Libri di Piergiorgio Corbetta
La ricerca sociale: metodologia e tecniche. Volume Vol. 2
Piergiorgio Corbetta
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2015
pagine: 320
La ricerca sociale: metodologia e tecniche. Volume Vol. 3
Piergiorgio Corbetta
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2015
pagine: 168
Questo manuale, dedicato alla metodologia e alle tecniche di cui si avvale la ricerca sociale, si compone di 4 volumi (I. I paradigmi di riferimento; II. Le tecniche quantitative; III. Le tecniche qualitative; IV. L'analisi dei dati) che, pur rappresentando tappe di un percorso di approfondimento unitario, possono essere utilizzati in modo autonomo. In questo terzo volume si dà conto delle tecniche qualitative, le cui procedure e fasi sono strettamente intrecciate, a partire dai momenti fondamentali della raccolta dei dati e della loro analisi. Si configurano tuttavia tre grandi categorie, basate su osservazione diretta, interviste in profondità, uso dei documenti.
Statistica per la ricerca sociale
Piergiorgio Corbetta, Giancarlo Gasperoni, Maurizio Pisati
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2001
pagine: 290
Metodologia e tecniche della ricerca sociale
Piergiorgio Corbetta
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2014
pagine: 643
Il manuale tratta sia la dimensione propriamente metodologica della ricerca sociale (il discorso critico sui principi, le condizioni e le regole che sono alla base della ricerca scientifica), sia le tecniche, cioè il complesso delle procedure elaborate, codificate e praticate dalla comunità dei ricercatori, trasmissibili per insegnamento. Questa nuova edizione tiene conto, in particolare, dei numerosi cambiamenti che l'avvento di Internet e delle tecnologie digitali ha comportato per la ricerca sociale.
La ricerca sociale: metodologia e tecniche. Volume Vol. 1
Piergiorgio Corbetta
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2015
pagine: 106
Questo manuale, dedicato alla metodologia e alle tecniche di cui si avvale la ricerca sociale, si compone di 4 volumi che, pur rappresentando tappe di un percorso di approfondimento unitario, possono essere utilizzati in modo autonomo. In questo primo volume sono illustrati i due paradigmi fondamentali della ricerca sociale - quello qualitativo e quello quantitativo - a partire dalle loro origini nel pensiero filosofico per giungere fino alle concrete applicazioni empiriche.
La ricerca sociale: metodologia e tecniche. Volume Vol. 4
Piergiorgio Corbetta
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Il Mulino
anno edizione: 2015
pagine: 282
Questo manuale, dedicato alla metodologia e alle tecniche di cui si avvale la ricerca sociale, si compone di 4 volumi (I. I paradigmi di riferimento; II. Le tecniche quantitative; III. Le tecniche qualitative; IV. L'analisi dei dati) che, pur rappresentando tappe di un percorso di approfondimento unitario, possono essere utilizzati in modo autonomo. Questo quarto volume descrive il trattamento statistico del dati raccolti con le tecniche della ricerca quantitativa. Una volta tradotta la teoria in fatti empirici e trasformati i concetti in variabili, occorre studiare tali variabili e le loro relazioni: è questo il compito dell'analisi dei dati.
La ricerca sociale: metodologia e tecniche. Volume 3
Piergiorgio Corbetta
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2003
pagine: 184
Elezioni in Italia. Struttura e tipologia delle consultazioni politiche
Piergiorgio Corbetta, Arturo M. Parisi, Hans M. Schadee
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 1996
pagine: 576
Il volume ripercorre tutta l'intera storia elettorale dell'Italia repubblicana. Sulla base dei risultati di un programma decennale di ricerche dell'Istituto Cattaneo, l'esposizione si sviluppa lungo tre principali linee: un'analisi sistematica delle competizioni elettorali, che evidenzia la loro regolarità e allo stesso tempo i primi segnali di cambiamento; un'indagine distinta sui singoli partiti, che ricostruisce la loro evoluzione elettorale lungo tutto il quarantennio; un'analisi per le ultime cinque consultazioni, del posizionamento di ogni partito nella competizione e della risposta degli elettori. Lo studio dei movimenti elettorali in otto grandi città consente infine di individuare la reale trama dei flussi di voto.
Metodologia e tecniche della ricerca sociale
Piergiorgio Corbetta
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 1999
pagine: 656
La sconfitta inattesa. Come e perché la Sinistra ha perso a Bologna
Piergiorgio Corbetta, Salvatore Vassallo, Gianfranco Baldini
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2000
Metodi di analisi multivariata per le scienze sociali. I modelli di equazioni strutturali
Piergiorgio Corbetta
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2002
pagine: 292
Il libro contiene la prima parte dell'edizione originaria del 1992, che comprendeva una seconda parte sui modelli log-lineari. Da allora, in un settore in cui l'informatica ha innescato una rivoluzione continua, molte cose sono cambiate. I modelli log-lineari sono stati affiancati e in buona misura sostituiti da altri metodi di analisi. All'opposto, i modelli di equazioni strutturali hanno conosciuto un costante sviluppo. A questa prospettiva statistico-metodologica è interamente dedicata la nuova edizione del volume.
La ricerca sociale: metodologia e tecniche. Volume 1
Piergiorgio Corbetta
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2003
pagine: 112
Attraverso l'esperienza dell'insegnamento e l'assidua ricerca sociale Piergiorgio Corbetta costruisce un manuale che negli anni è divenuto un modello di completezza e di riferimenti empirici. L'opera, tradotta nelle principali lingue europee, è divisa in quattro volumi. Il presente testo è il primo volume della serie, all'introduzione fa seguito: I paradigmi della ricerca sociale, ricerca quantitativa e ricerca qualitativa.