fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Prashanth Cattaneo

L'arte addosso. Gioielli d'artista

Libro: Libro in brossura

editore: emuse

anno edizione: 2025

pagine: 136

L’arte addosso. Gioielli d’artista, nato in occasione della mostra al Castello d’Albertis Museo delle Culture del Mondo di Genova, presenta per la prima volta al pubblico 208 gioielli della collezione privata di Sabina Melesi. Nato da oltre trent’anni di passione e ricerca, il catalogo è un vero libro d'arte che supera la dimensione temporanea della mostra e racconta come grandi artisti internazionali abbiano trasformato materiali insoliti in opere uniche e da portare sul corpo. Quello del gioiello d’artista è un settore culturale e artistico autonomo: ciò che lo contraddistingue non è il valore del materiale scelto per produrlo, ma la ricerca che l’autore compie con coerenza all’interno della sua poetica, quindi, attenendosi ai linguaggi espressivi del suo lavoro e ai materiali e alle tecniche con i quali produce le sue opere. Oltre a valorizzare la creatività degli autori, questa raccolta esplora con originalità i rapporti tra arte contemporanea, artigianato e antropologia. Arte e corpo si uniscono così in una relazione simbiotica, dove ogni gioiello è testimonianza viva di identità, memoria e cultura.
24,00 22,80

TekAgenda 2025. Trasformazione

TekAgenda 2025. Trasformazione

Prodotto: Agenda o diario

editore: Teka Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 176

17,50

Aveva le mani d'oro

Prashanth Cattaneo

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2022

pagine: 122

"Aveva le mani d'oro" è il progetto di arte e design nato dalla collaborazione tra Pino Deodato, il Lanificio Leo di Emilio Salvatore Leo, Prashanth Cattaneo e la Galleria Melesi di Sabina Melesi. È l'omaggio alla figura di Peppino Leo, imprenditore che ha dedicato la sua intera e lunga vita al lanificio di famiglia, insieme a tutti i padri che con passione, sacrificio e operosità educano i figli dando loro le possibilità per diventare adulti. Pino Deodato ha scelto questo titolo per la sua opera. L'immagine è stata riprodotta da Emilio Salvatore Leo su una federa da cuscino per l'area living della casa. Le mani di Peppino Leo diventano così metafora del lavoro, dell'artigianato, del design, dell'arte. E quindi heritage, patrimonio culturale materiale e immateriale del quale non possiamo fare a meno.
15,00 14,25

Pino Deodato. Finestre sul Mediterraneo

Prashanth Cattaneo, Pino Deodato

Libro: Libro in brossura

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2021

pagine: 48

Catalogo della mostra Pino Deodato. Finestre sul Mediterraneo, a cura di Prashanth Cattaneo e Sabina Melesi, Torre Viscontea, Lecco, 3 luglio - 1 agosto 2021. [...] E se ora l’arrivo dell’estate ci porta a pensare al mare, all’azzurro del suo colore, al piacere del relax dello stare in spiaggia o del nuotare, Pino Deodato – pensando al mare – ci invita a collocare lo sguardo fuori dalla nostra quotidianità, quanto meno con il pensiero, per condividere con noi la sua riflessione sulle tragedie del Mediterraneo vissute dalle persone che a causa della povertà e delle guerre attraversano paesi per oltrepassarlo, purtroppo molto spesso senza riuscirci. Questo progetto di ricerca di Pino Deodato – presentato da Associazione COE e Galleria Melesi – è inedito. L’artista ha iniziato a svilupparlo la scorsa estate presso la sua nativa casa-studio a Nao, frazione di Jonadi, in provincia di Vibo Valentia. Si tratta di un lavoro complesso – ancora non concluso – oggi articolato in una quarantina di terrecotte e una decina di tele che raccontano, o meglio, rendono visibili i pensieri di Deodato, il suo dolore e la sua speranza per una storia che non dovrebbe più ripetersi.
22,00 20,90

Tekagenda 2024. Arte quotidiana

Prodotto: Agenda o diario

editore: Teka Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 176

17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.