fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Oscar Marchisio

La Cina come rete dei trasporti

Oscar Marchisio

Libro

editore: Editrice Socialmente

anno edizione: 2007

pagine: 128

La Cina si configura come hub delle catene del valore a livello mondo e di conseguenza come spazio privilegiato della delocalizzazione produttiva. Questo percorso ha determinato una domanda complessa ed articolata di sistemi logistici e di rete dei trasporti per cui oggi la Cina è una vera e propria piattaforma "mondiale" per la mobilità delle merci e delle persone. L'emersione della Cina come nuovo crocevia delle reti logistiche ha ridisegnato la mappa del mondo e la gerarchia della divisione internazionale del lavoro, così come il circuito dei trasporti, mezzo e sensore della nuova geografia. Il testo analizza la geografia delle reti logistiche e la possibilità, da parte delle aziende italiane, di interagire con queste.
16,00 15,20

Il macrosettore come «Frame» per la politica industriale

Il macrosettore come «Frame» per la politica industriale

Oscar Marchisio

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2000

pagine: 160

Multinazionali e mercati finanziari sono i soggetti individuati come legati alla mondializzazione dell'economia, mentre piccole e medie aziende vivono come relegate alla dimensione regionale europea. Quello che sta avvenendo è in realtà una nuova divisione internazionale del lavoro, dove aree di piccole aziende si affacciano direttamente sulla competizione internazionale affrontando il mercato del mondo come realtà locale.
17,00

Continente Cina: la morfologia economica

Continente Cina: la morfologia economica

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1999

pagine: 368

36,00

La progettazione giuridica del mercato: il caso cinese
37,50

Meta stanza. La memoria del futuro

Meta stanza. La memoria del futuro

Oscar Marchisio

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Socialmente

anno edizione: 2008

pagine: 136

15,00

Ipermarx

Ipermarx

Oscar Marchisio

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Socialmente

anno edizione: 2007

pagine: 155

Con la teoria del valore Marx ha affrontato e destrutturato la macchina del capitalismo. In questo testo, passando attraverso il fenomeno Cina, si affronta il problema da un altro angolo di lettura. Produzione e consumo non esauriscono infatti i luoghi dell'economia capitalista, ma sempre di più i rifiuti e gli scarti sono l'enorme accumulo di un'economia che ha al centro lo spreco e la devastazione dell'ambiente. Qui nasce un nuovo percorso della critica non solo del valore ma della s-valorizzazione cioè la critica del necessario "smontaggio" del capitalismo. Non solo "decrescita" ma anche critica dello s-valore come chiave della complessità capitalistica.
18,00

Bologna operaia. Inchiesta fra i metalmeccanici

Bologna operaia. Inchiesta fra i metalmeccanici

Oscar Marchisio, Jadel Andreetto

Libro

editore: Editrice Socialmente

anno edizione: 2006

pagine: 250

Il libro è un'inchiesta fra i metalmeccanici di Bologna, in una prospettiva che considera la dimensione "spaziale" dell'identità di classe sia come "espressione" dell'interno della classe sia come sensore, indicatore del "territorio" inesplorato.
15,00

Speculum life

Speculum life

Oscar Marchisio

Libro

editore: De Ferrari

anno edizione: 2004

pagine: 144

13,00

Speculum life

Speculum life

Oscar Marchisio

Libro

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2002

pagine: 144

13,43

Molteplice persona. Soggettività e conflitti oltre la rivoluzione liberale
11,36

MC Marx. Critica della socialità come prodotto industriale
11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.