che le necessità di mantenimento e di arricchimento hanno preso all'interno della società. In questa situazione in cui l'artista (ma più in generale ogni uomo) si trova a dover combattere quotidianamente con il problema dei soldi, si perde il gusto del bello e l'amore per l'esperienza artistica e tutto ciò che è manifestazione dei sentimenti dell'animo umano si trova a essere al servizio della religione o dell'industria.
Diamo i numeri? Storie dal mondo della matematica
Günter M. Ziegler
Libro: Libro in brossura
editore: Orme Editori
anno edizione: 2010
pagine: 246
"Tutto è numero" era il motto con cui i pitagorici enunciavano la convinzione che le leggi naturali del mondo potessero essere espresse e comprese solo attraverso i numeri. E ancora oggi è così. I numeri sono ovunque e decidono il nostro destino, anche quando sono casuali. Ogni numero ha una propria storia, una particolare qualità, è il punto di partenza di una costruzione interessante o l'oggetto di una complessa congettura: il 2 è il numero primo più piccolo, il 3 è il più piccolo numero dispari (fino a tre riescono a contare anche le api), il 4 è il più piccolo numero scomponibile e anche la somma più piccola di due numeri primi, il 6 è un numero "perfetto", ovvero la somma dei suoi divisori, il 10 è la base del nostro sistema numerico, il 13 porta sfortuna (o forse no), e così via. Gùnter Ziegler, uno dei matematici tedeschi più importanti, ideatore dell'Anno della Matematica e più volte premiato dalla comunità scientifica, ci guida nei sotterranei della nostra vita rivelandoci le formule numeriche che si nascondono dietro ogni angolo, chiarendo una volta per tutte che la matematica non è una scienza per menti eccellenti, piena esclusivamente di misteri insondabili e astrusi. Con grande ironia e semplicità, ne svela i misteri, i segreti, gli enigmi e le cialtronerie, ne racconta i primordi e gli sviluppi nel corso dei secoli, evidenziando le scoperte più salienti ma anche le leggende e i grandi bluff.
Mangiando al chiar di luna. Come le donne possono trasformare il loro rapporto con il cibo
Anita Johnston
Libro: Libro in brossura
editore: Orme Editori
anno edizione: 2011
pagine: 192
Ogni giorno, un gran numero di donne lotta ossessivamente con il proprio peso. Il loro fisico diventa un campo di battaglia tra il cibo e il grasso, tra la voglia di modellare il corpo a un ideale maschile - più rigido, muscoloso e ossuto - e l'incapacità di accettare gli aspetti più femminili. Mangiano in modo compulsivo o si rifiutano di farlo, e nel disperato tentativo di sintonizzarsi con il proprio organismo finiscono per detestare se stesse: il cibo diventa il principale nemico e il corpo un vile traditore. La psicologa Anita Johnston, dopo aver studiato a lungo i problemi legati al ruolo della donna nella società, si è dedicata ai meccanismi psicologici che si nascondono dietro i disturbi alimentari. Il cibo non è altro che la rappresentazione di qualcosa di molto più grande, e quella sensazione di vuoto non è fisica, ma spirituale o emotiva: "dovremmo chiederci di cosa realmente siamo affamate, quali sono i desideri negati o nascosti". Con l'apporto di fiabe, leggende e storie tratte dalla cultura popolare di diversi paesi, l'autrice indaga e svela tutti gli aspetti del femminino, parla alla più intima essenza di ogni donna. Un libro che vale più di mille diete, perché va dritto al cuore della questione: per anni le donne sono state costrette ad assomigliare a un modello costruito da uomini, e di questo modello sono rimaste prigioniere rischiando di perdere la loro vera identità.
Antichi rimedi cinesi. Per rimanere in buona salute e in perfetta forma in ogni stagione dell'anno e della vita
Susanne Hornfeck, Nelly Ma
Libro: Copertina morbida
editore: Pisani
anno edizione: 2003
pagine: 158
La medicina tradizionale cinese è alla base di questo manuale che raccoglie le ricette, gli esercizi, i consigli e i tradizionali rimedi popolari con i quali i cinesi risolvono, in maniera veloce ed efficace, i più diversi problemi e "dolori" della vita quotidiana. Che si tratti di curare un raffreddore, rendere i capelli forti e lucenti, liberarvi dallo stress, perdere peso o migliorare il sonno, troverete in queste pagine dei consigli pratici e facili da eseguire.
Leggere la Cina. Piccolo vademecum di letteratura cinese contemporanea (1976-2001)
Noël Dutrait
Libro: Copertina morbida
editore: Pisani
anno edizione: 2005
pagine: 191
La letteratura cinese ha conosciuto un'evoluzione folgorante a partire dalla morte di Mao, nel 1976, fino all'assegnazione del Nobel per la letteratura a Gao Xingjian nel 2000. Nonostante questo, però, per i lettori occidentali è ancora difficile orientarsi nella grande varietà di movimenti e correnti letterarie di una cultura così lontana e complessa o reperire informazioni su questo o quell'altro autore. Questo piccolo volume offre una panoramica delle opere e degli scrittori cinesi più significativi degli ultimi venticinque anni, tradotti e non in Europa. Racconta le storie degli uomini e delle donne che con il loro lavoro hanno segnato profondamente la storia letteraria e poetica cinese.
Bilancia. Sextrology. L'astrologia del sesso e dei sessi
Quinn Cox, Stella Starsky
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2008
pagine: 192
Con uno stile disinibito "Sextrology" esplora le caratteristiche del vostro segno zodiacale, svelando la verità sulle donne e sugli uomini, etero e gay, di ciascun segno e mostrandone fin nei dettagli più scabrosi preferenze, inclinazioni e desideri nascosti. Il profilo zodiacale è diviso in tre parti: segno+personalità, che offre una lettura psicologica del segno, corpo+anima, che esplora gli attributi fisici del segno, sesso+sessualità, che espone il comportamento e le attitudini sessuali del segno, dentro e fuori dalla camera da letto.
Sagittario. Sextrology. L'astrologia del sesso e dei sessi
Quinn Cox, Stella Starsky
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2008
pagine: 192
Con uno stile disinibito "Sextrology" esplora le caratteristiche del vostro segno zodiacale, svelando la verità sulle donne e sugli uomini, etero e gay, di ciascun segno e mostrandone fin nei dettagli più scabrosi preferenze, inclinazioni e desideri nascosti. Il profilo zodiacale è diviso in tre parti: segno+personalità, che offre una lettura psicologica del segno, corpo+anima, che esplora gli attributi fisici del segno, sesso+sessualità, che espone il comportamento e le attitudini sessuali del segno, dentro e fuori dalla camera da letto.
Scorpione. Sextrology. L'astrologia del sesso e dei sessi
Quinn Cox, Stella Starsky
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2008
pagine: 192
Con uno stile disinibito "Sextrology" esplora le caratteristiche del vostro segno zodiacale, svelando la verità sulle donne e sugli uomini, etero e gay, di ciascun segno e mostrandone fin nei dettagli più scabrosi preferenze, inclinazioni e desideri nascosti. Il profilo zodiacale è diviso in tre parti: segno+personalità, che offre una lettura psicologica del segno, corpo+anima, che esplora gli attributi fisici del segno, sesso+sessualità, che espone il comportamento e le attitudini sessuali del segno, dentro e fuori dalla camera da letto.
Il bambino che credeva nella libertà
Bina Shah
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2010
pagine: 277
Ali Sikandar è un giovane redattore, figlio di un ricco feudatario pakistano originario del Sindh ma trapiantato a Karachi. Incaricato da un'emittente televisiva di seguire l'arrivo di Benazir Bhutto, leader dell'opposizione che rientra in patria dopo otto anni di esilio per prendere parte alla corsa alla presidenza, Ali aderisce al Movimento di Protesta del Popolo, un gruppo civile di resistenza che intende contrastare il governo in carica di Musharraf. Tra cortei improvvisati, marce di protesta, comizi di Benazir Bhutto e attentati contro la sua persona, la vita di Ali si apre a un nuovo corso e il ragazzo scopre l'amore, i contrasti con il tradizionalismo paterno, la voglia di lottare e la forza del perdono. E soprattutto riscopre le sue radici, conquistando una nuova consapevolezza sul Pakistan e soprattutto sulla sua terra, il Sindh. Il racconto della sua esperienza, che si snoda tra il 18 ottobre - giorno dell'arrivo di Benazir Bhutto - e il 27 dicembre 2007 giorno in cui la leader cade vittima di un attentato - è affidato a una sorta di diario quotidiano, alternato a flashback che ripercorrono la storia della sua famiglia e quella della famiglia Bhutto, dei potenti Pir e dei rivoltosi Hur, della dominazione britannica e dell'ingerenza statunitense, dei mistici sufi e del Movimento Panindiano, componendo un'immagine di straordinaria profondità, che spiega le molte contraddizioni di un Paese che ancora oggi lotta per entrare a pieno titolo nella modernità e nella democrazia.
Le notti di Teheran
Mahbod Seraji
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2010
pagine: 335
Pasha trascorre le calde notti d'estate sul tetto della sua casa, il più alto di tutto l'isolato, a pensare, fumare, sognare e contare le stelle. Ha diciassette anni ed è segretamente innamorato della sua bellissima vicina di casa, Zari, promessa in sposa al suo amico e mentore, soprannominato "Dottore". Pasha è testimone del periodo di grande fermento politico iraniano, quello degli anni Settanta, e parla con i suoi amici di politica, oppressione, rivoluzione e film americani. E nelle lunghe notti di Teheran, mentre si strugge d'amore per Zari, da sopra il suo tetto assiste a tutto ciò che avviene giù in strada: gli incontri segreti dei suoi vicini di casa, le perquisizioni, le incarcerazioni illegali. L'inaspettato e improvviso arresto del Dottore avrà gravi ripercussioni per tutti, ma porterà alla luce anche le note più forti e pure della natura umana: la speranza e l'amore.
Il circo maledetto
Ann Featherstone
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2010
pagine: 286
Corney Sage, comico, ballerino e cantante, ha appena finito il suo numero quando, all'uscita del teatro, si imbatte nel corpo senza vita di una giovane donna e intravede l'assassino darsi precipitosamente alla fuga. Anche l'attrice Lucy Strong ha visto tutto, e quando quella sera stessa il colpevole torna sul luogo del delitto, Lucy e Corney capiscono che le loro vite sono in pericolo. Per mettersi in salvo decidono di abbandonare Londra e separarsi, tenendosi in contatto soltanto attraverso dei messaggi in codice su un giornale di annunci economici. Ma l'assassino è sulle loro tracce, ed è un vero mago dei travestimenti: nel mondo di teatranti, pagliacci e uomini di spettacolo in cui si muovono, niente è mai ciò che sembra. Dai salotti dell'alta società allo squallore dei bordelli, dalle tavole dei palcoscenici alle arene dei circhi, tra spettacoli da baraccone e corse contro il tempo, Il circo maledetto è un avvincente thriller psicologico incastonato in un esaltante ritratto di una Londra vittoriana cinica, oscura, ambigua, mai vista prima.
Fotografare gli spiriti. Il paranormale nell'epoca della sua riproducibilità tecnica
John Hooper Harvey
Libro: Copertina morbida
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 2010
pagine: 201
Le fotografie di fantasmi - derise come falsi clamorosi, o elevate a prove inconfutabili dell'esistenza di dimensioni ultraterrene - si situano in un singolare incrocio tra mito, folklore e tecnica fotografica. Harvey raccoglie qui per la prima volta apparizioni mistiche, emanazioni spiritiche e altre immagini stupefacenti, riprese dal 1860 a oggi da fotografi professionisti e amatoriali e da sistemi di sorveglianza: un corpus sorprendente e importante, non tanto per una qualche pretesa di "autenticità", quanto per l'intreccio di religiosità e immaginazione creativa. Affrancate dal pregiudizio che le vorrebbe delle anomalie fotografiche, o delle derive nel kitsch delle cosiddette "scienze di confine", queste fotografie rivelano l'attrazione per il soprannaturale, le idee sulle connessioni tra un mondo materiale e uno spirituale, le elaborazioni più inaspettate del lutto e del dolore. Un libro che ricorda come la tecnica fotografica non si limiti affatto a un preteso "realismo", mostrandoci fino a che punto possa sfumare ogni confine tra il reale e il fantastico.