fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pier Giuseppe Puggioni

Il sentiero del «noi». Pluralismo giuridico, umanesimo e relazione in Antonio Pigliaru

Pier Giuseppe Puggioni

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2024

pagine: 216

Le ricerche di Antonio Pigliaru (1922-1969) si inseriscono nel dibattito novecentesco sulla pluralità degli ordinamenti giuridici e risentono del confronto con l'attualismo, l'istituzionalismo, la teoria dell'esperienza giuridica e il marxismo. Due i capisaldi della sua teoria del diritto: la centralità dell'umano e la primazia della relazione sulla costituzione dell'ordine. L'attenzione verso il «problema dell'uomo» e la costruzione del noi conducono l'autore ad elaborare una teoria della legittimità che subordina l'obbedienza allo Stato al «rispetto dell'uomo» nella concretezza «situazionale» delle sue relazioni. In quest'ottica sembrano potersi leggere le riflessioni su banditismo, lotta per il diritto, pena e democrazia.
18,00 17,10

Itinerari del sapere. Teorie e pratiche della conoscenza in età contemporanea

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2022

pagine: 212

Il volume raccoglie le riflessioni elaborate in occasione della seconda edizione del Seminario nazionale dei dottorandi e delle dottorande in Scienze politiche dal titolo "Il sapere e la sua diffusione nell'età contemporanea". L'indagine sul problema del sapere sorge dalla constatazione della pluralità di prospettive da cui è possibile osservare la costruzione della conoscenza, la sua diffusione dei suoi rapporti con la realtà sociale nel mondo contemporaneo. Nelle cinque parti in cui è diviso il testo si riflette su questi temi seguendo approcci di tipo filosofico, giuridico, politologico, sociologico e storiografico. Il nucleo degli interrogativi da cui muovono i saggi riguarda, in particolare, la questione delle trasformazioni che la velocità, le forme e i modelli del sapere sperimentano nel tempo. Ad accomunare le diverse ed eterogenee ricerche è, pertanto, l'intento di cogliere il nesso fra tali trasformazioni e una serie di dinamiche storico politiche individuabili nelle società della nostra epoca.
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.