fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Patrizia Lotti

Quando Seneca salì su un albero. Lezioni sottintese

Patrizia Lotti

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 330

Mila Goy tiene dal 2005 un corso di scrittura che continua ancora oggi. Non riesce a separare la letteratura che insegna al liceo dalla sua vita, per cui ogni corso comincia con una “Lezione sottintesa”, un curioso genere di scrittura a metà strada tra la narrativa e il saggio, in cui, per esempio, racconta di come un bagno di notte sotto la pioggia le abbia aperto le porte del mistero di cui scrive D’Annunzio nella sua Pioggia nel pineto; oppure come una fondue Bourguignonne a Les Halles sia diventata la sua madeleine per riuscire finalmente a piangere per la morte della sua mamma. Ogni volta, quando pensa alla prima lezione del nuovo corso, un evento della sua vita le viene spontaneamente incontro e trova il suo spazio e la sua spiegazione nell’universalità del tutto grazie ai Limoni di Montale o alla Ginestra di Leopardi. Così ogni cosa trova finalmente il suo senso e Mila la sua nuova “lezione sottintesa”.
26,00 24,70

Lezioni sottintese. Pensieri fuori e dentro l'aula

Patrizia Lotti

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2018

pagine: 138

“Un penny per i tuoi pensieri” dicono gli inglesi. Seguendo questa filosofia, nel libro vengono proposte le lezioni dei protagonisti, quattro insegnanti dei quali possiamo sondare pensieri ed emozioni. Nelle loro parole Manzoni non racconta solo l’ingiustizia del matrimonio che “non s’ha da fare”, ma anche quella di un T-Red truccato per riempire le tasche di un assessore corrotto, e Pascoli, con la sua Digitale purpurea, non porta nell’orto chiuso di un convento, ma nell’animo fragile di un ragazzo lasciato in balia di se stesso e finito sulla strada senza ritorno dell’eroina. Mese dopo mese, da ottobre a giugno, "Lezioni sottintese" ripercorre il cammino di docenti e studenti in un anno scolastico dai contorni reali e fantastici; pur non sottovalutando i problemi che alunni, professori e famiglie sono chiamati ad affrontare quotidianamente, invita a riflettere su quante forze buone e positive animino il nostro Paese.
12,00 11,40

Scuola-lavoro e solidarietà. Una direzione per l'alternanza

Scuola-lavoro e solidarietà. Una direzione per l'alternanza

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Conoscenza

anno edizione: 2018

pagine: 152

Una raccolta di progetti in cui la scuola e il territorio si incontrano. Un saper fare utile alla vita: progetti concreti di solidarietà, rispetto per gli altri e per l'ambiente, valore sociale del lavoro, per acquisire competenze civiche e sociali. Testimonianze degli studenti.
15,00

Manuale del consigliere comunale e provinciale. Regole e comunicazione
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.