fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paola Goretti

Io, Lavinia. La prima pittoressa

Paola Goretti

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2024

pagine: 96

"Sono nata a Bologna nel 1552. Mi chiamo Lavinia. Lavinia Fontana. E sono una pittrice." Età di lettura: da 10 anni.
12,00 11,40

Tu m'inambri

Gabriele D'Annunzio

Libro: Libro in brossura

editore: Cinquesensi

anno edizione: 2023

pagine: 112

“Irma, Amir, Amor”. Così inizia la lettera - inedita, proveniente da collezione privata - indirizzata a una delle mille amanti rimaste anonime o semi sconosciute (le cosiddette “badesse di passaggio”) che frequentavano Il Vittoriale degli Italiani per soddisfare gli erculei appetiti erotici del Vate. Riconducibile a una certa Irma Colli, torinese di origine, databile in un periodo compreso tra il 1934 e il 1936, la mirabile e ambrata visione amplia la costellazione degli scritti di d’Annunzio, saturi di vibrazioni oracolari. Carnalissima, e al tempo stesso illuminata da mille riverberi spirituali che inneggiano al congiungimento: tra venature, cangianze, opalescenze. Una miniatura capolavorante, tra gli infiniti epistolari amorosi che siglano la vita inimitabile del Poeta. Il testo originale è corredato di una versificazione libera che lo scompone in forma intuitiva, con 63 gocce poetiche; 63, come l’anno di nascita del Vate (1863), così evocato e celebrato nell’attuale ricorrenza dei 160.
20,00 19,00

Alfabetiere emotivo

Libro: Libro in brossura

editore: Cinquesensi

anno edizione: 2023

pagine: 272

Una ricca e preziosa antologia letteraria che raccoglie alcuni tra i brani più evocativi della narrativa e della poetica di ogni tempo, Alfabetiere Emotivo, recuperando l'illustre tradizione degli Alfabetieri del primo e secondo Novecento, offre al lettore scoperte di inusitata bellezza che suggeriscono al lettore il senso di un’emozione profonda, sia essa legata all’amore umano che a quello divino. Una raccolta originale e preziosa che potrà fungere da privatissimo breviario, accompagnando momenti di raccoglimento e meditazione.
20,00 19,00

La rosa di Bologna. Una storia profumata

Paola Goretti

Libro: Copertina morbida

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2022

pagine: 83

Fui l'unica rosa italiana ad avere popolarità mondiale. Tutti mi cercavano tutti mi fotografavano! Per decenni, ci sono stata solo io, la Variegata di Bologna... Età di lettura: da 8 anni.
12,00 11,40

«È l'immortale rosa». D'Annunzio e il fiore dell'ebbrezza

Paola Goretti

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2022

pagine: 152

Il volume è la prosecuzione di un contributo solo accennato (Parole come Rose), proposto nell'ambito della tavola rotonda "È l'immortale Rosa. Arti, storia, natura, architettura del paesaggio", ospitata presso Il Vittoriale degli Italiani il giorno 21 settembre 2019. Il simposio, curato da Sabina Antonini e moderato con Umberto Andolfato, che vide la partecipazione di relatori di approccio e formazione assai differente - Carlo Pagani, maestro giardiniere; Anna Caterina Furlani Pedoja, paesaggista; Beatrice Barni, dottore in scienze naturali e titolare dell'omonima azienda florovivaistica pistoiese; Tania Gianesin, Co-founder and Executive Board member di Moleskine Foundation -, voleva – anzitutto – dar conto della presenza della rosa nei più diversi contesti: storici, artistici, botanici, scientifici, culturali. A questa ricerca viene con questo volume fornito un contributo letterario che antologizza la presenza della rosa nella produzione dannunziana: prescindendo da intenti di sistematicità o censimento esatto, la volontà dell'autrice è piuttosto quella di, per usare le parole presenti nel saggio introduttivo, "illustrare un andamento capace di indicare una rotta, una costellazione di senso, un orizzonte spirituale, una categoria atmosferica all'interno della quale la danza della rosa (perché la rosa è una danza) sigla i riverberi emotivi del Poeta".
24,00 22,80

Vita universa. Jorio Vivarelli scultore

Vita universa. Jorio Vivarelli scultore

Paola Goretti, Veronica Ferretti, Aurelio Amendola

Libro: Libro rilegato

editore: Metilene

anno edizione: 2022

pagine: 104

Vita universa è un'espressione di d'Annunzio ricavata da Le faville del maglio (1924-28) e da numerosi altri versi presenti nella produzione poetica del Vate. Il titolo vuole essere un omaggio, poiché Jorio Vivarelli porta un nome dannunziano (La figlia di Jorio, 1903) assegnatogli per continuità, secondo il mito di fondazione che lo connota. Dodici le opere selezionate, suddivise in piccoli gruppi di quattro. Dodici come gli apostoli, i cicli dei mesi (che tanta parte ebbero nei portali delle grandi cattedrali romaniche), le costellazioni dello zodiaco. Un omaggio numerologico carico di simbologie universali: tra eternità, umanità, unità originaria. Dopo un prezioso saggio introduttivo di Paola Goretti, il volume analizza le opere dello scultore con foto in bianco e nero di Aurelio Amendola e schede di Veronica Ferretti. Chiude il volume una ricca biografia dell'artista. Realizzato in occasione del centenario della nascita di Vivarelli (Fognano, 12 giugno 1922) il volume è stato realizzato dalla Fondazione Jorio Vivarelli con il sostegno della Fondazione Caript e la collaborazione di Pistoia Musei.
30,00

6,00 5,70

Il sentimento della cura. Appunti per un dialogo affettivo

Il sentimento della cura. Appunti per un dialogo affettivo

Paola Goretti

Libro: Libro in brossura

editore: Ibis

anno edizione: 2004

pagine: 190

Al centro dell'attenzione è il tema della cura, la cura di sé nella tradizione occidentale, dal mondo greco fino al nostro presente, a partire dal socratico "conosci te stesso". Ma la cura di sé implica e impone la cura degli altri e il dialogo che con gli altri si instaura. La voce e il tempo diventano così gli strumenti che dobbiamo utilizzare in questo porsi oltre il sé. Con una lingua poetica, ricca di riferimenti e di citazioni illuminanti, l'autrice ci guida in un percorso insolito e coinvolgente.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.