fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pietro Bolognesi

Dichiarazioni evangeliche II. Il Movimento evangelicale (1997-2017)

Libro: Libro rilegato

editore: EDB

anno edizione: 2017

pagine: 496

Le Dichiarazioni evangeliche sono uno strumento indispensabile per chiunque voglia conoscere l’evangelismo contemporaneo ad fontes e svolgono quindi una preziosa funzione documentaria per la conoscenza e il dialogo. A distanza di vent’anni dall'uscita del primo volume appare opportuna la pubblicazione del secondo. Esso copre gli anni 1997-2017 e permette di allargare la conoscenza di un fenomeno in continua crescita a livello mondiale. Dopo Berlino (1966), Losanna (1974) e Manila (1989), il focus si sposta su Città del Capo (2010), altro Congresso sull’evangelizzazione mondiale che ha contribuito ad animare ulteriori messe a punto su temi d’attualità in prospettiva evangelicale. Questo secondo volume presenta una trentina di Dichiarazioni come sempre caratterizzate da una certa varietà, ma anche con una fisionomia comune: il tentativo di declinare la fede che fu dei Riformatori in una realtà profondamente cambiata, ma per certi versi simile.
35,00 33,25

Il risveglio del Galles del 1904

Il risveglio del Galles del 1904

Evans Eifion

Libro: Libro rilegato

editore: Publielim

anno edizione: 2017

pagine: 192

16,00

Dalla libertà alla lode. La storia che trasforma la nostra storia

Dalla libertà alla lode. La storia che trasforma la nostra storia

Pietro Bolognesi

Libro

editore: Uomini Nuovi

anno edizione: 2014

pagine: 208

Che senso ha leggere la Bibbia? La si può leggere per essere informati, per essere edificati e confortati. Tutte queste letture possono essere utili. Il disegno di Dio rivelato nella Scrittura non è però solo un'informazione o una parola di conforto personale. Esso conduce il lettore in un progetto ben più profondo. La persona umana è fatta per uno scopo molto più significativo della salvezza personale. Grazie all'alleanza con Dio, esiste un popolo che cammina con lui. Le pagine bibliche collocano questo popolo all'interno di un disegno complessivo che gli dà significato e serve alla gloria di Dio. "Dalla libertà alla lode" cerca di inserire il lettore nella trama della storia biblica. Percorre quindi le grandi linee della rivelazione biblica suggerendo che c'è un Signore capace di dare un senso alla vita. C'è un popolo in cui vivere un'autentica solidarietà. C'è un progetto che può finalmente dare la fierezza d'un vero scopo all'uomo.
16,00

Tra credere e sapere. Dalla Riforma protestante all'ortodossia riformata

Tra credere e sapere. Dalla Riforma protestante all'ortodossia riformata

Pietro Bolognesi

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Alfa & Omega

anno edizione: 2011

pagine: 158

Questo libro riunisce alcune ricerche sul rapporto tra un'intuizione e la sua definizione organica, tra il credere nel suo più originario nocciolo e la consapevolezza di quel credere. Cosa è successo dopo un momento così esaltante e turbolento come quello della Riforma? Si sono conservate le intuizioni fondamentali, o le si sono distorte - e perfino smarrite - nel tentativo di precisarle in modo dogmatico? Il consolidamento del sapere ha evacuato il credere originario, o si è innestato su di esso?
27,00

Calvino ieri e oggi in Italia

Calvino ieri e oggi in Italia

Pietro Bolognesi, Achille Olivieri

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2010

pagine: 144

10,00

Le porte di Sidone

Le porte di Sidone

Pietro Bolognesi

Libro: Libro rilegato

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2010

13,00

Diaspre esistenziali

Diaspre esistenziali

Pietro Bolognesi

Libro

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2008

pagine: 50

13,00

Il popolo dei discepoli. Contributi per un'ecclesiologia evangelica

Il popolo dei discepoli. Contributi per un'ecclesiologia evangelica

Pietro Bolognesi

Libro: Libro in brossura

editore: Alfa & Omega

anno edizione: 2002

pagine: 207

6,00

Liberi di credere. Il credo apostolico

Liberi di credere. Il credo apostolico

Pietro Bolognesi

Libro

editore: Uomini Nuovi

anno edizione: 1997

pagine: 144

9,50

Il movimento evangelicale

Il movimento evangelicale

Pietro Bolognesi, Leonardo De Chirico

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 2002

pagine: 108

La realtà multiforme dell'evangelicalismo: che cos'è, come e perché è sorto, qual è stato il suo sviluppo storico, quali le prospettive per il futuro.
9,00

La libertà della disciplina

La libertà della disciplina

Pietro Bolognesi

Libro

editore: Uomini Nuovi

anno edizione: 1994

pagine: 144

40,80

Istituzione della teologia persuasiva. Volume Vol. 14

Francesco Turrettini

Libro: Libro in brossura

editore: BE Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 243

Dopo la questione della persona di Cristo bisogna trattare della sua opera, o del suo ufficio. Nel corso del tempo c’è chi ha privilegiato la persona e chi, invece, si è concentrato sull’opera di Cristo. Anche in tempi recenti c’è stato chi ha visto nell’opera di riconciliazione il senso stesso dell’essere di Cristo. La sua umiliazione coinciderebbe con la sua esaltazione. Turrettini, invece, distingue giustamente la persona e l’opera di Cristo. Anche se non vanno separate, non devono essere confuse. La venuta del Figlio nel mondo è una cosa, il compimento della sua missione di dare la sua vita come prezzo di riscatto per molti un’altra. Gesù stesso non ha confuso il tempo del suo pellegrinaggio con l’ora per cui era venuto. Esaminare il suo ufficio di mediatore comporta lo studio dei tre ruoli di Cristo: profetico, sacerdotale e regale. Si tratta allora di comprendere come con la sua opera il Signore Gesù abbia pienamente soddisfatto la giustizia divina. Emerge con forza l’unicità del Mediatore rispetto a tutte le distorsioni e ai compromessi e una continuità della sua opera capace di sottolineare l’eternità del regno di Cristo.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.