fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pierre Sergio De La

L'albero e le parole. Autobiografia di Mezzago

L'albero e le parole. Autobiografia di Mezzago

Pierre Sergio De La

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 416

Dalle testimonianze raccolte in 147 interviste in profondità a tutte le componenti della società mezzaghese, e dal ricco materiale documentario raccolto, emerge l'affresco di quello che nel 1997 è stato premiato come "Comune a cinque stelle" dall'Associazione del Comuni virtuosi: un Comune dove i servizi di eccellenza "non potrebbero esistere senza il contributo del volontariato", come quell'Associazione volontari fatta di giovani pensionati che assiste i più anziani per molti dei loro bisogni: sanitari, di svago, di sostegno alle famiglie, di accompagnamento al lavoro anche dei giovani disabili. Questo volume è la testimonianza di una realtà ancora tutta da scoprire, quella di un Comune lombardo che, situato nel cuore della bassa Brianza, ha saputo dare vita a un.isola felice, dove ciò che è straordinario è diventato la più solida quotidianità.
32,00

Il racconto di Nonantola. Memoria storica e creatività sociale in una comunità del modenese

Il racconto di Nonantola. Memoria storica e creatività sociale in una comunità del modenese

Pierre Sergio De La

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2004

pagine: 347

Questo viaggio di ricerca nella cittadina modenese racconta, in oltre ottanta interviste, l'esperienze di oltre 6.500 cittadini, su un totale di 13.000, iscritti in associazioni di volontariato, dei primi immigrati in un consiglio comunale italiano, di scuole gemellate con il Senegal, di sindaci che fanno partecipare i cittadini a una miriade di progetti, di anziani che costruiscono gratuitamente un "Campo scuola per l'educazione stradale". Sullo sfondo, un'abbazia benedettina che ha fondato, mille anni fa, la "Partecipanza agraria", una forma di gestione sociale della terra. Un esempio di democrazia comunitaria per i tanti che sentono il bisogno di partecipare alla costruzione di nuove forme di protagonismo sociale.
17,00

33,50 31,83

Tutte le poesie e i capolavori in prosa. Testo francese a fronte

Tutte le poesie e i capolavori in prosa. Testo francese a fronte

Charles Baudelaire

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2019

pagine: 944

Charles Baudelaire, tra i poeti oggi più amati e letti, ha rinnovato con grande originalità i canoni tradizionali della poesia e della prosa gettando le basi della letteratura moderna. I suoi versi - come disse Valéry - sono un mélange di solennità, di calore e di amarezza, di eternità e di intimità, una combinazione di carne e spirito, un'alleanza rarissima della volontà e dell'armonia. Minato fin dall'infanzia dalle contraddizioni più laceranti l'orrore e l'estasi della vita, il sentimento di un destino d'irrimediabile solitudine e l'amore vivissimo del piacere -, Baudelaire s'inebria e si disgusta nella onnipresente alternativa tra il Bene e il Male, tra voluttà animalesca e disincarnazione. Su tale dilemma, su tale tremenda ambiguità costruisce la sua straordinaria scrittura, passando continuamente dal quotidiano all'universale, dalla pienezza della gioia alla miseria, al nulla. In questo volume sono state raccolte tutte le sue opere "creative", con testo francese a fronte: "Fiori del Male", i poemetti in prosa "Lo Spleen di Parigi", la novella "La Fanfarlo", i "Paradisi artificiali" e gli "Scritti intimi".
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.