Libri di Paolo Guidi
Omeopatia e fisica quantistica
Simonetta Tassoni
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 144
L'originalità di questo testo risiede proprio nella combinazione di due parti solo apparentemente agli antipodi: una parte scientifica e una personale. Apparentemente, perché la realtà alla fine è soggettiva e la riflessione che l'autrice propone integra le acquisizioni più innovative della fisica moderna con una visione della malattia e della guarigione che trovano soprattutto nella medicina omeopatica un grande riscontro. Questo libro nasce dall'esigenza di fare chiarezza "personale" in un momento storico di grande confusione. Un cammino che viene proposto anche al lettore di questo testo. Dice l'autrice: "Come medico, la mia vita è in massima parte vissuta insieme ai pazienti. Questi compagni di viaggio quotidianamente, con i loro sintomi fisici, emozionali, mentali, mi confermano ogni giorno di più una riflessione che oggi mi è molto chiara: la necessità, per guarire profondamente e globalmente, di avere con se stessi un approccio autentico, per scoprire i nostri punti di forza e i nostri punti di debolezza, che possiamo rinforzare attraverso l'attivazione del potenziale curativo e anche creativo che è in ciascuno di noi. La realizzazione di questo potenziale, che per me è nello stesso tempo umano e spirituale, corrisponde alla realizzazione del proprio Sé più autentico, e diventa quindi un obiettivo prioritario oltre ad essere il requisito primario per avere una buona salute."
Italiano Franchi pittore. Pescia 1860-1926. Fuori dalle nebbie del tempo
Paolo Guidi
Libro
editore: LoGisma
anno edizione: 2023
pagine: 144
Il pittore pesciatino Italiano Franchi è oggi poco conosciuto al grande pubblico, ma è stato a pieno titolo un esponente della pittura toscana di fine Ottocento, allievo anche di Giovanni Fattori e frequentatore del Club La Boheme con Giacomo Puccini. Sposò la figlia del compositore Giovanni Pacini, artista allora noto e amato, a conferma che certamente anche Franchi all’epoca ebbe il suo posto di rilievo in società. Un pittore che ha raccontato la Toscana, la vita quotidiana e la campagna, soprattutto pesciatina, con i toni poetici tipici della sua epoca e della corrente dei Macchiaioli. Questa retrospettiva è il modesto tentativo di rivalutazione di un artista che merita di essere ricordato.
Sistemi automatici. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
Paolo Guidi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2023
pagine: 352
Sistemi automatici. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Paolo Guidi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2022
pagine: 368
Sistemi automatici. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Paolo Guidi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2022
pagine: 336
Dalla teoria alla simulazione: capitoli con teoria e capitoli con simulazioni al computer aiutano a comprendere i concetti fondamentali e a sviluppare le competenze applicative. In laboratorio con Arduino, Raspberry Pi e le schede STM32: tre capitoli sono dedicati alle schede Arduino, Raspberry Pi e STM32, con laboratori per esplorarne le potenzialità: come accendere un led, misurare la temperatura di un ambiente o regolare un semaforo. Verso l’esame di Stato: per cominciare a prepararsi all’esame di Stato, con lo svolgimento di una prova d’esame.
Fuori dal piatto. Come gestire al meglio un esercizio della ristorazione e portarlo al successo
Paolo Guidi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 132
Questo libro intende trattare tutti quegli argomenti che molto spesso sono trascurati a scapito del cibo ma che contribuiscono a rendere l'esperienza enogastronomica indimenticabile. Importante è certo tutto ciò che sta dentro al piatto, ma importante è anche ciò che sta fuori! La giusta attenzione alle pietanze, alle materie prime, ha sovente determinato una minore diligenza nel trattare gli altri aspetti e ciò ha portato per molto tempo tutti i clienti ad accettare tanti spiacevoli comportamenti e situazioni all'interno degli esercizi della ristorazione. Si pensi ad esempio all'accoglienza dei clienti al loro arrivo: viene curata da cosi pochi locali che per i clienti è diventato normale non trovarla. La grande importanza del passaparola nell'ambito del settore della ristorazione è stata generata sia dal giusto trasferimento di notizie di esperienze positive, sia dalla grande paura di andare a mangiare e uscire dal ristorante insoddisfatti. L'augurio è quindi che il presente libro possa permettere a tutti coloro che lo leggeranno, sia essi operatori del settore o clienti appassionati di ristoranti e pizzerie, da una parte di valorizzare i propri prodotti e dall'altra di essere meno assuefatti alle spiacevoli consuetudini che si trovano in molti locali.