Libri di Pierpaolo Peralta
I segreti delle Cattedrali. Musica e architettura. Legami tra scienza, storia e leggenda
Pierpaolo Peralta, Giuseppe Piras, Rossella Palmieri
Libro: Copertina rigida
editore: Incontri Musicali
anno edizione: 2016
Il progetto "I Segreti delle Cattedrali" ha voluto presentare quattro tra le più belle cattedrali romaniche presenti in Sardegna in una forma innovativa che ha visto affiancarsi, alle precise ed interessanti relazioni d'arte e archeologiche, i racconti e le Leggende "Sul filo del mito". Per Ogni cattedrale, dunque, come fosse una pièce teatrale, si sono avvicendate le relazioni scientifiche che hanno descritto i pregi, i segreti e i significati celati nelle figure, negli affreschi e negli ornamenti, con i racconti su storie e leggende che hanno fatto rivivere personaggi storici e mitologici. La suggestione del progetto e la magia di questi edifici ha completato l'opera creando nel lettore atmosfere indescrivibili
L'edilizia nobiliare nell'agro di Ozieri. La storia, le famiglie e le ville
Pierpaolo Peralta, Sebastiano Porcu
Libro: Copertina rigida
editore: Nuova Prhomos
anno edizione: 2015
pagine: 260
La campagna ozierese è costellata di singolari architetture, testimonianze di un passato ricco e fastoso, spesso completamente ignote non solo ai visitatori ma anche agli stessi residenti. Si tratta di un importante gruppo di ville padronali, meta privilegiata e riparo di alcune famiglie della nobiltà locale, nella canicola estiva. Dal confronto dei modelli architettonici e dall'indagine sugli antichi casati emerge un tratto di storia cittadina trascurato, al limite dell'oblio, che nella villa e nelle sue pertinenze - la cappella, la fontana e la scuderia - riscopre spazi di estremo interesse e di grande suggestione. Il volume richiama una storia della città di Ozieri che, maggiormente nell'Ottocento, incrocia quella delle famiglie patrizie, da secoli protagoniste della vita politica locale. Una storia di casati e di nobili casali da monitorare e valorizzare. Un patrimonio di storia e di conoscenze, talvolta a rischio degrado, meritevole di difesa e salvaguardia. Solo in questa prospettiva di recupero sarà possibile riscoprire e riconsolidare le ragioni di una identità culturale in parte sbiadita.
I segreti delle cattedrali. Musica ed architettura
Giovanni Frau, Pierpaolo Peralta
Libro
editore: Incontri Musicali
anno edizione: 2015
pagine: 55
Archeologia, storia, architettura, religione ed esoterismo. Cinque percorsi culturali che tracciano un profilo originale della Sardegna romanica attraverso le cattedrali di San Pietro di Sorres, (SS); San Pantaleo, (CA); Santa Giusta, (OR); Sant'Antioco di Bisarcio (OT).