Libri di Paolo Guglielmoni
Creatività circolare. Verso una comunicazione efficace, efficiente, eccellente
Paolo Guglielmoni
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2023
					Questo libro si rivolge a chi vuole avere idee creative che funzionano. A chi lavora in pubblicità, comunicazione, design e marketing. A chi è già creativo di professione e a chi vorrebbe diventarlo. L’Eccellenza creativa non si misura soltanto sui premi, ma soprattutto sulla capacità di risolvere un problema in modo originale (Efficacia), riducendo gli sprechi di tempo, di soldi e di idee (Efficienza). Un’idea memorabile, utilizzabile su tutti i media con un notevole risparmio creativo e capace di avere una grande forza virale, come richiede il mondo di oggi, deve puntare a esprimere tutte queste caratteristiche, caratterizzandosi contemporaneamente come Eccellente, Efficace ed Efficiente. L’aggettivo “circolare” affiancato per la prima volta alla “creatività” vuole esprimere il fatto che il percorso verso un’idea potente potrà partire da una qualunque di queste E, per poi passare dinamicamente anche dalle altre due: con un movimento – appunto – circolare che arricchirà progressivamente l’eccellenza, l’efficacia e l’efficienza dell’idea. Ciascun capitolo racconta questa circolarità da un punto di vista specifico, fra cui l’evoluzione dei media, la nascita delle brand, il marketing virale, i social media, la tecnologia. Il tutto, con abbondanza di aneddoti, case history e provocazioni, tratti dal mondo della pubblicità, del marketing e della cultura in genere, per fornire spiegazioni teoriche e indicazioni pratiche su come si fa ad avere idee circolari.				
									Trattato della natura umana. Testo inglese a fronte
David Hume
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 2001
pagine: 1312
					Il "Trattato della natura umana" è prima di tutto una monumentale opera sulla scienza dell'uomo. E' una riflessione imbevuta di forti istanze conoscitive e, a un tempo, un pensiero che, invece di arroccarsi a sistema, rivolge il suo intero apparato concettuale agli esseri umani, di cui si prende a cuore l'educazione intellettuale. Di fronte a questa sterminata e inesplorata scienza dell'uomo, Hume si pone come indagatore davanti a un enigma: cerca la chiave, l'elemento chiarificatore. Cerca una forza estesa e potente quanto la gravitazione universale: una forza talmente vivace da infrangere tutti gli argomenti scettici, e da guidare correttamente l'intelletto nel suo esercizio.				
									La salute delle brand ai tempi del contagio. Come riconoscere e curare le patologie della comunicazione
Paolo Guglielmoni
Libro: Libro rilegato
editore: BUG
anno edizione: 2021
pagine: 72
					Hai mai provato la febbre alla tua brand? Dovresti farlo, per capire se è in salute. Dati i tempi in cui viviamo, bisogna stare attenti: il contagio virale è in agguato. Non si tratta del contagio virale epidemiologico, naturalmente, ma di quello del marketing virale. L’advertising pullula di virus, che sono molto pericolosi se non li si sa addomesticare. Sono leve virali potenti, che seducono con l’illusione dei follower e dei like, e intanto dissanguano la brand della sua forza vitale, imprigionandola nella patologia delle metriche effimere. Questo libro sarà il tuo vaccino contro il marketing patologico, per attivare invece un contagio virale sano: attraverso il copywriting d’azione, che consente di massimizzare le reali performance della brand, riducendo gli sprechi di tempo, di risorse, e di idee. Arrivato alla fine del libro, saprai cosa si deve fare per avere una brand che scoppia di salute.				
									Eureka. Testo inglese a fronte
Edgar Allan Poe
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 2001
pagine: 264
					Il 3 febbraio 1848, Edgard Allan Poe tenne presso la Society Library di New York una conferenza sulla cosmogonia intitolata "L'Universo". Da questo materiale ebbe poi origine il testo di "Eureka", con cui Poe ha inaugurato la direzione d'indagine lungo la quale si muove la scienza contemporanea alla ricerca della GTU (Grande Teoria Unificata): una teoria che riassuma in sé la meccanica quantistica e la relatività einsteniana, in modo da spiegare a un tempo le quattro forze agenti dell'Universo a livello dell'infinitamente grande e dell'indefinitamente piccolo. Testo originale a fronte.				
									
