Libri di P. Pepe
La casa sulla spiaggia. Una favola realistica
George Meredith
Libro
editore: Sette città
anno edizione: 2012
pagine: 212
"The house on the beach" intreccia probabili e improbabili spasimanti, ed emana un tenue profumo di fiori d'arancio, ma per definirla una storia d'amore ci vuole fantasia. È, piuttosto, un "saggio per sperimentare gli usi dello spirito comico", ovvero una prova narrativa sull'idea di commedia. A farla da padrone sono i vizi, tanti, e le virtù, poche, della operosa, noiosa, ambiziosa e un po' bigotta provincia inglese ottocentesca, narrati con disperata vitalità dalla penna di George Meredith.
Il ritratto dell'artista nel romanzo tra '700 e '900
Libro
editore: Bulzoni
anno edizione: 2002
pagine: 214
La casa sulla spiaggia. Una favola realistica. Ediz. italiana e inglese
George Meredith
Libro: Copertina morbida
editore: Sette città
anno edizione: 2011
pagine: 200
"The house on the beach" intreccia probabili e improbabili spasimanti, ed emana un tenue profumo di fiori d'arancio, ma per definirla una storia d'amore ci vuole fantasia. È, piuttosto, un "saggio per sperimentare gli usi dello spirito comico", ovvero una prova narrativa sull'idea di commedia. A farla da padrone sono i vizi, tanti, e le virtù, poche, della operosa, noiosa, ambiziosa e un po' bigotta provincia inglese ottocentesca, narrati con disperata vitalità dalla penna di George Meredith.
Alle origini dell'Inghilterra moderna. L'età dei Tudor (1485 al 1603)
Susan Brigden
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2003
pagine: 519
Il volume è dedicato alla storia inglese nell'età moderna e contemporanea. Il periodo considerato che va dalla nascita di Enrico VII alla morte di Elisabetta I, è un secolo cruciale e movimentato per la storia inglese; sotto la dinastia Tudor il paese affronta mutamenti traumatici, primo fra tutti la diffusione della Riforma e la rottura con la Chiesa di Roma, si trova implicato nelle guerre di religione che incendiano l'Europa, scende in guerra contro la Spagna. L'autrice sceglie come chiave di volta del periodo la trasformazione religiosa per rendere conto come l'età Tudor edificò un paese via via più unito e omogeneo, premessa della potenza imperiale inglese.
Sogni, gesti, beffe. Saggi di storia culturale
Peter Burke
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2000
pagine: 272
In questo volume l'autore ha riunito nove saggi che documentano un tipo di studi, assai diffuso nei paesi di lingua inglese, che va sotto il nome di "cultural studies". In questa prospettiva il volume presenta una serie di capitoli di dibattito storiografico, e una serie di analisi specifiche, esemplari delle possibilità e degli ambiti degli "studi culturali". Seguono pagine dedicate alla storiografia della mentalità, al tema della funzione sociale della storia e a un saggio di storia culturale dei sogni.