Libri di Nicholson Baker
Il supplente. A scuola con mille bambini
Nicholson Baker
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2018
pagine: 848
I supplenti hanno vita difficile. L'ha sperimentato anche Nicholson Baker, saggista e romanziere americano che nel 2014 diventa supplente a chiamata in un distretto scolastico del Maine. Lo aspettano ventotto giorni di insegnamento e quasi mille bambini e ragazzi di tutte le età, dall'asilo alla scuola superiore. Baker sceglie di raccontare la sua esperienza non nella forma di un libro di teoria pedagogica né di cupa diagnosi sullo stato di salute del sistema scolastico, ma con un resoconto dettagliato della vita reale delle classi e di chi le popola. Baker restituisce così il senso vissuto di quanto possa essere indaffarato, complicato, strano e lungo un giorno di scuola, di quanti alti e bassi ci siano e di quanto la scuola possa essere estenuante – e talvolta divertente – tanto per gli insegnanti quanto per gli studenti.
L'ammezzato
Nicholson Baker
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2013
pagine: 208
Dopo l'intervallo per il pranzo un biscotto, un bicchiere di latte. Il giovane Howie, di professione impiegato, ritorna al lavoro: attraversa l'atrio, sale, diretto al suo ufficio nell'ammezzato, sulla scala mobile... Tutto pare ovvio, consueto ma oggi, forse, non è un giorno come tutti gli altri. Oggi, prima di rientrare, Howie ha dovuto fare un acquisto: un paio di lacci da scarpe, per sostituire quelli che gli si sono rotti una stringa ieri, una l'altro ieri in due giorni. Un caso strano, in verità... A partire da questo spunto, la brevissima ascesa del protagonista una manciata di secondi si trasforma, per libera associazione, o dissociazione, di idee, in un eccentrico, divertente e insieme spietato itinerario del pensiero e della memoria. Mentre si chiede quando ha imparato a legarsi le stringhe da solo; quali altri tappe hanno segnato la sua crescita; come si usurano le stringhe (nel legarsele o nel camminare? e in modo simmetrico o no?), il quotidiano, il banale, i tic propri e altrui vengono catalogati, spiati, commentati, chiosati con lucido sarcasmo, in una sorta di delirante volontà di dare ordine al caos.
L'antologista
Nicholson Baker
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2012
pagine: 224
Paul Chowder è un poeta incompreso con una sola raccolta pubblicata alle spalle, ora impegnato a scrivere l'introduzione a un'antologia di poesia. La sua vita attraversa un momento difficile: la carriera artistica stenta a decollare, la sua ragazza Roz l'ha appena lasciato e lui non può non pensare con rassegnazione ai grandi poeti del passato che hanno sofferto come e peggio di lui. Il testo cui Paul sta lavorando sarà la sua redenzione: il lavoro si allunga oltre le previsioni, ma diventa un vero e proprio atto d'amore per la poesia. Le parole di Paul raccontano quanto la poesia sia importante nella vita di ognuno di noi, un compito improbo per essere affrontato da un solo uomo. Il risultato è un romanzo appassionato e romantico, un'avventura divertente ispirata dall'ironica poesia quotidiana nascosta dentro di noi.
La casa dei buchi
Nicholson Baker
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2011
pagine: 312
Shandee trova un braccio vivo in una cava di granito. Ned cade in una buca in un campo da golf. Luna incontra un uomo fatto di lampadine in un centro-abbronzatura. inizia così "La casa dei buchi", un'avventura ardente e sensuale firmata Nicholson Baker. L'autore di "Vox", "L'ammezzato" e "La pausa", torna a raccontarci le inesauribili storie dell'erotismo con un romanzo allegramente spregiudicato, ambientato in un resort del piacere dove non esistono regole. I suoi ospiti vengono "strappati" alla realtà attraverso le cannucce, o le asciugatrici nelle lavanderie automatiche, ovunque, per poi finire appunto nella Casa dei buchi, dove le loro fantasie più sfrenate diventano realtà. A capo di tutto c'è Lila, un tempo amministratrice di un ospedale, e ora alla guida di questa dimensione parallela: il suo latte ha inaspettate doti curative... Fresco, acuto e arditamente surreale, "La casa dei buchi" è una vera orgia di comicità, un baccanale contemporaneo che ricorda le delizie di Bosch e che riuscirà senz'altro a sorprendere, divertire (ed eccitare) chiunque vi si avventuri.
Cenere d'uomo
Nicholson Baker
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2009
pagine: 532
"Nel corso di un interrogatorio, il generale Halder disse che quando fu rinchiuso ad Auschwitz, verso la fine della guerra, vide fiocchi di cenere portati dal vento nella sua cella. E li chiamò cenere d'uomo." Con questo libro documentato e provocatorio Micholson Baker racconta l'inesorabile marcia dell'Inghilterra, degli Stati Uniti, della Germania, dell'Europa tutta verso l'Olocausto. Baker raccoglie, interpreta e fonde in un grande racconto una messe enorme di documenti apparentemente non centrali, come giornali, diari, discorsi radiofonici dell'epoca, dichiarazioni estemporanee di uomini politici di rilievo, che divengono, ciascuno, segni inquietanti della follia che ha portato verso la "soluzione finale". Alla domanda che agita ogni coscienza, "Come è mai potuto accadere tutto questo?", lo scrittore americano non fornisce risposte definitive, ma lascia al lettore il compito di seguire questa corsa inarrestabile verso il baratro; lascia al lettore l'onere di giudicare non solo i colpevoli (inequivocabilmente colpevoli) ma anche quegli spettatori che per indifferenza, malizia, cinismo non hanno voluto opporsi quando ancora sarebbe stato possibile farlo e si sono lasciati risucchiare nel vortice dell'orrore.
Vox
Nicholson Baker
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2008
pagine: 168
Un uomo e una donna chiamano indipendentemente l'uno dall'altro una linea telefonica erotica. Separati dall'anonimato e da migliaia di chilometri, si offrono a vicenda i dettagli intimi delle loro fantasie erotiche e poco a poco, attraverso il racconto dei loro sogni e dei loro desideri, si svelano reciprocamente il loro mondo interiore. Lui è un voyeur platonico. Non cerca di spiare le donne all'interno delle loro camere, ma nel cervello. Si masturba pensando a donne che si masturbano. Lei è eccitata dalla sua stessa capacità di far eccitare gli altri e ha fantasie sessuali esibizioniste, spettacolari: "È come prepararsi una festa" dice "e non sapere cosa indossare... e provare freneticamente un'immagine diversa dopo l'altra, come succede con gli abiti." Il telefono diventa un giocattolo erotico, che garantisce a entrambi la loro sicurezza. Le voci si stuzzicano a vicenda, senza alcun rischio, alcun contagio fisico e interiore...
A temperatura ambiente
Nicholson Baker
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 1995
pagine: 152
La pausa
Nicholson Baker
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 1994
pagine: 309
Arno Strine ha la straordinaria capacità di fermare il tempo a suo piacimento. La sua dote particolare gli serve anche per portarsi avanti col lavoro, ma soprattutto per dedicarsi impunemente a spogliare le donne e a prendersi certe libertà con loro, ignare di tutto. In più sta scrivendo la propria realistica autobiografia che si preannuncia essere molto, molto audace.