fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Patrizia Querini

La vie en rose

Patrizia Querini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mazzanti Libri

anno edizione: 2021

Joanna non riusciva a trovare pace. Un’inquietudine strisciante percorreva la sua vita come un fiume carsico. La sua iperattività infantile si era trasformata, da adulta “in uno stile maniacale di vita, sempre teso a coprire i momenti vuoti, le pause, i silenzi troppo rumorosi e si esprimeva -se ne era resa conto solo ora, a quarantotto anni suonati- in un euforico sostare nell’agire e nelle vite degli altri per non vivere fino in fondo la propria.” Il tentativo di andare alla ricerca di sé attraverso il rapporto con l’altro aggiungeva dei pezzi alla comprensione di se stessa, ma non era sufficiente a completare il puzzle. Che cosa significherà, per i vari personaggi che popolano il racconto, ripercorrere il senso della propria storia radicata nell’infanzia e nutrita dalle dinamiche relazionali familiari? E per Joanna, cosa significherà cercare anche di recuperare il senso di un amore mai sopito, rimasto sospeso negli anni? Significherà aprire la mente e il cuore, ridisegnare il proprio mondo interno, il rapporto con la realtà e  intuire il segreto della vita.
20,00 19,00

Il pianoforte laccato bianco

Il pianoforte laccato bianco

Patrizia Querini

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2017

pagine: 330

La banalità e mediocrità del quotidiano pesano su Gloria, che arranca nella vita lasciando scorrere il tempo. Il magico incontro con un uomo di rara bellezza interiore ed esteriore scatena una passione travolgente che avvolge entrambi in una sorta di incantesimo. È un amore impossibile, però, e il corso degli eventi sconvolge le loro esistenze, separandoli. Gloria riprende a trascinare le sue giornate tra sentimenti di rabbia e momenti depressivi. Alla riscoperta dell'amore di sé, attraverso una dolorosa maturazione emotiva, intraprende il faticoso cammino del cambiamento, accedendo a un nuovo linguaggio: quello dell'universo musicale. Altri attori calcano la scena: il focus è puntato sulla relazione che li lega, vera protagonista del racconto. Dietro le quinte, ma in realtà in primo piano, la vita con il suo cuore pulsante, i suoi turbamenti, paradossi e incoerenze...
20,00

Immagini allo specchio. L'altra Venezia

Immagini allo specchio. L'altra Venezia

Patrizia Querini, Franco Lubrani

Libro: Libro rilegato

editore: Biblos

anno edizione: 2008

pagine: 200

28,00

Ironia, umorismo e disagio psichico

Patrizia Querini, Franco Lubrani

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 288

Comicità e umorismo sono stati al centro di numerosi studi che ne hanno indagato sia le caratteristiche, sia il senso, sia l'universalità nella realtà esistenziale dell'uomo. A questi studi si aggiunge oggi questo testo, la cui originalità consiste nel proporre un punto di vista che coniuga l'approccio filosofico e letterario alla prospettiva clinica. Attraverso il confronto di testi letterari e filosofici e casi clinici concreti, gli autori approfondiscono il rapporto esistente tra umorismo, aggressività, ansia, paradosso, nonsense, assurdo, dimensione ludica, sogno, perturbante e morte, rilevando nel processo creativo il comun denominatore esistente fra ambito letterario e ambito clinico.
31,50 29,93

Struttura psicologica nella relazione individuo-gruppo

Patrizia Querini, Sabrina Cipolletta

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2001

pagine: 336

Iil libro si propone di stabilire una connessione tra la realtà individuale e quella di gruppo e tra le due ottiche sistemico-costruttivista e psicoanalitica, attraverso una epistemologia cibernetica che si fonda sul concetto di complementarietà. L'attenzione viene posta quindi sulla complessità dei fenomeni, l'interrelazione, il processo e sui rapporti d'interdipendenza reciproca.
36,50 34,68

In punta di piedi

Patrizia Querini

Libro: Libro in brossura

editore: Mazzanti Libri

anno edizione: 2023

pagine: 238

Irene aveva sempre desiderato l’armonia interiore e sognato di vivere in un mondo di pace. Era un animo puro. Credeva nella verità delle parole e dei sentimenti perché custodiva il sole nel cuore ed era cresciuta nella fiducia dell’autenticità degli altri. Ma le parole, ora ne aveva consapevolezza, erano mendaci. In una Venezia frastornata e languida, i personaggi del racconto che animano la scena si trovano a confrontarsi con il delicato e spinoso problema della scelta, con la tormentata ricerca della verità, la propria e quella degli altri, con il difficile rapporto tra i diritti degli adulti e quelli dei bambini, con il temibile incontro-scontro con le parti oscure del proprio mondo emotivo interno. Tentano di rispondere a scomodi interrogativi. Il denaro può bastare a dare un senso alla propria esistenza? Che cosa significa essere un padre? Incappano nella cecità dell’autoinganno, messo inconsapevolmente in atto per evitare il dolore e nella complessità della dimensione psichica, che non segue i dettami della razionalità, ma è dominata dalla logica dell’inconscio. La realtà non è mai tutto bianco o tutto nero, è un’infinita gamma di sfumature, di luci e di ombre.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.