Libri di Paolo Lanzotti
Le carte segrete della Serenissima
Paolo Lanzotti
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2025
pagine: 416
Venezia, giugno 1753. La sera del suo compleanno, dopo qualche bicchiere di troppo, il dottor Augusto Florian, ex medico al servizio dell'Inquisizione, trova il corpo di un uomo in fin di vita e intravede il suo assassino in fuga. Dopo aver cercato inutilmente di salvare il malcapitato, un farmacista che doveva fare una consegna al consolato inglese, Florian, con le mani sporche di sangue, viene arrestato dai Signori di Notte con l'accusa di omicidio. Alvise Geminiani, capo dell'Inquisizione, chiede a Marco Leon di indagare, ma quando vengono trovati altri due cadaveri, risulta evidente che dietro quegli omicidi c'è qualcosa di più grande di una semplice questione di denaro. E di questo Leon ha ulteriore conferma dopo aver scoperto da Lady Marion, la donna che ama, che il suo padrino, il console inglese, è nei guai. Ma cos'hanno in comune un semplice farmacista e un membro della nobiltà cittadina come il console? E perché un vecchio nemico della Repubblica, il Francese, è tornato in città? Quel che è certo è che per Leon non sarà semplice comporre i pezzi del mosaico e venire a capo dell'intrigo che potrebbe mettere in pericolo Lady Marion, e forse avere gravi conseguenze sul piano politico. Sullo sfondo delle calli veneziane, tra documenti segreti, spie e oscuri complotti, riuscirà Marco Leon a sciogliere l'enigma che sembra intrecciare piccoli interessi criminali a un diabolico progetto eversivo?
Il Libro di Libri
Paolo Lanzotti
Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
anno edizione: 2017
pagine: 188
Luca è un ragazzo di 15 anni che ha da poco perso il padre. La perdita l'ha scosso parecchio, portandolo a rifiutare la normale vita di un adolescente. Un giorno entra per caso in una libreria e viene quasi costretto apprendere in prestito un volume speciale: il Libro di Libri. Il volume ha la particolarità di avere le pagine completamente bianche e di rivelarsi solo a chi è davvero interessato a conoscere la storia che contiene. Luca comincia a leggerlo con l'intenzione di scoprire il trucco. Ma, poco a poco, suo malgrado, la storia lo prende. Iniziano così due vicende che s'intrecciano fra loro, due avventure apparentemente lontane ma che si ritrovano ad avere tanto in comune.
Il segreto di Kregg
Paolo Lanzotti
Libro: Copertina morbida
editore: Delos Books
anno edizione: 2017
pagine: 210
Secondo il racconto di Holn, detto il "Crestarossa", il Dio Stratega ordinò al Popolo Piccolo di abbandonare la Catena Alta per la terra delle Mappe Segrete. Dopo mille traversie, la tribù del Laser Fulmine, che faceva parte del Popolo Piccolo, riuscì a stabilirsi nella nuova terra. Finalmente tutto sembrava perfetto e la vita poteva ricominciare. Poi un giorno, preceduto da segni infausti, arrivò Kregg, gigantesco e misterioso viaggiatore proveniente da un altro quadrante dell'Universo, troppo simile ai Blu, i leggendari nemici del Piccolo Popolo, per non essere guardato con sospetto. Ma con tempo, quel gigante che aveva lasciato le sue terre per desiderio di conoscenza, seppe conquistare il rispetto della gente e a mano a mano svelare il suo segreto.
L'enigma della maschera. Un'indagine di Marco Leon, agente dell'Inquisizione di Stato
Paolo Lanzotti
Libro: Libro in brossura
editore: TRE60
anno edizione: 2025
pagine: 416
Venezia 1754. Da quando ha lasciato gli Angeli Neri, il corpo di agenti segreti dell'Inquisizione di Stato, Marco Leon vive una vita apparentemente tranquilla come bibliotecario di un anzianonobilhomo veneziano. Gli Angeli gli mancano, ma lui ha scelto di stare con Marion, la donna che ama, e non si pente della propria decisione. Tuttavia, il suo passato è sempre in agguato: a sorpresa, Alvise Geminiani, l'inquisitore al comando degli Angeli, gli chiede di tornare a indagare, perché è stato ucciso un sicario, Fabio Groggia, e la vicenda potrebbe coinvolgere un patrizio veneziano, Enea Dorigo. Inoltre, alcuni loschi traffici sembrerebbero portare al Lazzaretto Vecchio, importantissimo presidio veneziano contro le epidemie. In breve accadono altri omicidi e alcuni indizi conducono Marco a Eugenio Flores, un patrizio socio in affari di Enea Dorigo. Ma che rapporto ci può essere tra i due patrizi, il Lazzaretto e i numerosi delitti avvenuti negli ultimi tempi? E chi è la misteriosa Maschera che si aggira per la città a porre domande scomode? Prima che l'esistenza stessa della Repubblica venga messa a rischio da un'epidemia, a Marco non resta che usare il suo proverbiale intuito per venire a capo dell'intricata vicenda, sino al confronto finale con l'assassino. Un confronto dal quale soltanto uno dei due uscirà vivo.
La voce delle ombre
Paolo Lanzotti
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2017
pagine: 240
Venezia, agosto 1849. Un caso per lo sbirro Teodoro Valier. Da un anno Venezia resiste all'assedio degli austriaci, ma la disfatta è alle porte. La sente nell'aria l'ex sbirro della polizia asburgica Teodoro Valier, chiamato da Daniele Manin, l'uomo che regge le sorti della rivoluzione, a risolvere un caso di omicidio. Con la pioggia incessante di granate, la penuria di cibo e l'epidemia di colera che falcidia la popolazione, sembra quasi uno scherzo: quando non si sa nemmeno dove seppellire i cadaveri, uno in più che differenza può fare? Purtroppo la vittima è un valoroso combattente ostile a Manin, che qualcuno potrebbe additare come mandante del delitto, e dunque s'impone di scoprire quanto prima la verità.
Interventi a distanza in salute mentale. Usi e prospettive dei Digital Health Interventions al tempo di Covid-19
Emanuele Caroppo, Paolo Lanzotti, Luigi Janiri
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2020
pagine: 132
L'impatto di Covid-19 sul mondo della Salute Mentale impone riflessioni importanti. Gli effetti della pandemia nel lungo periodo si attenueranno senza scomparire e i Servizi di Salute Mentale dovranno riorganizzarsi per perseguire il proprio mandato. C'è un bivio, usare le tecnologie della comunicazione in Salute Mentale o proseguire con gli assetti abituali? Covid-19 è l'occasione per considerare nuove metodologie in Salute Mentale. Bisogna prendere atto di eventi e situazioni che cambiano gli scenari in cui si è soliti muoversi e riflettere con attenzione sui prossimi passi. Si possono pianificare i dettagli di una scalata, ma il clima costringerà a ridisegnare gli itinerari. La domanda rivolta agli Operatori della Salute Mentale è: cosa vogliamo fare ora con la Telemedicina? Pensare che sia un surrogato della metodica in presenza e applicarla in modo indifferenziato o che sia una modalità con proprie regole, setting e elettive indicazioni cliniche? Questo saggio si rivolge a chi ritiene che la Telemedicina sia un'opportunità per il mondo della Salute Mentale e vorrà approfondirne aspetti tecnici e potenzialità per un suo uso clinico appropriato e consapevole.
Le ragioni dell'ombra. Venezia 1753. Un'indagine di Marco Leon, agente dell'Inquisizione di Stato
Paolo Lanzotti
Libro: Libro in brossura
editore: TRE60
anno edizione: 2022
pagine: 416
Venezia, 1753. In una gelida primavera, una serie di delitti e sparizioni colpisce importanti esponenti della nobiltà veneziana. La vicenda prende subito i contorni di un grande complotto internazionale per colpire il cuore della Serenissima. Marco Leon, agente segreto dell'Inquisizione di Stato, è chiamato a indagare, ma la posta in gioco è altissima: i nuovi magistrati dell'Inquisizione sono infatti decisi a sciogliere gli Angeli Neri, il corpo di agenti segreti che lo affianca da sempre nelle indagini. Quando l'inquisitore più deciso a eliminare gli Angeli, il nobilhomo Biagio Donà, subisce un attentato, Leon e i suoi uomini tentano di far luce sui fatti che stanno gettando nel panico la nobiltà della laguna. Questa volta gli Angeli dovranno combattere anche per la propria esistenza. Ma chi si cela dietro questa catena di delitti? Chi può avere interesse a minare le fondamenta della Repubblica? Si tratta di un complotto contro il patriziato o è solo quello che si vuole fare credere? E ancora, che ruolo ha il passato in tutta questa storia? Tra sparizioni e intrighi, vendette e interrogatori, Paolo Lanzotti ci riporta tra i canali della Serenissima in questa nuova indagine veneziana.
I guardiani della laguna. Venezia 1753. La prima indagine di Marco Leon, agente dell'Inquisizione di Stato
Paolo Lanzotti
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2023
pagine: 384
Venezia, 1753. Durante il carnevale Marco Leon, agente segreto dell'Inquisizione di Stato, indaga su un duplice delitto avvenuto nel teatro Sant'Angelo durante la rappresentazione della Locandiera di Goldoni. Le due vittime, un giovane patrizio e un attore della compagnia, sono apparentemente prive di legami. Ma il doppio omicidio è solo una coincidenza? O si tratta di due pedine che fanno parte dello stesso gioco? E quale può essere il ruolo di una delle famiglie più importanti di Venezia in questa vicenda? A mano a mano che le indagini procedono, tra interrogatori, inseguimenti in gondola e agguati, il caso assume tratti sempre più complessi e pericolosi. Grazie a un intuito fuori del comune e all'aiuto dei suoi uomini, Leon cerca di comporre il mosaico per trovare il colpevole di un crimine che, ne è certo, può avere conseguenze molto più devastanti di un semplice delitto, arrivando a mettere a rischio il destino stesso della Repubblica di Venezia. E quando il numero delle vittime aumenta, quello che a molti sembrava un ordinario caso di omicidio si trasforma in un grande intrigo internazionale... Tra calli, canali, maschere e qualche incursione nel dialetto, Paolo Lanzotti riesce, con grande maestria, a trasportare il lettore nella città più affascinante del mondo quando era ancora la Repubblica Serenissima, prima del suo lento ma inesorabile declino.
Le carte segrete della Serenissima
Paolo Lanzotti
Libro: Libro in brossura
editore: TRE60
anno edizione: 2023
pagine: 416
Venezia, giugno 1753. La sera del suo compleanno, dopo qualche bicchiere di troppo, il dottor Augusto Florian, ex medico al servizio dell'Inquisizione, trova il corpo di un uomo in fin di vita e intravede il suo assassino in fuga. Dopo aver cercato inutilmente di salvare il malcapitato, un farmacista che doveva fare una consegna al consolato inglese, Florian, con le mani sporche di sangue, viene arrestato dai Signori di Notte con l'accusa di omicidio. Alvise Geminiani, capo dell'Inquisizione, chiede a Marco Leon di indagare, ma quando vengono trovati altri due cadaveri, risulta evidente che dietro quegli omicidi c'è qualcosa di più grande di una semplice questione di denaro. E di questo Leon ha ulteriore conferma dopo aver scoperto da Lady Marion, la donna che ama, che il suo padrino, il console inglese, è nei guai. Ma cos'hanno in comune un semplice farmacista e un membro della nobiltà cittadina come il console? E perché un vecchio nemico della Repubblica, il Francese, è tornato in città? Quel che è certo è che per Leon non sarà semplice comporre i pezzi del mosaico e venire a capo dell'intrigo che potrebbe mettere in pericolo Lady Marion, e forse avere gravi conseguenze sul piano politico. Sullo sfondo delle calli veneziane, tra documenti segreti, spie e oscuri complotti, riuscirà Marco Leon a sciogliere l'enigma che sembra intrecciare piccoli interessi criminali a un diabolico progetto eversivo?
Le ragioni dell'ombra. Venezia 1753. Un'indagine di Marco Leon, agente dell'Inquisizione di Stato
Paolo Lanzotti
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2024
pagine: 416
Venezia, 1753. In una gelida primavera, una serie di delitti e sparizioni colpisce importanti esponenti della nobiltà veneziana. La vicenda prende subito i contorni di un grande complotto internazionale per colpire il cuore della Serenissima. Marco Leon, agente segreto dell'Inquisizione di Stato, è chiamato a indagare, ma la posta in gioco è altissima: i nuovi magistrati dell'Inquisizione sono infatti decisi a sciogliere gli Angeli Neri, il corpo di agenti segreti che lo affianca da sempre nelle indagini. Quando l'inquisitore più deciso a eliminare gli Angeli, il nobilhomo Biagio Donà, subisce un attentato, Leon e i suoi uomini tentano di far luce sui fatti che stanno gettando nel panico la nobiltà della laguna. Questa volta gli Angeli dovranno combattere anche per la propria esistenza. Ma chi si cela dietro questa catena di delitti? Chi può avere interesse a minare le fondamenta della Repubblica? Si tratta di un complotto contro il patriziato o è solo quello che si vuole fare credere? E ancora, che ruolo ha il passato in tutta questa storia? Tra sparizioni e intrighi, vendette e interrogatori, Paolo Lanzotti ci riporta tra i canali della Serenissima in questa travolgente indagine veneziana.
L'alchimista della laguna
Paolo Lanzotti
Libro: Libro in brossura
editore: TRE60
anno edizione: 2024
pagine: 432
Venezia, 1753. In una villa lungo la Riviera del Brenta muore il giovane nobilhomo Enrico Albrizi. Sembrerebbe trattarsi di suicidio, ma alcune circostanze inquietanti, come la posizione del cadavere, il volto ustionato e la presenza di simboli esoterici sulla scena del delitto fanno pensare che il giovane sia stato coinvolto in una cerimonia satanica. Alvise Geminiani, capo dell'Inquisizione, convoca Marco Leon per esaminare il caso. A Venezia intanto, Marco sta indagando su una serie di strani disegni erotici, e la chiamata di Geminiani lo costringe a lasciare il caso nelle mani dei suoi Angeli Neri. Giunto a villa Zulian, Leon si rende conto che molto probabilmente Enrico Albrizi è stato ucciso. Del resto un po' tutti, in quella casa, avevano motivi di rancore nei suoi confronti. Quando avviene un secondo omicidio, però, Marco sospetta che la pista da seguire vada ben oltre le mura della villa. E mentre, a Venezia, gli Angeli Neri continuano a indagare sui disegni erotici, Marco inizia a pensare che le due vicende possano essere collegate. La cerchia dei sospetti, a questo punto, si allarga enormemente. Tuttavia, se la ragione gli impedisce di dare credito alla pista satanica, come spiegare le strane circostanze legate al ritrovamento dei cadaveri? Per trovare l'assassino, a Marco non resta che scoprire il movente... Dalla nebbia dei canali di Venezia alle ville patrizie sulla riviera del Brenta, tra esperimenti di alchimia e pericolosi complotti, Paolo Lanzotti compone un nuovo, splendido affresco che ci riporta, nella Repubblica Serenissima all'epoca della sua inesorabile ma affascinante decadenza.
Il magico mondo di Honn
Paolo Lanzotti
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2009
pagine: 125
Una vecchia casa in rovina, forse abitata da spettri, un edificio coperto di crepe, ragnatele e macchie, le finestre sbarrate da assi di legno, un giardino abbandonato con erbacce e alberi rinsecchiti, una costruzione estranea a tutto il mondo che le è attorno. Marco passa spesso davanti a quella casa, ma un giorno, di fronte alla porta, la padrona di casa, che tutti chiamano la "strega degli alberi secchi", lo invita a entrare e gli offre un regalo, una scatola, che aveva comprato per la nipote ma che affida a lui. Giunto a casa Marco scopre che la scatola contiene un videogioco: un cubo metallico con alcuni pulsanti rossi, due joystick e due caschi con la visiera. Indossato il casco il gioco prende inizio, sembra vero, e il ragazzo si ritrova in un mondo nuovo, il "Magico Mondo di Honn", dove ogni cosa ha un significato da capire. Al riparo dalla realtà, dove la cattiveria degli amici, la solitudine e il rapporto dei genitori lo addolorano, Marco si rifugia in un gioco che lo attrae sempre di più.