fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paola Vallatta

Renata vattelappesca

Catherine Guérard

Libro: Libro in brossura

editore: Ventanas

anno edizione: 2024

pagine: 170

Renata ha una sola certezza: vuole essere “una libera”. Si licenzia dal suo posto di governante e il racconto ha inizio. Questo romanzo è un inno anarchico alla libertà ricco d’ironia e di derisione, è un’unica lunghissima frase senza un punto, senza il tempo per riprendere fiato. Una donna sceglie un anonimato ribelle e parte per un on the road sulle strade di Parigi. La seguiamo per tre lunghi giorni mentre, dopo aver preferito una panchina al letto di una pensione, rifiuta di pagare il biglietto dell’autobus, mangia pomodoro e formaggio e fa molti incontri. Qualcuno le domanda come si chiama. S’inventa un nome: Renata. Renata come? insistono. Renata vattelappesca, risponde nella sua luminosa, lucida follia. Nel viaggio verso la libertà porta con sé una rosa rossa, via via sempre più secca, e quattro scatole di cartone con dentro tutta la vita: il suo tesoro, cioè le lettere di un tale Paul, pochi indumenti e un mucchio di calzini spaiati.
16,00 15,20

Memorie di un uomo particolare

Memorie di un uomo particolare

Emmanuel Bove

Libro: Libro in brossura

editore: Ventanas

anno edizione: 2023

L'uomo particolare, Jean Marie Thély, è inquieto. A preoccuparlo è una lettera che, forse, potrebbe cambiare il suo destino. Sono solo quattro righe, inviate per rimandare un appuntamento. Non sembrano, però, di buon augurio. Jean Marie possiede fascino e nient'altro: è un parassita che sogna soltanto di avere un posto tutto suo tra gli uomini. Ma è la sua stessa storia che gli impedisce di occuparlo. Jean è figlio di una violenza e durante l'infanzia e la giovinezza, trascorse soprattutto dalle parti di Compiègne, nord della Francia, non lontano da Parigi, cresce nella casetta dei custodi, distante e al tempo stesso vicino alle famiglie ricche della zona. Si arrabatta, cerca di distinguersi dagli altri bambini e una giovane signora benestante lo prende sotto la sua tutela. La tradirà, come ha sempre tradito tutti, con nonchalance. Tutto in questa storia avviene per caso. Tutto è appena accennato. Persino la guerra, che aleggia sulle pagine centrali del romanzo e che condiziona l'intera vita del protagonista, rimane sfumata, sullo sfondo.
14,00

Parigi

Parigi

Antonella Conti, Guido Persichino, Chiara Piazzesi, Paola Vallatta

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2015

pagine: 144

Una guida agile, dove è possibile trovare tutto il meglio per organizzare una vacanza "alla grande" nel tempo a disposizione. Quattro itinerari selezionati guidano alla scoperta dei luoghi da non perdere. In più tanti indirizzi per gli appassionati di shopping: dalle boutique dell'alta moda ai grandi magazzini, dagli atelier degli artisti ai colorati marchés au puces. Per i più golosi non manca una scelta di ristoranti, bistrot e brasserie dove gustare una soupe à l'oignon o una choucroute, un confit de canard o un plateau de fromages. E se cercate un albergo ce n'è per tutti i gusti e tutte le tasche: dai grandi templi del lusso ai deliziosi hôtels de charme, dall'atmosfera inconfondibilmente francese. La guida è completata da un dettagliato apparato di cartine, per aiutare il lettore a raggiungere agevolmente tutti i principali punti di interesse.
12,50

Parigi e dintorni

Parigi e dintorni

Paola Vallatta

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2011

pagine: 192

Una guida indispensabile a Parigi, ai castelli nei suoi immediati dintorni e all'imperdibile Disneyland Paris, gioia di grandi e piccini. Sei itinerari accompagnano il visitatore alla scoperta della Parigi "bohèmienne" da Montmartre a Belleville, di quella "regale" dal Louvre e place Vendome, la "intellettuale" tra Montparnasse, la Sorbona e il Quartiere Latino, la "borghese" con il Musée d'Orsay, il Trocadero e la Torre Eiffel, e alla comprensione del progetto urbanistico di Haussmann, l'architetto che a fine Ottocento la ridisegnò in grande stile, il tutto senza dimenticare il cuore di Parigi: la zona delle Halles, Notre-Dame e il Marais, uno dei quartieri più vecchi della città. Completano la guida una ricca parte introduttiva - con cartine dettagliate e tutte le informazioni utili per organizzare il viaggio e gli Approfondimenti che svelano e spiegano gli aspetti più caratteristici del Paese.
11,90

Parigi. Guide chat@win. Con cartina

Parigi. Guide chat@win. Con cartina

M. Sole Pantanella, Giovanna Bergamaschi, Paola Vallatta

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2009

pagine: 336

La guida contiene gli itinerari per scoprire il territorio e un dizionario dei punti d'interesse con gli approfondimenti culturali: Quartier Latin, Saint-Germain-des-Prés Marais, Lungo la Senna, Passage, Montparnasse, Tolbiac e Bercy Belleville e Ménilmontant, Bastille. Storia, architettura, urbanistica, società. E gli indirizzi: dove dormire, dove mangiare, ritrovi, spettacoli, shopping. Indici delle strade, indice dei luoghi. In allegato la pianta di Parigi in scala 1:23.000.
9,90

Parigi e dintorni

Parigi e dintorni

Paola Vallatta

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2008

pagine: 192

Cultura, piacere, esigenze pratiche, acquisti, alberghi e ristoranti: un approccio globale caratterizza i sei itinerari qui proposti per scoprire Parigi, arricchiti con cartine e piacevoli illustrazioni. La sezione delle informazioni utili aiuta ad organizzare il viaggio e a risolvere i problemi che possono presentarsi durante una vacanza. Approfondimenti per i più curiosi raccontano in modo piacevole storia, arte, architettura, gastronomia e quanto è utile per entrare nello spirito della città. Una carta di insieme e numerose tavole di approfondimento forniscono tutte le informazioni cartografiche necessarie per la programmazione e lo sviluppo del viaggio.
4,00

Parigi e dintorni. Guida completa

Parigi e dintorni. Guida completa

Paola Vallatta

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2006

pagine: 192

Cultura, piacere, esigenze pratiche, acquisti, alberghi e ristoranti: un approccio globale caratterizza i sei itinerari qui proposti per scoprire Parigi, arricchiti con cartine e piacevoli illustrazioni. La sezione delle informazioni utili aiuta ad organizzare il viaggio e a risolvere i problemi che possono presentarsi durante una vacanza. Approfondimenti per i più curiosi raccontano in modo piacevole storia, arte, architettura, gastronomia e quanto è utile per entrare nello spirito della città. Una carta di insieme e numerose tavole di approfondimento forniscono tutte le informazioni cartografiche necessarie per la programmazione e lo sviluppo del viaggio.
16,50

Parigi

Parigi

Paola Vallatta, Barbara Cacciani

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2001

Questa guida raccoglie una selezione di mete da non perdere quando si è a Parigi, illustrate da 150 fotografie e disegni tridimensionali. Piantine e spaccati permettono di visitare in modo autonomo le principali attrattive della città. Uno stradario e alcune informazioni sui trasporti aiutano a capire come spostarsi. Infine è presente una selezione di 700 indirizzi, riguardante alberghi, ristoranti, locali dove consumare pasti veloci, discoteche, arte e cultura, antichità, mercati e negozi.
10,33

Suzanne

Dennis Belloc

Libro: Libro rilegato

editore: Ventanas

anno edizione: 2025

pagine: 162

Un memoir senza sentimentalismi. Suzanne è la madre di D. Belloc, l’autore di questo libro; l’Andalusa era sua nonna, bella, capricciosa e volitiva moglie del comunista Nazaire dalle mani d’oro. Suzanne apre un vecchio album ed estrae alcune fotografie. Il figlio scrittore le descrive quasi con distacco, mentre lei racconta a colori vivi e senza giudizi morali la prima parte della sua vita. L’infanzia in una famiglia libera e squinternata, la sorellina morta, gli zii ricchi e il suo grande amore: Lucien detto Lulu, abbattuto nel ’51 durante un incontro di boxe in una sagra di paese quando ha venticinque anni, Suzanne ventidue e il loro piccolo D. neanche due. Lulu, alcolista da sempre come un po’ tutti in famiglia, Lulu che il figlio non smetterà mai di maledire per averlo abbandonato così male e così in fretta. Sullo sfondo, la Francia degli anni Trenta e del primo dopoguerra, miserabile e derelitta: la “notte sociale”, come la definisce Marguerite Duras nell’intervista a D. Belloc in appendice al libro.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.