Libri di Nicola Soldati
Tutela del consumatore e procedure di sovraindebitamento
Nicola Soldati
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: 320
Le procedure di sovraindebitamento rappresentano nell'ambito della tutela del consumatore un'innovazione di grandissima importanza; infatti, dopo anni in cui la tutela del consumatore era stata incentrata soltanto sugli aspetti prettamente legati alla disciplina dei contratti, il legislatore, sulla scia di quanto accaduto negli altri Paesi e dell'impulso della normativa europea, ha introdotto nell'ordinamento giuridico italiano nel 2012 un'apposita disciplina che consente al consumatore di addivenire alla liberazione dai propri debiti. Con il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza la possibilità per il consumatore di ottenere la propria esdebitazione mediante il ricorso alle procedure di sovraindebitamento è divenuta una realtà concreta con cui potere ottenere una seconda chance. In tale ambito si pone questo studio in tema di tutela del consumatore nelle procedure di sovraindebitamento che, nell'ottica del diritto dell'economia, si propone di indagare la figura del consumatore nell'approccio alle diverse forme di liberazione dei debiti nell'intersecarsi di elementi sostanziali e processuali che caratterizzano le singole procedure di sovraindebitamento.
Formulario del mediatore e dell'arbitro. Mediazione civile e commerciale. Conciliazione. Arbitrato
Nicola Soldati
Libro
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2011
pagine: 386
Dal 20 marzo 2011 la mediazione estende la propria vincolatività a nuove controversie: condominio, locazione, diritti reali, successioni, risarcimento danni da veicoli, responsabilità medica, contratti bancari, finanziari e assicurativi, patti di famiglia. Il Formulario del mediatore e dell'arbitro offre una raccolta completa di tutte le formule relative ai sistemi di risoluzione alternativi delle controversie quali mediazione, conciliazione e arbitrato. Rituale e irrituale, amministrato e societario, lodo, conciliazione comune e in materia di telecomunicazioni, mediazione e mediazione societaria, arbitrato bancario finanziario: ogni argomento è preceduto da un commento dell'autore ad illustrazione dell'istituto. In particolare viene offerto un inquadramento della procedura di mediazione come riformata dal D.Lgs. 4 marzo 2010, n. 28 e dal D.M. 18 ottobre 2010, n. 180 di attuazione. Completano il volume i modelli di domanda per organismi di mediazione ed enti formatori, approvati con Provvedimento 4 novembre 2010. Ogni formula, essendo il fine dell'opera quello di porsi come ausilio pratico, è arricchita da un agile apparato iconografico che ne illustra la funzione, i soggetti interessati, i richiami normativi, i riferimenti giurisprudenziali e le formule collegate. Il Cd-Rom allegato permette la compilazione personalizzata di tutte le oltre 190 formule contenute nel volume.
Codice della conciliazione e dell'arbitrato
Anna M. Bernini, Nicola Soldati
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2007
pagine: XVII-910
Le clausole compromissorie nelle società commerciali
Nicola Soldati
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2005
pagine: XV-248
Il processo societario
Davide Amadei, Nicola Soldati
Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2004
pagine: 288
Il processo societario
Davide Amadei, Nicola Soldati
Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2003
pagine: 224
Il fallimento e le procedure negoziali di soluzione della crisi
Nicola Soldati, Chiara Modenese, Domenico Pasquariello Dègo
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2013
pagine: 407
La crisi economica, che ha coinvolto mercati, imprese e famiglie, ha reso la disciplina del fallimento sempre più di attuale applicazione. I ripetuti interventi del legislatore, culminati con le leggi del 2012 n. 3 e n. 134 (cd. "Decreto sviluppo"), hanno avuto come filo conduttore quello di limitare l'intervento dell'Autorità giudiziaria ai soli casi di maggiore rilevanza economica del soggetto insolvente, permettendo all'imprenditore di fare ricorso a strumenti alternativi di soluzione della crisi. Il fallimento e le procedure negoziali di soluzione della crisi offre agli operatori una meditata e aggiornata panoramica sulla novellata normativa fallimentare, analizzando tanto l'istituto, dalla dichiarazione alla chiusura, passando attraverso gli organi e gli effetti, quanto la disciplina degli strumenti di soluzione negoziale della crisi d'impresa, quali i piani di risanamento attestati, l'accordo di ristrutturazione dei debiti, il sovraindebitamento, il trust e, soprattutto, il nuovo concordato preventivo.
Autorità di settore e organismi di risoluzione stragiudiziale delle controversie bancarie e finanziarie
Nicola Soldati
Libro
editore: EDUCatt Università Cattolica
anno edizione: 2013
Contratti commerciali
Raffaele Cusmai, Eliano Goltara, Nicola Soldati
Libro
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2010
pagine: 671
Le formule riportate nel volume e nel CD riproducono tutti i modelli contrattuali di interesse commerciale (da quelli classici a quelli atipici). Ogni formula è arricchita da un agile apparato iconografico che ne illustra la funzione, i soggetti interessati, i richiami normativi, i riferimenti giurisprudenziali e le formule collegate. La seconda edizione del volume, aggiornata alle nuove disposizioni sulla mediazione (D.Lgs. 4 marzo 2010, n. 28), è così costruita sulle specifiche esigenze del professionista che deve redigere accordi negoziali in genere, con un particolare riguardo alla sfaccettata realtà aziendale. Le formule sono ordinate progressivamente e suddivise in sezioni dedicate alle diverse tipologie contrattuali. Il fine che si propone l'opera è quello di porsi come pratico ausilio, cui attingere al momento di predisporre contratti di rilevante interesse commerciale ed economico per le parti. Il Cd-Rom allegato al volume, riportando integralmente tutte le oltre 180 formule indicate nel sommario, ne permette la compilazione personalizzata per la formazione di un proprio archivio.
Arbitrato, mediazione e conciliazione. 190 formule personalizzabili
Nicola Soldati
Libro
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2010
pagine: 334
Con la recentissima riforma la mediazione ha esteso la propria vincolatività a nuove controversie: condominio, diritti reali, successioni, risarcimento danni da veicoli, da responsabilità medica, contratti assicurativi, etc. La seconda edizione del volume offre una raccolta completa di tutte le formule e i modelli relativi a discipline complesse quali sono la nuova mediazione, la conciliazione e l'arbitrato. Rituale e irrituale, amministrato e societario, lodo, conciliazione comune e in materia di telecomunicazioni, mediazione, arbitrato bancario finanziario: ogni argomento è preceduto da un commento dell'autore a chiarimento dell'istituto. In particolare viene offerto un inquadramento della nuova disciplina come riformata dal D.Lgs. 4 marzo 2010, n. 28 (g.u. 5 marzo 2010, n. 53) in tema di mediazione per controversie civili e commerciali. Ogni formula, essendo il fine dell'opera quello di porsi come ausilio pratico, è arricchita da un agile apparato iconografico che ne illustra la funzione, i soggetti interessati, i richiami normativi, i riferimenti giurisprudenziali e le formule collegate. Il Cd-Rom allegato permette la compilazione personalizzata di tutte le 190 formule del volume.