fbevnts Il sentiero del «noi». Pluralismo giuridico, umanesimo e relazione in Antonio Pigliaru
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il sentiero del «noi». Pluralismo giuridico, umanesimo e relazione in Antonio Pigliaru

sconto
5%
Il sentiero del «noi». Pluralismo giuridico, umanesimo e relazione in Antonio Pigliaru
Titolo Il sentiero del «noi». Pluralismo giuridico, umanesimo e relazione in Antonio Pigliaru
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Diacronia. Studi, 3
Editore Pisa University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 216
Pubblicazione 08/2024
ISBN 9788833399386
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
0 copie in libreria
Ordinabile
Le ricerche di Antonio Pigliaru (1922-1969) si inseriscono nel dibattito novecentesco sulla pluralità degli ordinamenti giuridici e risentono del confronto con l'attualismo, l'istituzionalismo, la teoria dell'esperienza giuridica e il marxismo. Due i capisaldi della sua teoria del diritto: la centralità dell'umano e la primazia della relazione sulla costituzione dell'ordine. L'attenzione verso il «problema dell'uomo» e la costruzione del noi conducono l'autore ad elaborare una teoria della legittimità che subordina l'obbedienza allo Stato al «rispetto dell'uomo» nella concretezza «situazionale» delle sue relazioni. In quest'ottica sembrano potersi leggere le riflessioni su banditismo, lotta per il diritto, pena e democrazia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.