Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Raffaele Pinto

«La maledetta lupa» del capitale. Il pensiero economico-politico di Dante

«La maledetta lupa» del capitale. Il pensiero economico-politico di Dante

Raffaele Pinto

Libro: Copertina morbida

editore: Cesati

anno edizione: 2022

pagine: 144

Contro la diffusa opinione di un Dante nostalgico del feudalesimo al tramonto, politicamente reazionario e incapace di comprendere le trasformazioni sociali ed economiche del suo tempo, i saggi raccolti in questo volume mostrano analiticamente come il sommo poeta ebbe una consapevolezza acutissima della mutazione antropologica che il primo capitalismo (usuraio e finanziario) produsse nella società italiana ed europea del suo tempo. Tale consapevolezza, maturata di prima mano nel seno della sua famiglia (usurai da varie generazioni), accompagna il suo pensiero politico, la cui formidabile e attualissima carica utopica si alimenta di una critica del capitalismo (inteso come insaziabile bramosia del lucrum, ossia il profitto) che si accentua col tempo facendosi sempre più severa, fino a identificare nell'Impero l'istanza politica globale che ha il provvidenziale compito di estirpare dalla terra la "blanda cupiditas", ossia la "maladetta lupa" del capitale.
16,00
L'esterno

L'esterno

Raffaele Pinto

Libro: Libro in brossura

editore: All Around

anno edizione: 2022

pagine: 80

Marsilia non è uno straniero, è un esterno. È un esterno perché è un giocatore di calcio e il suo ruolo in campo è proprio quello di esterno destro. Ed è un esterno perché non riesce, malgrado i suoi sforzi, a superare la barriera impalpabile che lo divide dalla città dove ha fissato la sua dimora e dove svolge il suo lavoro. Egli vorrebbe attraversare quel confine, ma ne viene sistematicamente respinto. Marsilia è nato nella provincia campana, ha studiato al Nord, si è laureato a pieni voti, poi ha cominciato a giocare a calcio da professionista nel campionato inglese. Ha vissuto quindi per molti anni in Inghilterra, ma poi è arrivato a Napoli per giocare nella squadra cittadina, pieno di belle speranze e col desiderio di farsi benvolere.
13,00
Pensiero e poesia in Dante. Esercizi di filologia dantesca

Pensiero e poesia in Dante. Esercizi di filologia dantesca

Raffaele Pinto

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2021

pagine: 240

Sebbene locali, in quanto destinati a chiarire luoghi puntuali dell'opera dantesca, per giunta disseminati su tutto l'arco cronologico della produzione del poeta, questi esercizi aspirano a metterne in luce una caratteristica globale: il fatto che i testi che la compongono dialogano fra di loro in una costante tensione di rimaneggiamenti e palinodie che in certi casi affiorano anche all'interno del testo singolarmente considerato (la cui struttura, in Dante, è quasi sempre provvisoria). La nozione di "flusso testuale" è la più idonea a descrivere le modalità dantesche di scrittura, poiché mette meglio a fuoco il dinamismo di un pensiero che si sviluppa attraversando le opere ed i registri espressivi, e che quindi in gran misura trascende le une e gli altri.
13,00
Quasi a mani nude. Breve storia del Partito Repubblicano a Salerno

Quasi a mani nude. Breve storia del Partito Repubblicano a Salerno

Raffaele Pinto

Libro: Libro in brossura

editore: Licosia

anno edizione: 2020

pagine: 124

Nel ricordo di un protagonista, la storia di una formazione politica che seppe interpretare anche in provincia di Salerno i fremiti ideali e le tensioni morali di un'"altra Italia", spezzare il monopolio democristiano e preparare l'avvento della sinistra di governo. Anche dopo il caso Moro. Per non dimenticare.
12,00
La gente di Mulberry Street. Storia e storie dell'emigrazione meridionale negli Stati Uniti
15,00
La sindrome di Hobbes

La sindrome di Hobbes

Raffaele Pinto

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2012

pagine: 346

Quattro racconti, quattro diverse emozioni. Nel primo, in una bella partita a scacchi, due personaggi rappresenteranno il Male, declinato in chiave psicopatologica, ed il Bene, scanzonato e ironico ma anche fermo e risoluto. Il tutto nella cornice di un'ipocrita città di provincia come tante che nasconde molti vizi dietro pubbliche virtù. Nel secondo racconto, un thriller giocato molto sui flashback, una vicenda che si snoderà tra Mosca e Napoli vi terrà col fiato in sospeso: e il tutto farà perno sulla vita di un bambino. Il terzo racconto è storia di ordinaria follia amministrativa, superata genialmente da un intraprendente vecchietto; il quarto è un cammeo su una realtà meridionale (lucana, magari?) vista dagli occhi di tre giovani di diverse età e condizioni.
12,00
Cabale d'amore

Cabale d'amore

Raffaele Pinto

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2011

pagine: 111

14,00
Poetiche del desiderio. Saggi di critica letteraria della modernità

Poetiche del desiderio. Saggi di critica letteraria della modernità

Raffaele Pinto

Libro: Copertina morbida

editore: Aracne

anno edizione: 2010

pagine: 492

I saggi che, come capitoli, sono raccolti in questo volume spiegano storicamente, attraverso testi e autori densamente rappresentativi ciascuno della propria epoca, l'articolazione e l'evoluzione di un tema che, per la sua centralità estetica e per la sua irradiazione nella mentalità, costituisce una prospettiva privilegiata sulla modernità e sulla sua cultura letteraria. A partire dal momento in cui, con i Trovatori, il desiderio si trasforma nella principale preoccupazione e fonte di ispirazione di poeti e scrittori, la sua analisi e la sua rappresentazione illustrano, come attraverso nessun altro tema si potrebbe fare, la nostra civiltà nei suoi originali valori antropologici. A partire dall'analisi concretissima di singoli testi (classici di una tradizione che si snoda senza soluzioni di continuità dal XII al XX secolo), il discorso critico si allarga ogni volta in direzione della civiltà moderna nel suo complesso, interrogata attraverso le opere e gli autori che l'hanno descritta.
29,00
La sabbia nella clessidra

La sabbia nella clessidra

Raffaele Pinto

Libro: Copertina morbida

editore: Archivia

anno edizione: 2008

pagine: 240

5,00
I giorni del sole calante

I giorni del sole calante

Raffaele Pinto

Libro

editore: Ass. Culturale Il Foglio

anno edizione: 2007

pagine: 114

Personaggi impossibili e lontani popolano, in questa raccolta di racconti, territori inesistenti, lande irreali, luoghi improbabili. Eppure, nel loro essere compiutamente prigionieri di una realtà tutta e solo letteraria, hanno nel loro DNA qualcosa di terribilmente reale e palpitante. Sono gli uomini, le donne, gli animali che possono nascere e vivere solo nel 'mondo secondario' (quello di cui parlava Tolkien in un suo famoso saggio) eppure sembrano immagini riflesse del 'mondo primario', quello della realtà: è ciò che accade, in fondo, nei giochi dei bambini, in cui tutto è assolutamente reale ed impegnativo quando accade, pur essendo frutto di fantasia e pur dissolvendosi nuovamente nella fantasia alla fine del gioco.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.