fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Natale Giuseppe Calabretta

Il caso Crotone. Un'emergenza ambientale: situazione attuale e criteri d'intervento

Il caso Crotone. Un'emergenza ambientale: situazione attuale e criteri d'intervento

Natale Giuseppe Calabretta

Libro: Libro in brossura

editore: CSA Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 152

Crotone, sulla Terra, è un portale, un passaggio di prova per anime forti, (tra le anime forti, le più forti), e per incarnati in cerca di riscatto. La creta su cui poggia è quella di un mare ormai morto, di un'antica palude e ha una radioattività di fondo che rende i corpi stanchi e i pensieri poco lucidi. Malattia, torpore e ottundimento sono bilanciati dallo iodio del mare Ionio che eccita l'ipofisi e dall'alta esposizione solare che invita alla reazione dei sensi e dei centri del profondo. I crotonesi vivono costantemente alla ricerca di un equilibrio tra questi due "contaminanti" naturali, tra queste due influenze native: la materia grave e corrotta della palude e il sole nel cielo azzurro, la salvezza dello spirito, la prima eucarestia. Anime in eterna pena, i crotonesi, che come i cancri sono condannati a vivere sul liminare tra la condanna e la salvezza; tra due mondi come tra la terra e il mare, tra il buio e la luce: rifuggire dall'uno per rifugiarsi nell'altro e viceversa. Crotone è una Gerusalemme prima di Gerusalemme: un posto dove nella vicinanza all'abisso della materia si trovano e nascono gli strumenti per la salvezza dello spirito. I crotonesi che vivono a Crotone hanno scelto di mettere alla prova i loro corpi per elevare gli spiriti. Ci provano almeno. Ma, in quest'ultimo secolo, segnato dai risvegli delle anime, tante cose sono cambiate in cielo e in terra: il nuovo potentissimo sole non può splendere e agire sui crotonesi indisturbato. Rischierebbero, i crotonesi per scelta, di evolvere senza i morsi della giusta fatica. Rischierebbe, Crotone, di perdere la sua prerogativa di palestra di anime forti, di scuola dura e selettiva. Ma questo non può essere permesso. "Si corra ai ripari, per Dio! Si oscuri il sole nel cielo! Si azzittisca il Santo! Si gettino ai porci le parole del saggio! Che qui il vaglio severo delle anime fortissime continui. Si avveleni la terra quindi! Si rincari la dose! La si maledica, la si renda sepolcro. Nel frattempo le pance gonfie sfameranno il granchio di dentro e la malattia sottrarrà le forze al pensiero". A Crotone le forze materiali della terra mieteranno altre vittime in corpo e spirito fino a quando rimarrà in piedi la colonna dell'uomo senza Dio. Poi il tonfo, e la vera "bonifica" inizierà da li, in quell'istante.
12,00

Crotone nera. Gli altri

Natale Giuseppe Calabretta

Libro: Libro in brossura

editore: Pellegrini

anno edizione: 2022

pagine: 216

Splende luminoso il sole sulla città di Crotone. Ma è proprio dove la luce è più brillante che le ombre si fanno più nere e profonde. Tenebre che si allungano nei vicoli sporchi della città vecchia, tra i palazzoni anonimi della periferia, sui suoli inquinati dalle fabbriche ormai dismesse... e nell'anima di tutti i crotonesi. È in questo spazio degradato, in questa oscurità di dentro, che i crotonesi inscenano le loro vite vuote, la loro quotidiana decadenza morale e sociale, tra i dolorosi abissi privati e il disperato smarrimento civile di una intera comunità.
14,00 13,30

Crotone nera

Natale Giuseppe Calabretta

Libro: Copertina morbida

editore: Pellegrini

anno edizione: 2017

pagine: 117

Una raccolta di racconti legati fra loro non solo dall'ambientazione, la città di Crotone, ma anche dai personaggi che, entrando l'uno in relazione con l'altro, come anelli di una catena tengono insieme i vari componimenti. È cupa l'atmosfera che aleggia e ovunque imperversa lo squallore di un'umanità reietta che, indipendentemente dalla propria estrazione sociale, si trascina tra i liquami della corruzione morale... della cattiveria sociale. La Crotone descritta è ferocemente attuale: non è più tempo di indugiare leziosamente in ricordi di fasti magnogreci ormai lontanissimi o in rimpianti di epopee industriali recenti e definitivamente finite. Quella Crotone non esiste più. Quei crotonesi sono morti. Ciò che rimane è una Crotone nera come una scoria, popolata da ombre senza corpi. L'autore non è né vuole essere uno scrittore. Non è letteratura né sociologia quello che propone: l'intento è esplicitamente politico.
10,00 9,50

Gestione dei rifiuti solidi. Differenza fra trattamento e smaltimento

Gestione dei rifiuti solidi. Differenza fra trattamento e smaltimento

Natale Giuseppe Calabretta

Libro: Copertina morbida

editore: Geva

anno edizione: 2009

pagine: 180

Un "instant book" di facile consultazione ed immediato utilizzo per focalizzare l'attenzione sul principale tema della gestione dei rifiuti. Il punto di forza del presente quaderno tecnico è la possibilità di fruire subito di uno strumento di studio e di lavoro che analizza e mette a stretto confronto le tecniche e le alternative di approccio al problema dei rifiuti urbani. Particolarmente indicato per: studenti che frequentano gli Istituti tecnici e le Facoltà a indirizzo tecnologico ambientale; responsabili di uffici tecnici, funzionari pubblici, autorità e organi di tutela ambientale e del territorio; professionisti e amministratori di studi tecnici, istituti di ricerca e promozione tecnologica, società di consulenza, compagnie specializzate nella gestione ambientale.
14,00

Ecologia e sintesi

Ecologia e sintesi

Natale Giuseppe Calabretta

Libro

editore: Leonida

anno edizione: 2007

pagine: 95

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.