La storia della filosofia politica negli ultimi due secoli è la storia del suo declino: e tuttavia la sua influenza nella storia dell'Occidente è stata determinante nel porre le fondamenta delle ideologie che si sono confrontate nel xx secolo in un conflitto senza quartiere. Lo testimoniano due guerre mondiali e la stessa guerra fredda. I protagonisti di questa lotta, liberalismo e totalitarismo, stato di diritto e stato etico, hanno infatti le loro premesse teoretiche nella concezione della società e dello stato rispettivamente di Jeremy Bentham e John Stuart Mili da un lato e di G. W.F. Hegel e Karl Marx dall'altro. Così, al di là del valore storiografico, questo terzo volume della Filosofia politica curata da Leo Strauss e Joseph Cropsey rappresenta un'ottima introduzione per comprendere il mondo in cui viviamo.
Storia della filosofia politica. Volume Vol. 3
Titolo | Storia della filosofia politica. Volume Vol. 3 |
Volume | Vol. 3 - Da Blackstone a Heidegger |
Autori | Joseph Cropsey, Leo Strauss |
Traduttore | P. Ursino |
Collana | Opera, 18 |
Editore | Il Nuovo Melangolo |
Formato |
![]() |
Pagine | 400 |
Pubblicazione | 01/2000 |
ISBN | 9788870183207 |