fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mary Shelley

Frankenstein

Frankenstein

Mary Shelley

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Black Cat-Cideb

anno edizione: 2008

pagine: 80

9,20

Frankenstein

Frankenstein

Mary Shelley

Libro: Libro in brossura

editore: Celtic Publishing

anno edizione: 2021

pagine: 32

Il mostro creato dal dottor Frankenstein ha un animo gentile, ma incute paura con il suo aspetto orribile. Un classico per riflettere sul tema attuale della diversità. Lettura audio integrale nel CD e tramite realtà aumentata. A fine storia, una sezione di esercizi di tipologia test esame Cambridge YLE e una pagina di cultura e civiltà allarga l'argomento trattato a usi e costumi dei Paesi di lingua inglese.
7,00

Frankenstein

Mary Shelley

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2017

pagine: 306

"Nella notte buia e tempestosa dei ghiacci eterni, gli occhi del dottor Victor Frankenstein brillano come i lumini dei morti sulle lapidi di un cimitero. E tutti hanno paura. Di lui, con lui, per lui. Perché il dottor Frankestein sta inseguendo il mostro che egli stesso ha cucito. Il demone, il gigante, il mostro. E la creatura, in fondo. Nonostante le apparenze e, ancora di più, nonostante la paura." (Dalla Prefazione di Chiara Valerio). Età di lettura: da 11 anni.
10,00 9,50

Frankenstein

Mary Shelley

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2013

pagine: 320

"Uno spettro si aggira per l'immaginario collettivo, e questo spettro si chiama Frankenstein. Mary Shelley ha indubbiamente creato un capolavoro, ma anche una sorta di icona pop, divenuta proverbiale e versatile, tale da essere evocata nelle situazioni più impensate. [...] Da un lato Frankenstein suscita interesse come ipotesi sulla possibilità di un mortale di sostituirsi a Dio, o alla Natura, mentre dall'altro riporta alla luce ogni sentimento di orrore e di repulsione radicato nei più profondi recessi dell'animo umano. Sotto questo punto di vista, l'impatto dell'opera sul lettore è duplice, stimolandone allo stesso modo l'interesse così come le più cupe emozioni; il ritmo serrato dell'inseguimento assieme ai crimini perpetrati dal mostro contribuiscono ulteriormente a tenere alta la tensione, mentre il pericolo della cosiddetta "hideous progeny" - a cui la creatura potrebbe dare origine se dotata di una compagna della stessa specie - provoca le stesse paure generate dal dilagare di una pestilenza". (Dall'introduzione di Giorgio Borroni)
9,50 9,03

Frankenstein

Frankenstein

Mary Shelley

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Black Cat-Cideb

anno edizione: 2008

pagine: 144

10,00

Frankenstein

Mary Shelley

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2016

pagine: XLVI-267

Nell'estate del 1816 un gruppo di poeti e letterati, guidati dal già celebre Lord Byron, si trovò isolato per il maltempo in una villa sul lago di Ginevra. Spinto dalla noia e suggestionato dalla lettura di una storia di fantasmi, Byron propose a tutti i suoi amici di comporre ciascuno un racconto che fosse il più terrificante possibile. Nacque così "Frankenstein, o il moderno Prometeo", scritto dalla diciannovenne Mary Wollstonecraft Godwin, che poco più tardi avrebbe sposato Percy Bysshe Shelley. Colpita dall'ipotesi, ventilata dalla scienza di quegli anni, che grazie al galvanismo si potesse ridare la vita ai cadaveri, la giovane creò la storia dello scienziato Victor Frankenstein, che riesce ad animare una mostruosa creatura ma paga il risultato scientifico con la perdita di tutti gli affetti. Una storia angosciante, una favola potente e terribile che fin dal suo primo apparire, nel 1818, si è imposta nella cultura occidentale con la sua forza di mito antico e contemporaneo. Con uno scritto di Muriel Spark.
11,00 10,45

Frankenstein

Mary Shelley

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2020

pagine: 352

"Durante il primo esperimento una frenesia mi aveva accecato; ma adesso, a sangue freddo, il mio cuore era nauseato dall'opera delle mie mani". Età di lettura: da 10 anni.
11,00 10,45

Frankenstein

Frankenstein

Mary Shelley

Libro: Copertina morbida

editore: Piemme

anno edizione: 2012

pagine: 430

"Mary Shelley ha voluto metterci brutalmente davanti ad alcune domande: l'uomo potrà, prima o poi, creare la vita? O meglio: l'uomo potrà mai sconfiggere la morte? E ancora: che cosa rende veramente umana una persona? L'intelligenza? La bellezza? L'amore? Io credo che siano questi interrogativi, che affiorano qua e là per tutta la vicenda, a rendere questo libro un classico." (dall'introduzione di Roberto Pavanello) Età di lettura: da 10 anni.
12,00

Frankenstein

Frankenstein

Mary Shelley

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2016

pagine: 201

Frutto perverso degli esperimenti di uno scienziato "apprendista stregone", espressione di una visione apocalittica della scienza, la creatura di Frankenstein è tuttora la raffigurazione del "mostro" per eccellenza, materializzazione vivente delle nostre paure. Mary Shelley, cresciuta in un ambiente intellettuale di prim'ordine (nell'Inghilterra tra Sette e Ottocento), scrive - ispirandosi ai miti di Faust e Prometeo - uno dei più famosi bestseller di ogni tempo, che fin dal suo apparire (1818) suscita grandissima impressione e scandalo, guadagnandosi migliaia di lettori e rendendo di colpo famoso il nome della sua autrice. Oggi Frankenstein fa ormai parte (grazie anche alle numerosissime trasposizioni cinematografiche, fra cui quella di Kenneth Branagh, con Robert De Niro, prodotta da Francis Ford Coppola) dell'immaginario collettivo: una "porta oscura" della nostra mente dietro la quale - come ebbe a scrivere J. Sheridan Le Fanu - "il mortale e l'immortale fanno prematura conoscenza". Introduzione di Riccardo Reim.
4,90

Frankenstein o Il moderno Prometeo

Frankenstein o Il moderno Prometeo

Mary Shelley

Libro: Libro rilegato

editore: AG Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 174

9,00

Frankenstein. Dominoes. Livello 1

Frankenstein. Dominoes. Livello 1

Mary Shelley

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Oxford University Press

anno edizione: 2014

8,10

L'histoire de Frankenstein

L'histoire de Frankenstein

Mary Shelley

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Petrini

anno edizione: 1999

pagine: 128

7,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.