Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pier Calderan

Capire e usare LoRa e LoRaWAN. Creare una rete LoRaWAN per IoT. Con Progetto Pratico di un dispositivo LoRa e LoRaWAN con Arduino, ATmega328 e Raspberry Pi

Capire e usare LoRa e LoRaWAN. Creare una rete LoRaWAN per IoT. Con Progetto Pratico di un dispositivo LoRa e LoRaWAN con Arduino, ATmega328 e Raspberry Pi

Pier Calderan

Libro: Libro in brossura

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2019

pagine: 236

Questo libro è una guida pratica, ma non solo, che insegna a costruire da zero un dispositivo LoRa e un gateway LoRaWAN. LoRa è una tecnica di modulazione Long Range ideata da Semtech in grado di fornire comunicazioni a lungo raggio competitive rispetto ad altre tecnologie. LoRa migliora significativamente la sensibilità del ricevitore e migliora le tecniche di modulazione Spread Spectrum usando l'intera banda di canale. LoRAWAN è il protocollo MAC che garantisce un'alta capacità di canali nelle reti a lungo raggio, che LoRa Alliance ha standardizzato come Low Power Wide Area Network (LPWAN). L'architettura LoRaWAN è stata progettata anche per localizzare oggetti mobili per il tracciamento dei dati. Una cosa che sta prendendo sempre più piede nelle applicazioni IoT.
17,90
Raspberry Pi. Guida al computer più compatto del mondo

Raspberry Pi. Guida al computer più compatto del mondo

Pier Calderan

Libro: Copertina morbida

editore: Apogeo

anno edizione: 2015

pagine: 319

Piccolo ed economico, Raspberry Pi è il sogno di qualunque appassionato di informatica e di robotica: basato su software open source, questo microcomputer si alimenta come uno smartphone, è completamente programmabile e ha un costo alla portata di tutti. Questo manuale accompagna alla scoperta e all'utilizzo di Raspberry Pi in applicazioni didattiche e hobbistiche prendendo come riferimento sia la prima generazione di Raspberry Pi nelle versioni Model A+ e Model B+, sia il più recente Raspberry Pi 2 Model B. Da qui si parte per installare e configurare il sistema operativo, scoprire i software per la progettazione e lo sviluppo e lavorare con l'imprescindibile porta GPIO. Il testo è arricchito da esempi di progetti completi e si conclude con una parte dedicata all'uso di Raspberry Pi 2 con Windows 10 IoT, ovvero la versione di Windows dedicata ai maker.
29,00
Node-RED. Guida completa per creare interfacce di controllo per dispositivi IoT. Moltissimi esempi pratici per Raspberry Pi, Arduino, Android e altri

Node-RED. Guida completa per creare interfacce di controllo per dispositivi IoT. Moltissimi esempi pratici per Raspberry Pi, Arduino, Android e altri

Pier Calderan

Libro: Libro in brossura

editore: In Riga Edizioni

anno edizione: 2021

Questo libro è una guida completa con moltissimi esempi pratici, per sviluppatori software e progettisti hardware che vogliono creare un ambiente intuitivo per il controllo di dispositivi IoT. CONTENUTI IN BREVE CAPITOLO 1: Da dove iniziare • Installazione di Node-RED sul computer locale • Installazione di Node-RED su Raspberry Pi CAPITOLO 2: L'editor di Node-RED • La palette di Node-RED • Area di lavoro di Node-RED • Personalizzazione della visualizzazione • Concetti base di Node-RED CAPITOLO 3: I nodi principali • Lavorare con i nodi • Caratteristiche comuni dei nodi • Selezionare i nodi CAPITOLO 4: Creare il primo flow • Lavorare con i messaggi • Design del messaggio • Scrivere funzioni CAPITOLO 5: Node-RED dashboard • Barra laterale della dashboard • Usare la dashboard • Visualizzare i widget nel browser CAPITOLO 6: Node-RED e Raspberry Pi • Stazione meteo con Raspberry Pi • OpenWeatherMap con Raspberry Pi CAPITOLO 7: Node-RED e Arduino CAPITOLO 8: Node-RED e Android • Geolocalizzazione • Aggiungere una mappa di Google Maps CAPITOLO 9: Node-RED e MQTT • Node-RED e TTN CAPITOLO 10: Funzionalità varie di Node-RED • Sicurezza Node-RED APPENDICE: Node-RED e Lora/LoRaWAN
30,00
Azure Sphere. Guida completa per creare un ambiente applicativo sicuro

Azure Sphere. Guida completa per creare un ambiente applicativo sicuro

Pier Calderan

Libro: Libro in brossura

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2020

pagine: 398

Questo libro è una guida completa con moltissimi esempi pratici, per sviluppatori e progettisti hardware che vogliono creare un ambiente applicativo sicuro con Azure Sphere.
28,90
Reti domestiche. La guida tascabile per creare reti su misura aggiornata a Windows 10

Reti domestiche. La guida tascabile per creare reti su misura aggiornata a Windows 10

Pier Calderan

Libro: Copertina morbida

editore: Apogeo

anno edizione: 2017

pagine: 224

L'informatica è sempre più presente, nelle attività lavorative come nella vita quotidiana, mentre il tempo che si può dedicare allo studio e alla formazione è sempre più ridotto. I libri della serie Pocket Apogeo rispondono alla sfida: volumi da portare con sé, brevi corsi per imparare tutto quello che serve di un linguaggio, di un sistema operativo, di un programma applicativo o di un particolare campo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione. Volumi compatti, dunque, ma non a scapito della qualità: la brevità è ottenuta eliminando il superfluo ed escludendo l'inessenziale, puntando invece a quanto serve veramente per avere le idee chiare e sapersi orientare. Argomenti: Scoprire le reti domestiche o locali; Conoscere i protocolli per comunicare in Rete; Creare reti cablate, senza fili o ibride; Condividere risorse e periferiche; Espandere la rete con gli Access Point; Connettere una rete locale a Internet; Entrare nel mondo dell'internet delle cose.
12,90
Il manuale del maker domestico. Progetti di domotica DIY con Arduino, Raspberry Pi e Windows 10 IoT

Il manuale del maker domestico. Progetti di domotica DIY con Arduino, Raspberry Pi e Windows 10 IoT

Pier Calderan

Libro: Copertina morbida

editore: Apogeo

anno edizione: 2017

pagine: 399

Il mondo del DIY offre innumerevoli possibilità a hobbisti e maker desiderosi di trasformare la propria casa in una "smart house". Windows 10 IoT, Arduino, Raspberry Pi sono la base da cui partire per dare spazio all'immaginazione e lavorare con l'elettronica e il software che permettono di controllare un vasto numero di periferiche e gadget. Sonde e sensori possono essere presenti in qualsiasi ambiente e dialogare ton PC e smartphone dando vita a progetti di domotica intelligenti e su misura. Questo libro insegna come e suggerisce applicazioni pratiche che il lettore può realizzare da zero oppure personalizzare. I progetti spaziano da sistemi di sorveglianza e allarme all'automazione di lavori in giardino, passando attraverso la sinergia tra comuni elettrodomestici e dispositivi mobile.
35,00
Windows 10 IoT core. Il manuale per maker

Windows 10 IoT core. Il manuale per maker

Pier Calderan

Libro: Copertina morbida

editore: Apogeo

anno edizione: 2016

pagine: 346

Windows 10 IoT Core è una versione gratuita del sistema operativo Microsoft Windows 10 specifica per piccoli computer come Raspberry Pi 2 e MinnowBoard MAX di Intel, ma utilizzabile anche con microcontroller come Arduino. All'ampia compatibilità hardware, Windows 10 IoT aggiunge un ambiente di sviluppo completo, Visual Studio 2015, e un supporto a linguaggi open source, proponendosi di fatto come la più potente piattaforma per il mondo dei maker e per gli inventori dell'Internet delle Cose (Internet of Things). Questo manuale guida alla scoperta di Windows 10 IoT spiegandone le particolarità, accompagnando nella fasi di installazione e nell'utilizzo del software messo a disposizione da Microsoft per lavorare con Raspberry Pi 2 e Arduino. Il testo è arricchito da numerosi progetti il cui codice è liberamente scaricabile dal sito dell'autore. Inoltre sono presenti indicazioni sui componenti elettronici necessari e sulla possibilità di utilizzare i servizi cloud di Microsoft Azure in progetti IoT.
29,00
Le macchine di Leonardo da Vinci. La catapulta

Le macchine di Leonardo da Vinci. La catapulta

Pier Calderan

Libro

editore: Gribaudo

anno edizione: 2015

pagine: 24

In questo libro troverai tante notizie sulle principali macchine ideate da Leonardo, il genio rinascimentale famoso in tutto il mondo. Seguendo le illustrazioni e le indicazioni tecniche potrai mettere alla prova le tue abilità e divertirti a giocare con la catapulta! Età di lettura: da 5 anni.
11,90
Stampa 3D. Il manuale per hobbisti e maker

Stampa 3D. Il manuale per hobbisti e maker

Pier Calderan

Libro: Copertina morbida

editore: Apogeo

anno edizione: 2015

pagine: 293

Le stampanti 3D disponibili oggi - veloci, semplici da usare e dai prezzi accessibili - offrono a chiunque la possibilità di creare oggetti reali a partire da progetti realizzati con software di modellazione tridimensionale. Un mondo affascinante e dalle enormi potenzialità nei settori più diversi: progettazione industriale, medicina, gioielleria e ovunque vi possa portare la vostra immaginazione. Tutti ne parlano. Ma quanti sanno davvero come funzionano? Se gli approcci teorici non fanno per voi, questo è il libro giusto. Rimboccatevi le maniche e seguite le istruzioni dell'autore per iniziare immediatamente a capire com'è fatta e come funziona una stampante 3D, come crearne una tutta vostra, come gestire la fase di progettazione e ottimizzare i prodotti realizzati. Vi troverete a smontare e rimontare componenti meccanici ed elettronici, esplorare i diversi materiali e la loro resa, scegliere e sperimentare i software di modellazione 3D.
29,00
Droni DIY. Il manuale per hobbisti e maker

Droni DIY. Il manuale per hobbisti e maker

Pier Calderan

Libro: Copertina morbida

editore: Apogeo

anno edizione: 2015

pagine: 222

I droni aprono una nuova affascinante sfida per il mondo dei maker e della robotica DIY. Pilotati dai computer di cui sono dotati, e controllati solo da remoto da un operatore umano, i droni uniscono all'esperienza di volo la possibilità di eseguire riprese video, ma anche di trasportare piccoli carichi. Questo manuale accompagna alla scoperta della meccanica, dell'elettronica e dell'informatica che danno vita a un drone. Dopo una prima parte dedicata all'orientamento tra le tipologie di droni esistenti, si passa all'analisi e all'assemblaggio delle parti meccaniche - come il telaio, il motore e le eliche - ed elettroniche - come i controlli radio, le batterie, il giroscopio, l'accelerometro. Si esamina quindi la calibrazione e la configurazione software, esplorando le funzionalità del radiocomando per prepararsi al volo. A questo punto si affrontano le videoriprese mostrando diverse possibilità: dal semplice video amatoriale alle riprese professionali, senza dimenticare la fase di montaggio con GoPro Studio. Infine i consigli per un volo sicuro con un occhio di riguardo per gli aspetti assicurativi e la normativa in materia dell'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile.
29,00
Elettronica DIY. La guida per hobbisti e maker

Elettronica DIY. La guida per hobbisti e maker

Pier Calderan

Libro: Copertina morbida

editore: Apogeo

anno edizione: 2013

pagine: 384

"To Hack" letteralmente "fare a pezzi". Ma anche "curiosare", "scoprire" e "indagare". Se almeno una volta hai smontato un apparecchio elettronico per il semplice gusto di scoprire come è fatto, allora in questo libro troverai pane per i tuoi denti. Un manuale dedicato a tutti gli hacker, a tutti gli "smanettoni" nel senso più genuino del termine: amanti dell'hardware alle prime armi, hobbisti, creativi e curiosi che hanno deciso di rimboccarsi le maniche e iniziare a lavorare con accelerometri, condensatori, LED e servomotori. Un libro pensato tanto per il lettore a digiuno di elettronica desideroso di muovere i primi passi, tanto per quello più ambizioso che ha sempre voluto creare un braccio meccanico con controllo remoto. Si parte dalle nozioni di elettronica di base, dai motori, dai sensori e dagli schemi elettrici per arrivare a sporcarsi le mani grazie a tanti esperimenti pratici con pile, trasformatori, celle solari, circuiti integrati e molto altro ancora. Il tutto per concludere, in bellezza, con trenta prototipi basati su Arduino: dal sistema di controllo delle luci di casa all'orologio con schermo LCD, passando per il rover con controllo Wi-Fi.
35,00
Robot fai da te. Invenzioni DIY per hobbisti, artisti e maker

Robot fai da te. Invenzioni DIY per hobbisti, artisti e maker

Pier Calderan

Libro: Copertina morbida

editore: Apogeo

anno edizione: 2012

pagine: 440

DIY è acronimo di do it yourself, ovvero fai da te. Oggi come non mai la robotica è alla portata di tutti, e il DIY assume in questo ambito un nuovo e affascinante significato. Questo libro insegna ad amanti dell'hardware, hobbisti e creativi, a progettare e soprattutto creare "cose che si muovono" fino ad arrivare a piccoli ma sofisticati robot. Si parte fornendo elementi indispensabili di meccanica ed elettronica, con indicazioni chiare su quale materiale usare e dove reperirlo. Quindi si passa ad argomenti più vicini all'informatica, spalancando le porte alla programmazione con Arduino, e all'utilizzo di questa scheda in progetti di complessità crescente. Capitolo dopo capitolo il lettore entra in un mondo fatto circuiti integrati e motori elettrici, schede audio e sintetizzatori, e robot che interagiscono con l'ambiente che li circonda o che vengono controllati da remoto, via Internet. Il tutto corredato da schemi ed esempi pratici.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.