fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sabrina Cipolletta

Ethics in action. Dialogue between knowledge and practice

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2012

pagine: 150

28,00 26,60

Disagio e marginalità. Basi scientifiche e paradigmi di intervento

Disagio e marginalità. Basi scientifiche e paradigmi di intervento

Sabrina Cipolletta, Erminio Gius

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2010

pagine: 240

14,00

Orientarsi nelle organizzazioni complesse

Orientarsi nelle organizzazioni complesse

Sabrina Cipolletta, Manola Alfredetti

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2008

pagine: 256

15,00

Le dimensioni del movimento. La costruzione inter-personale dell'azione

Le dimensioni del movimento. La costruzione inter-personale dell'azione

Sabrina Cipolletta

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2004

pagine: 238

Il libro si propone di superare la tradizionale dicotomia mente-corpo, sia da un punto di vista teorico che pratico. Nella prima parte, infatti, a partire a alcune importanti questioni ancora aperte nel dibattito psicologico, quali il rapporto cognizione-emozione, la comprensione dei cosiddetti "sintomi psicosomatici" e il cambiamento in psicoterapia, viene proposta una lettura fenomenologico-costruttivista dell'azione umana, utilizzando le principali dimensioni introdotte dalla psicologia dei costrutti personali di Kelly. Segue la presentazione di un lavoro di ricerca applicata, che si basa su due esperienze di gruppo, rispettivamente di terapia e di formazione attraverso il movimento e la danza, e che si configura, quindi, come una ricerca-azione.
22,00

Struttura psicologica nella relazione individuo-gruppo

Patrizia Querini, Sabrina Cipolletta

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2001

pagine: 336

Iil libro si propone di stabilire una connessione tra la realtà individuale e quella di gruppo e tra le due ottiche sistemico-costruttivista e psicoanalitica, attraverso una epistemologia cibernetica che si fonda sul concetto di complementarietà. L'attenzione viene posta quindi sulla complessità dei fenomeni, l'interrelazione, il processo e sui rapporti d'interdipendenza reciproca.
36,50 34,68

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.