fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pina Spinella

Matteo e i pupi siciliani

Pina Spinella, Giovannina Russo

Libro: Libro rilegato

editore: Algra

anno edizione: 2023

pagine: 76

Matteo è un bambino curioso e appassionato di racconti fantastici. Una notte viene svegliato da un terribile drago a tre teste che entra nella sua stanza. Pilusu, il drago, si rivela in realtà un divertente compagno d’avventure. Per diverse notti lo condurrà, volando, in un mondo magico: quello di un antico Teatro dei pupi di Acireale. Qui conoscerà l’affascinante arte dell’Opera dei pupi che, pur essendo stata dichiarata dall’Unesco, nel 2008, Patrimonio orale e immateriale dell’umanità, rischia di scomparire insieme ai suoi personaggi. Matteo li ascolterà con emozione e prometterà di aiutarli. Un racconto coinvolgente in cui paladini, fanciulle, eroi e traditori si faranno portavoce di un mondo epico-cavalleresco che combatte “per la religione, per l’amore, per la gloria e per la fedeltà”. Età di lettura: da 7 anni.
20,00 19,00

Il mito di Aci e Galatea

Il mito di Aci e Galatea

Pina Spinella

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 62

Il mito di Aci e Galatea narra la tragica storia d'amore tra il bel pastorello Aci e Galatea, attraente ninfa del mare. Il loro amore, nato da un incontro in riva alla spiaggia, è grande e intenso, ma verrà ostacolato dal potente ciclope Polifemo, anch'egli perdutamente innamorato di Galatea. Polifemo canterà un tenero inno d'amore vantando ogni sua dote per convincere Galatea a sceglierlo ma, quando lei gli preferirà Aci, ucciderà il rivale schiacciandolo sotto il peso di un masso dell'Etna. Gli dei, invocati dalla ninfa disperata, trasformeranno Aci in un fiume nelle cui acque Galatea continuerà ad immergersi, rinnovando l'incontro con l'amato per l'eternità.
16,90

Etna. Essenza della Sicilia. Curiosità, miti e leggende

Pina Spinella

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2022

pagine: 68

È un libro dedicato alla Sicilia e all’Etna, arricchito da foto e originali illustrazioni. L’autrice riprende un’antica leggenda bizantina che spiega perché all’isola venne dato il nome di Sicilia. Nel racconto solo un giovane abitante della vecchia Trinacria è rimasto immune dalla peste e potrà ripopolarla, innamorandosi di una principessa venuta da lontano. Il giovane rappresenta gli uomini di buona volontà; la principessa raffigura una vita da salvare mentre scappa da morte sicura e, nel contempo, la speranza di un futuro migliore. La peste, colpendo i primi abitanti, ha eliminato il male, la guerra, l’omertà, l’ingiustizia che gli dei vogliono far sparire. Solo la forza di un grande amore – quello dei due giovani – e l’avvenire dei loro figli – tra cui la splendida Etna – darà un nuovo inizio all’isola.
16,00 15,20

Il mito di Aci e Galatea

Il mito di Aci e Galatea

Pina Spinella

Libro: Libro rilegato

editore: Carthago

anno edizione: 2019

pagine: 64

Il nome della ridente cittadina di Acireale è quello del pastorello Aci, figlio del dio Pan. Un amore smisurato univa Aci a Galatea, bellissima ninfa del mare; il loro amore finì però per accecare di gelosia il mostruoso gigante Polifemo che, noto per l'unico occhio in fronte, dopo il rifiuto di Galatea, scagliò sul corpo di Aci un gigantesco masso che lo schiacciò. La notizia giunse a Galatea che alla vista del suo amore ridotto a quel modo, pianse tutte le lacrime che aveva in corpo; pianse talmente tanto che gli dei che vollero consolarla trasformando Aci in un bellissimo fiume che tuttora scende dall’Etna e sfocia nel tratto di spiaggia dove solevano incontrarsi i due amanti.
15,00

Il ritorno

Il ritorno

Pina Spinella

Libro: Libro rilegato

editore: Carthago

anno edizione: 2016

15,00

Ricordi... Mi bastava sentirne il profumo

Pina Spinella

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2023

pagine: 116

Il romanzo narra la storia di una giovane docente siciliana che negli anni Novanta vince il concorso abilitante all’insegnamento e le viene assegnata una cattedra in Toscana, a Mercatale Val di Pesa, un piccolo paese nella zona del Chianti. I molteplici, cari ricordi dei luoghi natii e la lettura del diario della madre, colpita da un tumore al seno, si mescolano alle descrizioni del nuovo territorio e della splendida Firenze. Qui la protagonista incontrerà un nuovo amore e un ambiente stimolante, ma si troverà emotivamente coinvolta in un episodio di femminicidio che la renderà un’attenta osservatrice della vita della vittima e una sensibile sostenitrice dei sentimenti che creano l’Amore. Pensieri, ricordi e profumi degli anni Settanta, Ottanta e Novanta si intrecciano.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.