fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Patrizia Gori

Abitanti di Celle. Un viaggio nella natura del parco

Abitanti di Celle. Un viaggio nella natura del parco

Patrizia Gori

Libro: Libro in brossura

editore: Gli Ori

anno edizione: 2024

pagine: 64

Ogni fotografia di questo libro è la descrizione di un incontro magico, tra la libertà e la grazia degli uccelli e le forme audaci e innovative delle sculture di arte ambientale che stanno silenziose, come in attesa di questi animali, creando un’armonia che celebra sia la creatività umana che la bellezza naturale.
12,00

Joe Matita e la nebbia dorata

Joe Matita e la nebbia dorata

Patrizia Gori, G. Paolo Degli Agosti

Libro: Copertina morbida

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 124

Un giorno, rientrando da scuola, Joe avverte strane presenze alle sue spalle. Sono due brutti ceffi, Kilt e Kolt, che al posto delle mani hanno delle tenaglie. Cosa vogliono da lui? Joe ha paura. È un bambino come tanti, Joe, ma ha un talento che si rivelerà molto speciale e lo porterà a vivere una storia fantastica. Preparatevi ad entrare in un mondo sorprendente, ricco di personaggi straordinari: pirati stellari, maghe ammalianti, abitanti di pianeti lontani e sconosciuti. Un mix di divertimento e avventura che catturerà non solo i giovani lettori...
12,90

L'orizzonte dei sogni

L'orizzonte dei sogni

Patrizia Gori

Libro

editore: Montedit

anno edizione: 2009

pagine: 16

2,50

L'assistenza sociale negli anni del Governatorato di Roma. L’inventario dell’Ufficio Assistenza Sociale (1926-1935). Con un saggio di S. Lunadei sulla cura dell’infanzia

L'assistenza sociale negli anni del Governatorato di Roma. L’inventario dell’Ufficio Assistenza Sociale (1926-1935). Con un saggio di S. Lunadei sulla cura dell’infanzia

Libro: Libro in brossura

editore: Viella

anno edizione: 2017

pagine: 396

All'Ufficio Assistenza Sociale, di cui si presenta l'inventario, fu attribuito il compito di sovraintendere alle attività riguardanti la lotta antitubercolare, la propaganda igienica e le varie forme di assistenza all'infanzia, il contrasto all'accattonaggio e al proliferare delle baracche. Sua competenza era inoltre quella di programmare le provvidenze per le famiglie sfrattate da ricollocare nei ricoveri, nelle nuove borgate o nelle case convenzionate, a seconda del loro livello economico. La concessione di sussidi agli indigenti e di premi per le famiglie numerose conclude infine la molteplicità delle attribuzioni dell'Ufficio Assistenza Sociale. Tra tutti questi settori di intervento quello su cui si è concentrata l'analisi delle fonti, con il saggio di Simona Lunadei che accompagna l'inventario, è quello che riguarda l'assistenza ai minori attraverso le istituzioni di cui il regime si è avvalso, potenziandole e trasformandole rispetto al regime liberale.
46,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.