fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pierpaolo Ianni

L'arduo cammino della coscienza. L'opposizione al regime nel Senato del Regno e il giuramento del 1931

Pierpaolo Ianni

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2022

pagine: 248

Il volume approfondisce il tema dell'opposizione al fascismo nel Senato del Regno, con particolare attenzione al giuramento di fedeltà imposto nelle università italiane nel 1931, a cui aderirono oltre milleduecento docenti. Tra i senatori, la cui maggioranza risultò allineata, vi furono infatti autorevoli accademici che, già in dissenso nel 1922 per la formazione del primo governo Mussolini, nel 1931 rifiutarono di giurare fedeltà al regime. Attraverso fonti bibliografiche e archivistiche italiane e straniere, Pierpaolo Ianni ricostruisce le vicende di alcuni protagonisti di quel difficile periodo della nostra storia, analizzando le riforme che portarono all'ascesa del fascismo e al tramonto dello Stato liberale, indagando su uno degli episodi più torbidi della macchina del consenso al regime.
22,00 20,90

Edgardo Lami Starnuti deputato all'Assemblea Costituente

Edgardo Lami Starnuti deputato all'Assemblea Costituente

Pierpaolo Ianni

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2018

pagine: 120

Tra i 556 membri eletti all'Assemblea Costituente vi è un deputato fortemente legato alla città di Carrara: l'avv. Edgardo Lami Starnuti (1887-1968). L'analisi del suo ruolo come padre costituente non può prescindere quattro aspetti: la sua formazione giuridica presso la Regia Università di Pisa, i suoi ideali mazziniani e repubblicani, il suo impegno come Sindaco di Carrara e i duri anni del confino politico. In questo libro, attraverso ricerche d'archivio, viene ricostruita in particolare la sua attività di deputato all'Assemblea Costituente e di membro della Commissione dei 75. Dare uno sguardo al nostro passato, alla genesi della nostra Costituzione, alle idee e alle proposte di chi ha contribuito alla stesura della Carta costituzionale, può essere uno dei modi per riaccendere un interesse verso le origini e i pilastri su cui si fonda la nostra democrazia. Una storia che nasce dalla volontà di non arrendersi, nella forza di chi sotto il regime patisce sofferenze e viene condannato al confino politico o costretto all'esilio e soprattutto dalla capacità, pur nelle violenze e nelle privazioni dell'Italia fascista, di riuscire comunque a progettare e sognare un futuro migliore per il proprio Paese.
14,00

Oases of freedom. La missione della Linea Gotica

Oases of freedom. La missione della Linea Gotica

Pierpaolo Ianni

Libro: Copertina morbida

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 124

Questo libro ricostruisce una pagina importante della Seconda guerra mondiale: la missione della Linea Gotica. Esamina gli eventi che la resero possibile e il contributo che a tale operazione diede il pilota dell'aeronautica militare Enzo Ianni, unitamente a uomini come il Maggiore Vivian Robert Johnston, il Maggiore Gordon Lett e il Maggiore Vincent Abrignani. Uomini di diversa nazionalità, ma uniti da un comune sentimento di libertà. In particolare viene descritta la cooperazione tra S.O.E. (Special Operations Executive) e forze partigiane nel territorio apuano che portò con successo alla realizzazione della missione per la consegna agli Alleati dei "Piani della Linea Gotica" nel luglio 1944. Tale ricerca è frutto di indagini condotte nei principali archivi italiani e britannici, e di interviste ad alcuni dei protagonisti che presero parte a quegli avvenimenti.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.