fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di P. Ursino

San Paolo

Ed Parish Sanders

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1997

pagine: 144

11,36 10,79

Philodoxoes fabula

Philodoxoes fabula

Leon Battista Alberti

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ramo

anno edizione: 2013

pagine: 152

20,00

Morire per Dio. Il martirio e la formazione di cristianesimo e giudaismo

Morire per Dio. Il martirio e la formazione di cristianesimo e giudaismo

Daniel Boyarin

Libro: Libro in brossura

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2008

pagine: 285

Fino a non molto tempo fa, era opinione comune credere che il giudaismo fosse nato prima del cristianesimo. Oggi gli studiosi riconoscono che il quadro storico è decisamente più complesso. Questo volume fornisce una nuova interpretazione dei rapporti tra nascente cristianesimo e nascente giudaismo, dimostrando che si trattò di un parto gemellare, e non di una genealogia in cui uno fu padre dell'altro. Attraverso una lettura comparata di testi cristiani e talmudici, l'autore fa emergere le affinità e le differenze tra cristiani ed ebrei in merito al concetto di martirio, mettendo in luce come gli intensi e complessi scambi culturali che legarono indissolubilmente le due "nuove" religioni contribuirono non poco a definire e a rafforzare le diverse identità di mondo ebraico e mondo cristiano.
20,00

Il cane del filosofo

Il cane del filosofo

Raimond Gaita

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2007

pagine: 214

Che cosa pensa il cane dell'autore quando si sdraia davanti al mare? È giusto o sbagliato attribuire i concetti di amore, devozione, amicizia agli animali? Che cosa pensano e che cosa sentono gli animali e come si possono definire le relazioni tra loro e gli uomini? In questo libro il filosofo australiano racconta storie sugli animali che ha conosciuto e prende in esame su questo argomento il lavoro di altri scrittori, da Coetzee e Hannah Arendt a Ludwig Wittgenstein, per offrire un altro punto di vista sugli animali e sugli uomini.
16,00

Storia della filosofia politica. Volume Vol. 3

Storia della filosofia politica. Volume Vol. 3

Joseph Cropsey, Leo Strauss

Libro: Libro in brossura

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2000

pagine: 400

La storia della filosofia politica negli ultimi due secoli è la storia del suo declino: e tuttavia la sua influenza nella storia dell'Occidente è stata determinante nel porre le fondamenta delle ideologie che si sono confrontate nel xx secolo in un conflitto senza quartiere. Lo testimoniano due guerre mondiali e la stessa guerra fredda. I protagonisti di questa lotta, liberalismo e totalitarismo, stato di diritto e stato etico, hanno infatti le loro premesse teoretiche nella concezione della società e dello stato rispettivamente di Jeremy Bentham e John Stuart Mili da un lato e di G. W.F. Hegel e Karl Marx dall'altro. Così, al di là del valore storiografico, questo terzo volume della Filosofia politica curata da Leo Strauss e Joseph Cropsey rappresenta un'ottima introduzione per comprendere il mondo in cui viviamo.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.