Libri di Paola Paolucci
Bartholomaei Eustachii Sanctoseverinatis, Libellus de dentibus-Bartolomeo Eustachio di San Severino, Trattatello sui denti
Bartolomeo Eustachio
Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2020
pagine: 210
Il presente volume offre la prima traduzione dal latino all’italiano del trattatello monografico "Libellus de dentibus" (1563) di Bartolomeo Eustachio, medico ed anatomico del Cinquecento, originario di San Severino Marche. Alla traduzione del trattato, che costituisce la prima opera monografica a stampa interamente dedicata all’anatomia dentale, si affianca quella dell’apparato di note al testo allestito da Pietro Matteo Pini, allievo e stretto collaboratore di Eustachio. Oltre ad una introduzione sulla vita e le opere di questo importante medicus philologus del XVI secolo, il lettore potrà trovare una serie di utili considerazioni intorno all’originalità e alle innovazioni scientifiche apportate dal "De dentibus" rispetto agli altri grandi anatomisti del tempo (Vesalio e Falloppio, in primis) nonché un’Appendice dedicata a riflessioni linguistico-stilistiche sull’opera (e sulla sua traduzione italiana), nel più ampio quadro della prosa medica in lingua latina del Rinascimento.
Studi sull'Alceste centonaria
Paola Paolucci
Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2014
pagine: 248
"Studi sull'Alcesta centonaria" raccoglie i lavori (editi e inediti) preparatori all'edizione critica del centone virgiliano Alcesta dell'Anthologia Salmasiana, prodotti dall'autrice fra il 2011 e il 2014. Oltre ad un quadro di riferimento mitografico, vi si possono reperire numerose novità circa datazione, genere letterario ed Autorschaft del centone; metodi di indagine della poesia centonaria; questioni di critica del testo, applicate a loci spinosi del carme.
Micae latinae. Studi e materiali didattici. Progetti di ricerca
Paola Paolucci
Libro: Copertina morbida
editore: University Book
anno edizione: 2012
pagine: 294
Frankenstein or The modern Prometeus
Mary Shelley
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loffredo
anno edizione: 2005
pagine: 96
Profilo di una dietetica tardoantica. Saggio sull'«Epistula Anthimi de observatione ciborum ad Theodoricum regem francorum
Paola Paolucci
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2002
pagine: 192
Fantasie da more
Paola Paolucci
Libro: Libro in brossura
editore: Fuorirotta
anno edizione: 2013
pagine: 58
Inportuna. Studi di filologia tardolatina e medioevale
Paola Paolucci
Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2023
pagine: 208
Il volume raccoglie studi filologici miscellanei sulla poesia tardolatina (in particolare sull’Orestis tragoedia di Draconzio e sui centoni virgiliani); sulla letteratura medica in lingua latina, a partire dalla fitoterapia di Gargilio Marziale, posta a confronto con il poemetto Hortulus di Valafrido Strabone, per giungere al parere sulla peste del 1348 di Gentile da Foligno e ad altri consilia medica; nonché sulla produzione, di matrice giuridica e cancelleresca, costituita dalla raccolta nota come Collectio Avellana e dalla cosiddetta Pragmatica sanctio pro petitione Vigilii. I vari argomenti sono accomunati dall’appartenenza ai tre campi d’indagine della poesia, della medicina e della giurisprudenza fra l’età tardoantica e il Medioevo latino.

