fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Raffaele Cadin

Lotta alla corruzione e diritti umani. Teorie, buone prassi e normative a carattere internazionale e regionale

Lotta alla corruzione e diritti umani. Teorie, buone prassi e normative a carattere internazionale e regionale

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2022

pagine: 256

Il diritto a vivere in un mondo libero dalla corruzione non si è ancora affermato nel diritto internazionale dei diritti umani, ma l'impatto negativo dei fenomeni corruttivi sul godimento e l'esercizio dei diritti fondamentali è ormai pacifico e oggetto di grande attenzione nella letteratura scientifica internazionale. Pur essendo chiaro che la lotta alla corruzione non costituisce la panacea di tutti i mali, appare difficile ipotizzare l'inizio di una stagione di rinascita nelle società colpite da questa patologia prescindendo dal contributo che lo «human rights-based approach» può dare alla sua prevenzione e repressione che non può essere limitata alla sfera esclusivamente penale. I saggi scientifici pubblicati nella presente opera, nella varietà di temi e nell'approccio multidisciplinare che li contraddistingue, rappresentano un tentativo di approfondimento critico di taluni aspetti di questo complesso rapporto tra corruzione e diritti umani.
26,00

Profili ricostruttivi e linee evolutive del diritto internazionale dello sviluppo

Profili ricostruttivi e linee evolutive del diritto internazionale dello sviluppo

Raffaele Cadin

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2019

pagine: X-227

Il Diritto internazionale dello sviluppo è da sempre un diritto contestato che guarda al cambiamento senza poterlo realizzare per la semplice ragione che le rivoluzioni non si fanno con il diritto. Eppure, la curiosità intellettuale che lo anima e il suo nascere da situazioni di dominio, sfruttamento e discriminazione lo rendono uno strumento utile ad affrontare le principali dicotomie concettuali e giuridiche del mondo contemporaneo: i contrasti tra la dimensione spaziale e quella temporale dello sviluppo, tra universalità e sostenibilità, tra i Paesi del Sud e del Nord del mondo, tra i diritti delle generazioni presenti e quelli delle generazioni future, tra le esigenze della crescita produttiva e la tutela dell’ambiente e dei diritti fondamentali dell’uomo. Spetterà poi alle giovani generazioni, impegnate in ogni dove in attività di solidarietà internazionale, dimostrare che è possibile costruire un altro mondo basato sull’autodeterminazione delle persone e dei popoli.
22,00

Prevenzione e contrasto alla corruzione. Elementi di ricostruzione storica e di analisi giuridica
13,00

Sviluppo e diritti umani nella cooperazione internazionale. Lezioni sulla cooperazione internazionale per lo sviluppo umano

Sviluppo e diritti umani nella cooperazione internazionale. Lezioni sulla cooperazione internazionale per lo sviluppo umano

Ersiliagrazia Spatafora, Raffaele Cadin, Cristiana Carletti

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2012

pagine: 392

La dicotomia tra Stati sviluppati e Paesi in via di sviluppo, tra Nord e Sud del mondo è costantemente oggetto dell'attenzione della Comunità internazionale per le evidenti differenze presenti nei livelli di sviluppo e nella tutela dei diritti umani civili/politici/economici/sociali/culturali che impediscono o rallentano Io sviluppo umano dei popoli dei Paesi poveri, soprattutto dei Paesi colpiti da vicende conflittuali o da situazioni di emergenza. Tali problematiche e la ricerca di una loro soluzione sono esaminate e dibattute in seno alle Organizzazioni internazionali - universali e regionali - nello spirito di cooperazione internazionale posto alla base dei rapporti interstatuali secondo principi e norme internazionali riconosciute ed accettate da quella parte della Comunità internazionale che esprime la volontà di costruire un ordine mondiale, garantista dei diritti umani nella loro definita interdipendenza ed universalità, anche con la partecipazione attiva della società civile. Il volume, che nella sua terza edizione si presenta come un nuovo contributo allo studio del complesso e variegato sistema normativo in continua evoluzione - che disciplina la cooperazione internazionale per lo sviluppo come attuata dalla Comunità internazionale e la tutela dei diritti umani, vuole offrire agli studenti ed agli operatori del settore di riferimento lo strumento necessario per approfondire conoscenze e tematiche necessarie per affrontare il mercato del lavoro interno ed internazionale.
33,00

62,00 58,90

Donne migranti e violenza di genere nel contesto giuridico internazionale ed europeo
50,00

Sviluppo e diritti umani nella cooperazione internazionale. Lezioni sulla cooperazione internazionale per lo sviluppo umano

Sviluppo e diritti umani nella cooperazione internazionale. Lezioni sulla cooperazione internazionale per lo sviluppo umano

Ersiliagrazia Spatafora, Raffaele Cadin, Cristiana Carletti

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2008

pagine: XVI-310

La dicotomia tra Stati sviluppati e Paesi in via di sviluppo, tra Nord e Sud del mondo è costantemente oggetto dell'attenzione della Comunità internazionale per le differenze presenti nei livelli di sviluppo e nella tutela dei diritti umani civili, politici, economici, sociali e culturali che impediscono o rallentano lo sviluppo umano dei popoli dei Paesi poveri, soprattutto dei Paesi gravati da conflitti o da situazioni di emergenza. Tali problematiche e la ricerca di una loro soluzione sono esaminate e dibattute in seno alle Organizzazioni internazionali nello spirito di cooperazione internazionale posto alla base dei rapporti interstatuali secondo principi e norme internazionali, riconosciute e accettate da quella parte della Comunità internazionale che esprime la volontà di costruire un ordine mondiale garante dei diritti umani nella loro definita interdipendenza e universalità, anche con la partecipazione attiva della società civile. Questo volume, che nella sua seconda edizione si presenta come un nuovo contributo allo studio del complesso e variegato sistema normativo che disciplina la cooperazione internazionale per lo sviluppo come attuata dalla Comunità internazionale, vuole offrire agli studenti e agli operatori del settore di riferimento lo strumento necessario per approfondire conoscenze e tematiche necessarie per affrontare il mercato del lavoro interno e internazionale.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.