fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ornella Discacciati

Tra animali e piante

Andrej Platonov

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2025

pagine: 496

Il talento di Andrej Platonov – un autore molto ammirato da Hemingway, che lo riteneva un suo maestro – è ben rappresentato da questa selezione dei suoi racconti più belli, scritti tra il 1930 e il 1938. Sono opere che riflettono in modo commovente e vivace gli eventi storici vissuti in quel tragico decennio da tutti i russi, e che spiccano per l’originalità con cui combinano umorismo e tragicità. Platonov narra storie profondamente russe ma al contempo incentrate su temi universali: il diritto alla felicità, il rapporto tra uomo e natura, la forza interiore delle donne, i turbamenti erotico-sentimentali dell’“homo sovieticus”, l’innocente spontaneità dei più piccoli e la meschinità degli adulti, l’amore per gli animali... Questi racconti, dopo la pubblicazione in questa collana di “Čevengur”, confermano la bravura di Platonov tanto nelle forme più ampie quanto in quelle più brevi. «Nella sua complessa totalità l'opera di questo Maestro è stata definita come una sorta di rimprovero rivolto a noi - persone comuni con un linguaggio ordinario e idee ordinarie. Eppure, evitando conclusioni consolatorie, le sue storie coinvolgono il lettore in un'affettuosa condivisione delle gioie effimere, ma necessarie, delle sofferenze brucianti, ma inevitabili, della vita grazie a un narratore che al giudizio e agli insegnamenti preferisce l'empatia nei confronti dell'essere umano, accettato con tutte le sue paure, miserie e ingenuità. A questo punto è legittimo chiedersi: come può il lettore occidentale, non russo, comprendere il discorso intimo, doloroso, ironico del russo Andrej Platonov? La risposta viene offerta da uno dei suoi piú implacabili accusatori in un lungo saggio pubblicato nell'anno delle “grandi purghe”: “Platonov nelle sue opere offre sempre la piú ampia generalizzazione. Il mondo e l'essere umano sono il suo campo visivo. Scrive dell'infanzia in generale, della vecchiaia, della solitudine, della morte, della nascita, dell'orfanità in generale, dell'eterno problema del personale e del pubblico”» (dalla prefazione di Ornella Discacciati).
23,00 21,85

Far West – Far East: narrazioni periferiche

Far West – Far East: narrazioni periferiche

Libro

editore: Fabrizio Serra Editore

anno edizione: 2023

pagine: 124

140,00

La carta delle idee. Studi e prospettive sulle riviste artistico-letterarie russe

La carta delle idee. Studi e prospettive sulle riviste artistico-letterarie russe

Libro: Libro in brossura

editore: Universitalia

anno edizione: 2020

pagine: 367

22,00

Sull'amicizia. Storie di artisti, scrittori e poeti per Claudia Scandura
25,00

Laggiù, in provincia. Luoghi e testi

Laggiù, in provincia. Luoghi e testi

Libro: Libro in brossura

editore: Sette città

anno edizione: 2016

pagine: 152

Il tema della provincia, da tempo materia di studio per gli slavisti - come testimoniano sia i numerosi convegni e pubblicazioni sia la solidità di un filone di ricerca ormai ben definito - ha conquistato un numero sempre maggiore di studiosi di altre discipline. Ciò ha indotto sia a interrogarsi sulla metodologia da adottare sia a porre le premesse per un nuovo approccio, successivamente definito geocritico. Tale approccio mette il luogo al centro del dibattito, rifiuta di escludere il reale dal testo letterario, affronta la correlazione tra referente geografico e rappresentazione letteraria da una prospettiva mobile che non separa più lo spazio dalla rappresentazione di cui è oggetto.
18,00

Cevengur

Andrej Platonov

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2015

pagine: XXII-501

Una città dimenticata da Dio nel cuore della steppa, abitata da uomini inselvatichiti dalla miseria. Ma anche in questo luogo è passata la rivoluzione e ha lasciato sogni e sentimenti sulla nuova società da costruire. Il romanzo di Platonov è la cronaca emozionante, ora tragica, ora comica, di questo momento magico, quando gli ultimi del mondo sembrano diventare i protagonisti della Storia. Gli esiti della rifondazione utopica sono paradossali, bislacchi, votati al disastro, che puntualmente arriverà, ma i personaggi restano nella memoria del lettore con tutto il loro carico di umanità. Uno dei più grandi capolavori della letteratura russa del Novecento, scritto nella seconda metà degli anni Venti ma pubblicato in Russia solo nel 1988, in una nuova edizione integrale accuratamente tradotta.
26,00 24,70

Slavica viterbiensia. Volume 2

RAFFAELE CALDARELLI, Ornella Discacciati

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2012

pagine: 288

24,00 22,80

Andrej Platonov. Il destino di uno scrittore di epoca sovietica

Andrej Platonov. Il destino di uno scrittore di epoca sovietica

Ornella Discacciati

Libro: Copertina morbida

editore: Sette città

anno edizione: 2012

pagine: 220

Questo libro non nasce dal desiderio di dimostrare che anche un "estraneo" può comprendere il discorso intimo e doloroso del russo Andrej Platonov. Questo libro nasce dalla certezza che se l'esistenza di Andrej Platonov ancora oggi può essere solo tratteggiata in una griglia cronologico-biografica, la sua faticosa scrittura intenta a narrare i temi eterni della morte, dell'eros, della solitudine degli esseri viventi, dell'aggressività di una natura ostile e al contempo fragile, della tecnica e il mito, superi invece le barriere nazionali e culturali sciogliendo il lettore dai vincoli delle anguste, pedisseque conoscenze del contesto storico-letterario.
18,00

Forgiare l'uomo nuovo

Forgiare l'uomo nuovo

Ornella Discacciati

Libro: Copertina morbida

editore: Sette città

anno edizione: 2012

pagine: 152

"Lo studio della cultura letteraria russa degli anni Venti e Trenta del Novecento, cominciato molti anni addietro, continua ad appassionarmi inducendomi a proseguire nella realizzazione di un progetto dai contorni ormai ben delineati. Verificarne periodicamente i risultati è parte integrante della sua elaborazione." (l'autore)
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.