fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Ventura

Avventura di un merlo a Parigi

Paolo Ventura

Libro: Libro rilegato

editore: TopiPittori

anno edizione: 2025

pagine: 40

Un piccolo merlo decise di lasciare il nido di famiglia per cercare casa. Età di lettura: da 4 anni.
24,00 22,80

Racconti brevi

Racconti brevi

Paolo Ventura

Libro: Libro rilegato

editore: Postcart Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 164

I "Racconti brevi" di Paolo Ventura sono stravaganti storie narrate attraverso le immagini – storie d’amore, guerra e famiglia – dove le cose, ambientate in un immaginario passato italiano, appaiono e scompaiono magicamente. E come nel cinema muto, il dramma si svolge senza parole o didascalie. “Prima da solo, poi ho iniziato a coinvolgere mio figlio Primo, infine mia moglie Kim e mio fratello Andrea. Ho fotografato storie di guerra, magia, abbandono, e piano piano, inconsapevolmente, mi sono trovato a rifare quello che facevo da ragazzo in quel luogo, nascondermi nei miei mondi immaginari e inventare storie.” (Dalla prefazione dell’autore)
50,00

Lo spazio del moto. Disegno e progetto

Paolo Ventura

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1996

pagine: 208

Il moto nel progetto architettonico moderno, come definizione dello spazio nel tempo. Un volume che si rivolge a studiosi e progettisti dell'architettura, dell'ingegneria, del design, ma si propone anche a tutti coloro che sono interessati all'esperienza estetica contemporanea.
25,82 24,53

Città e stazione ferroviaria

Paolo Ventura

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2004

pagine: 110

Il testo costituisce l'esito di ricerche e d'attività didattica nell'ambito dei corsi di urbanistica tenuti dall'autore presso l'ateneo fiorentino. Si propone come sussidio nello studio dei fenomeni urbani, come strumento di ricerca e come occasione per suscitare interesse negli operatori dell'urbanistica verso un approccio globale ai problemi della progettazione urbana. Il testo, preceduto da un saggio introduttivo di Antonio Acuto, esamina gli aspetti storici e gli aspetti più propriamente architettonici e qualitativi. I contenuti approfondiscono le questioni urbanistiche, analizzando le opzioni di progettazione urbana correntemente adottate per ridurre i conflitti funzionali e valorizzare gli impianti ferroviari e città.
7,50 7,13

Rassegna di piani territoriali e urbanistici in Toscana

Paolo Ventura

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2005

pagine: 232

25,00 23,75

In tempo di guerra

Paolo Ventura, Francine Prose

Libro: Copertina rigida

editore: Contrasto

anno edizione: 2006

pagine: 84

"Osservare queste fotografie genera uno stato di sospensione, un silenzio malinconico in cui ci pare come di udire in un bisbiglio gli interrogativi che riguardano la vita e la morte, il tempo e la vecchiaia, l'innocenza dell'infanzia e la consapevolezza della maturità, l'arte, la guerra, la storia." (Francine Prose).
32,00 30,40

Winter stories. Ediz. inglese

Paolo Ventura

Libro: Copertina rigida

editore: Contrasto

anno edizione: 2009

pagine: 120

In qualche luogo indefinito, forse tra la Francia e l'Italia, c'è una terra dove i sogni sembrano diventare visibili, quasi reali, con forme e colori precisi, anche se deboli. O almeno, questo è ciò che accade ai sogni di Paolo Ventura che ha popolato questa "in-tra terra" con le immagini che sono illusorie e terribilmente tangibili, distanti - come se emergessero dal passato ricordi sepolti nella mente - e ancora così vicine, reali, e vibranti di vita. "Winter Stories", di Paolo Ventura, è un racconto visivo fatto di incredibili e personali associazioni dove i personaggi sono uomini-uccello, giocolieri e clown, acrobati e violinisti. Per ogni immagine - veri e propri frammenti di un sogno - Paolo ha creato scenari e personaggi, immaginando luci, vestiti, arredamento e mobili, con il fervore di un vero e proprio bricoleur e la capacità di un grande autore. Ogni fotografia è una piccola e perfetta riproduzione di qualcosa che anche noi avremmo voluto sognare. O che forse abbiamo già sognato insieme a lui.
60,00 57,00

Lo zuavo scomparso

Lo zuavo scomparso

Paolo Ventura

Libro

editore: Punctum

anno edizione: 2012

40,00

L'automa

L'automa

Paolo Ventura

Libro: Libro rilegato

editore: Peliti Associati

anno edizione: 2012

pagine: 52

Un inedito percorso-racconto visivo ambientato a Venezia durante la Seconda Guerra Mondiale. La città e le sue componenti vengono descritte e interpretate attraverso una trentina di fotografie che appaiono come una realtà al contempo veritiera e illusoria, se non sostanzialmente onirica. Attraverso due distinti processi creativi (la realizzazione iperrealistica dei diorami che diventano un vero e proprio set e la successiva rappresentazione fotografica) Ventura offre allo sguardo una sorta di artificiosa e ben confezionata "bugia" che, con dovizia di dettagli, risulta tanto verosimile quanto lo sono gli elementi narrativi dal sapore tragico e desolante della guerra. Si tratta di una chiave sicuramente inusuale e poetica per raccontare una storia, in bilico tra sogno e realtà, tra cinema e teatro, tra fotografia e memoria collettiva. La vicenda si sviluppa nel 1943, sotto l'occupazione tedesca. Venezia è una città vuota e avvolta permanentemente da una sottile nebbia surreale che ne appiattisce i volumi e la tramuta in una sorta di quinta teatrale. Qui, un vecchio ebreo, ormai solo, appassionato di libri e "di automi", decide di costruirne uno, programmandone i meccanismi affinché in occasione dei pasti saluti il suo anziano commensale con un fragoroso" brindisi. Quando, nel dicembre dello stesso anno, inizia il rastrellamento del Ghetto, finalizzato alla deportazione dei pochi ebrei rimasti, l'uomo si trova a casa mentre sente arrivare la polizia a perquisire la sua abitazione...
24,00

La città nuova. Elementi di progettazione urbanistica

Paolo Ventura

Libro: Copertina morbida

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2018

pagine: 502

Il libro analizza gli elementi del piano urbanistico e le relazioni tra il progetto di architettura e quello della città. Si propone di stimolare il lettore, studente, studioso o professionista della materia, ai contenuti classici dell'urbanistica: il controllo delle destinazioni d'uso, delle densità di popolazione e di costruito, il proporzionamento degli spazi collettivi, la definizione di una corretta configurazione fisica, argomenti progressivamente trascurati nell'attualità nonostante la pervasiva crescita degli spazi urbani, che, per quanto regolati da piani e progetti, ben raramente possono dirsi frutto di processi equi o razionali e tanto meno sostenibili. Prefazione di Giovanni Fanelli.
35,00 33,25

Milano proiezioni astratte

Paolo Ventura

Libro: Libro in brossura

editore: Corraini

anno edizione: 2024

pagine: 168

Milano è per me una città disegnata nel cielo da centinaia di cavi e fili che si incrociano, corrono paralleli, si inseguono, girano. Oltre a creare una proiezione astratta della città, questi cavi tengono uniti i palazzi come marionette immobili. Una grande forbice potrebbe tagliare uno di questi cavi e tutto crollerebbe. Milano occupa tutti gli spazi in alto e all'orizzonte ogni spazio viene riempito. Non ci sono vuoti dove immaginare qualcosa d'altro. Paolo Ventura Artista e fotografo, Paolo Ventura utilizza processi ibridi per creare opere al limite tra fotografia e pittura. In Milano: proiezioni astratte, un omaggio alla sua città natale, si ispira alla storia italiana del XX secolo e al cinema neorealista, e utilizzando diversi mezzi - fotografia, pittura, collage - compone una storia visiva dell'architettura di Milano. Il suo processo artistico inizia con una fotografia stampata su più pannelli. Ventura usa la pittura per omettere ed evidenziare le immagini, creando paesaggi urbani spogli, surreali, privi di persone, che evocano meraviglia e nostalgia. Attraverso questi ritratti l'autore ci offre una nuova prospettiva su una città iconica, trasformandola in una metafora visiva della sua creatività e del suo fascino duraturo.
42,00 39,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.