Libri di Remo Fasani
Menghini Felice. Poeta, prosatore e uomo di cultura
Remo Fasani
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Dadò Editore
anno edizione: 2016
pagine: 256
Non solo quel ramo. Cinque saggi su «I Promessi Sposi» e uno sul canto V dell'«Eneide»
Remo Fasani
Libro
editore: Cesati
anno edizione: 2002
pagine: 184
Le parole che si chiamano. I metodi dell'officina dantesca
Remo Fasani
Libro
editore: Longo Angelo
anno edizione: 1994
pagine: 272
La retorica medievale era ben nota a Dante, né poteva essere diversamente, e le opere dantesche ne sono letteralmente pervase, anche se in modo da non menomarne la naturalezza, ma piuttosto in funzione di ausilio alla poesia. La ricerca di Fasani, articolata in sei diversi saggi, compie un'analisi del complesso sistema retorico, che si può ridurre a quattro principali principi: la ripetizione, l'antitesi, la sinonimia e l'enumerazione. Una nuova lettura di Dante nel contesto del sistema del sapere medievale.
Un libello sulla Svizzera plurilingue
Remo Fasani
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Dadò Editore
anno edizione: 2004
pagine: 60
Giornale minimo
Remo Fasani
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Dadò Editore
anno edizione: 2016
pagine: 96
L'infinito endecasillabo e tre saggi danteschi
Remo Fasani
Libro: Copertina morbida
editore: Longo Angelo
anno edizione: 2007
pagine: 144
Il fiore e il detto d'amore. Attributi a Immanuel Romano
Remo Fasani
Libro: Libro in brossura
editore: Longo Angelo
anno edizione: 2008
pagine: 80
A Sils Maria nel mondo
Remo Fasani
Libro
editore: Book Editore
anno edizione: 2010
pagine: 152
La rara cordialità della voce di uno dei poeti svizzeri contemporanei più importanti (noto studioso di Manzoni, Dante, già premio Schiller nel 1975 e nel 1983) si conferma nei testi di questa recente raccolta, scritta a Sils Maria nell'Alta Engadina. Una poesia del dialogo interiore, tra "silenzio e cantiere", di assoluta lucidità e capacità evocativa.
Le poesie 1941-2011
Remo Fasani
Libro: Copertina rigida
editore: Marsilio
anno edizione: 2013
pagine: 543
Questo volume raccoglie tutta l'opera in versi di Remo Fasani, l'anima del quale si è sempre riconosciuta nella poesia. Illustre dantista e traduttore di grandi poeti (Hölderlin, Baudelaire, Goethe, Meyer, Mallarmé, Rilke), negli ultimi anni della sua vita Fasani accarezzava il progetto di riunire e pubblicare da un lato tutti i suoi lavori di esegesi dantesca e dall'altro le sue poesie, edite e inedite; a esse lavorò praticamente fino all'ultimo giorno e qui fedelmente si offrono ai lettori, sorprendente e generoso dono di un'intera esistenza dedicata alla parola poetica.
Sogni
Remo Fasani
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2014
pagine: 100
Dantista, critico e poeta svizzero tra i più importanti, Remo Fasani in "Sogni" affronta la trascrizione poetica del sogno. Lavoro arduo risolto con la costruzione di un libro che vede in apertura il poemetto "Na in scendra" (Andare in cenere), scritto successivamente alle poesie di Sogni: un ulteriore connotato del dedalo in cui inizio e fine si inseguono verso il centro della poesia, unica mèta possibile tra visione e realtà.