Libri di Giuseppe Piras
Il libro dei popoli del mare. Le loro origini, le vicissitudini, la grandezza, il declino
Giuseppe Piras
Libro
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2025
L'iscrizione cinquecentesca della fontana del Brigliadore e nuove acquisizioni epigrafiche dalla chiesa e dal convento di Santa Maria di Betlem a Sassari. Ediz. italiana e inglese
Giuseppe Piras
Libro: Libro in brossura
editore: All'Insegna del Giglio
anno edizione: 2025
pagine: 28
Attraverso un articolato progetto di mappatura, analisi e catalogazione della documentazione epigrafica e gliptografica d’età medievale e postmedievale esistente nella chiesa e nell’attiguo convento di S. Maria di Betlem a Sassari, è stato possibile ampliare con ulteriori rinvenimenti il corpus delle iscrizioni già censite e pubblicate. Tra il piano terra e il secondo piano del convento sono stati individuati tituli e graffiti di varie tipologie (scritte estemporanee, nomi, date, marche lapidarie, segni a carattere ludico, disegni), come ad esempio l’iscrizione relativa a un tal frater Pietro, frate del convento, quella che attesta degli interventi condotti al primo piano nel 1552 oppure le raffigurazioni della torre civica (simbolo della municipalità di Sassari) e le scritte tratte dal Vangelo di Giovanni, al secondo piano. Di notevole rilievo è stata anche l’opera di rilettura di alcune epigrafi edite in passato, quali quella della lapide funeraria, in catalano, di dona Guilalmona moglie di Guerau Genover, ascrivibile ad un periodo compreso tra la seconda metà del XIV e gli inizi del XV secolo.
Tituli picti et tituli scariphati. Riflessioni intorno alla scoperta delle firme nei dipinti ottocenteschi della basilica di San Gavino ed al culto dei Martiri Turritani
Giuseppe Piras
Libro: Libro rilegato
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2022
pagine: 144
Partendo dall’individuazione e dalla decifrazione delle firme in due importanti dipinti ottocenteschi, conservati all’interno della basilica di San Gavino, l’autore ci conduce alla scoperta del culto verso i Santi Martiri Turritani Gavino, Proto e Gianuario. Un affascinante percorso compiuto attraverso un’accuratissima indagine di alcune tra le più importanti testimonianze pittoriche a loro dedicate e dei luoghi legati alla loro devozione, in particolare del locus depositionis delle loro spoglie: gli ipogei di Balai vicino. Vengono fornite in questo volume nuove chiavi di lettura di siti, monumenti e fonti documentarie riguardanti i tre santi, grazie ad un’analisi meticolosa e in molti casi al prezioso apporto di epigrafi e graffiti ancora inediti.
Analisi energetica degli edifici. Elementi progettuali
Fabrizio Cumo, Giuseppe Piras, Valentina Sforzini
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2019
pagine: 224
Il testo è stato realizzato sulla base dell’esperienza maturata dagli autori nell’ambito delle tematiche della sostenibilità energetico-ambientale degli edifici e dei sistemi di certificazione, analisi e diagnosi disponibili per i progettisti del settore. In particolare, sono stati inseriti contenuti riguardanti le logiche diagnostiche da utilizzare per l’efficientamento del patrimonio edilizio per la transizione verso gli NZEB (edifici a energia quasi zero), insieme ad approfondimenti sui sistemi avanzati per la generazione di energia da fonti rinnovabili, integrabili negli edifici. È stato trattato inoltre l’uso del verde per il controllo microclimatico e la Life Cycle Analysis (LCA), metodologia impiegata per stimare il carico ambientale indotto dalle attività di trasformazione antropica. Al fine di poter avere piena consapevolezza del livello di conoscenza raggiunto è stata inserita nel volume anche una sezione dedicata allo svolgimento di esercizi semplificati, per il dimensionamento sia di impianti solari (collettori e sistemi fotovoltaici) che di impianti di recupero delle acque meteoriche e grigie, che potranno essere di supporto anche come metodi di calcolo speditivo per i professionisti del settore.
Materiali e componenti per l'efficienza energetica degli edifici
Giuseppe Piras, Elisa Pennacchia
Libro: Copertina morbida
editore: Legislazione Tecnica
anno edizione: 2018
pagine: 304
Quadro normativo relativo all'efficienza energetica. Requisiti e strati funzionali dell'involucro edilizio. Materiali e sistemi per efficientare l'involucro opaco e trasparente. Sistemi integrati di produzione energetica da fonti rinnovabili. Valutazioni tecniche di materiali e sistemi per l'involucro edilizio.
I segreti delle Cattedrali. Musica e architettura. Legami tra scienza, storia e leggenda
Pierpaolo Peralta, Giuseppe Piras, Rossella Palmieri
Libro: Copertina rigida
editore: Incontri Musicali
anno edizione: 2016
Il progetto "I Segreti delle Cattedrali" ha voluto presentare quattro tra le più belle cattedrali romaniche presenti in Sardegna in una forma innovativa che ha visto affiancarsi, alle precise ed interessanti relazioni d'arte e archeologiche, i racconti e le Leggende "Sul filo del mito". Per Ogni cattedrale, dunque, come fosse una pièce teatrale, si sono avvicendate le relazioni scientifiche che hanno descritto i pregi, i segreti e i significati celati nelle figure, negli affreschi e negli ornamenti, con i racconti su storie e leggende che hanno fatto rivivere personaggi storici e mitologici. La suggestione del progetto e la magia di questi edifici ha completato l'opera creando nel lettore atmosfere indescrivibili
Come fare... Manuale del ciclista urbano. Tutto quello che c'è da sapere sul mondo delle due ruote
Giulia Cocchella, Giuseppe Piras
Libro: Copertina morbida
editore: Sistemi Editoriali
anno edizione: 2016
pagine: 192
Qual è la bici giusta per me? Se buco cosa faccio? Come devo comportarmi nel traffico? Cosa ci vuole per fare cicloturismo? Se ti stai facendo queste domande hai trovato il manuale giusto! Voluto da FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta), "Come fare... Manuale del ciclista urbano" è adatto ai neofiti ma anche agli appassionati, per chi "la bici è uno stile di vita" e per chi è incuriosito ma non ha ancora rispolverato la bicicletta sepolta in cantina. Pedalata dopo pedalata, questo volume vi accompagna nello sconfinato e affascinante mondo delle biciclette dandovi i consigli per iniziare una lunga e gratificante esperienza su due ruote.
Bleeding first responder. Autosoccorso in ambiente ostile con minaccia attiva
Michele Romeo Jasinski, Giuseppe Piras, Giovanni Sbrana
Libro: Libro in brossura
editore: Salvamento Academy
anno edizione: 2016
pagine: 40
Il manuale permette di riconoscere e valutare lo stato del pericolo in caso di coinvolgimento in una situazione critica di minaccia attiva (come un atto terroristico, un maxi incidente, un'evacuazione di massa in luoghi ad alta densità di persone...), fornendo inoltre tutte le indicazioni su come allontanarsi in sicurezza e intervenire correttamente a favore di chi ha bisogno di essere soccorso.
Invereconde rime. Testo francese a fronte
Giuseppe Piras
Libro
editore: Edizioni del Sole
anno edizione: 2006
pagine: 108
"Invereconde Rime" è l'incipit chiaro e risoluto atto a descrivere l'universo esistenziale racchiuso nelle liriche di Giuseppe Piras; è il seguito di "I miei versi fragili" del 2004; gli argomenti sono quelli ineluttabili del trascorrere quotidiano: amore, stupore, gioia, vita, morte, vittoria e via discorrendo. Niente di nuovo sotto la volta stellare. I poeti sono una specie in via d'estinzione e bisognerebbe creare per loro una sorta di parco letterario come i parchi naturali per i panda e gli orsi. Il poeta mette a nudo la propria anima senza artifizio alcuno o ermetismi di comodo; si ostina a credere che la poesia sia malattia e nel contempo viatico per traversare questa valle di lacrime. Lasciamoglielo credere. Siamo grati ai poeti perché esponendo se stessi al ludibrio e alla gogna, espongono noi tutti, e nel leggere le loro "Invereconde Rime" o i loro "Versi fragili" ricompare quell'antico detto: "de te fabula narratur". Giuseppe Piras rimanda a Rebora e Turoldo, a un pizzico di Prévert; in fondo non manca il senso tragico della Deledda: " Siamo canne / e la sorte è il vento". Infine, per dirla con Menandro:" non viviamo come vogliamo, ma a malapena come possiamo". La versione in francese è di Hélène Eftimakis, che ha saputo rendere "Invereconde Rime" in maniera fluida ed elegante, ricca ed avvolgente, ricreando il senso, la sonorità, il ritmo, la melodia dei versi del Piras.