fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di P. Feltrin

La sfida della modernità negli ambienti alpini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2014

pagine: 192

25,00 23,75

Nuova Europa. Problemi e rischi

Nuova Europa. Problemi e rischi

F. Coricelli, E. Reyneri, P. Feltrin

Libro

editore: IRSE

anno edizione: 2003

pagine: 144

15,00

Quale società della piccola impresa

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1999

pagine: 316

È noto come la piccola e media impresa costituisca la struttura di base dell'economia italiana; al tempo stesso si tratta di una struttura oggi più che mai vivace, ricca, innovativa al punto da poter ormai considerare di retroguardia l'annoso dibattito – sorto negli anni Settanta sulla scia dell'esplosione di interesse per il fenomeno piccola impresa – tra i partigiani del 'piccolo è bello' e quelli del 'grande è meglio'. È ormai chiaro che sul piano dello sviluppo economico piccola e grande impresa rappresentano realtà complementari. Ciò che ancora manca alla piccola impresa è invece la piena legittimazione sociale ed istituzionale, la sua valorizzazione come 'attore politico' oltre che economico. La sfida reale per la piccola impresa è oggi quella dell'acquisizione consapevole dei valori ed ei modelli di riferimento, di una sorta di paradigma sociale della piccola dimensione. Ed è proprio su questo problema che studiosi diversi, riuniti dall'Unione Industriali di Treviso, ciascuno da una particolare prospettiva ed in una logica multidisciplinare, si interrogano e forniscono analisi e riflessioni. Il volume è rivolto a tutti coloro che a diverso titolo operano a contatto con la piccola impresa – politici, amministratori ed ovviamente imprenditori – ed a tutti coloro che comunque sono interessati a saperne di più sul suo futuro.
30,30 28,79

L'evoluzione dell'informazione televisiva locale. L'esperienza veneta e le prospettive future

L'evoluzione dell'informazione televisiva locale. L'esperienza veneta e le prospettive future

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2010

pagine: 219

Il tema del ruolo e della possibile evoluzione futura del sistema televisivo locale è venuto alla ribalta nel corso degli ultimi anni, anche a seguito di una sorta di "ostinata resistenza" di queste piccole realtà alle catastrofiche previsioni relative ai cambiamenti che avrebbe attraversato, con l'avvento di Internet e della globalizzazione prima, e il sorgere del satellitare e del digitale terrestre poi. Il sistema televisivo locale, nonostante (o forse per merito di) alcuni fattori che ne determinano una strutturale "debolezza", sembra in grado di trovare imprevisti margini di sopravvivenza, negli spazi grigi della legislazione come in quelli del mercato pubblicitario. Il Corecom (Comitato Regionale delle Comunicazioni) del Veneto ha commissionato alla Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Trieste una indagine approfondita del settore televisivo locale, anche rispetto alle prospettive aperte dai nuovi scenari.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.