fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Remo Giazotto

Invito all'ascolto di Antonio Vivaldi

Invito all'ascolto di Antonio Vivaldi

Remo Giazotto

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1991

pagine: 168

10,50

Puccini in casa Puccini. La vita attraverso le lettere

Remo Giazotto

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 2024

pagine: X-288

"Il libro di Giazotto documenta con puntualità — soprattutto grazie al rinvenimento di un consistente carteggio inedito passato alle nipoti di Puccini — le passioni dell’uomo Puccini: oltre alla caccia, l’interesse per le biciclette, le automobili, i motoscafi, che il compositore divenuto ricchissimo può concedersi; il «mal del mattone» che lo induce ad acquistare ville a Viareggio, in Maremma e finalmente a Torre del Lago, che gli consente di stare lontano da quella Milano che ama assai poco. E poi, gli affetti per le sorelle, i nipoti, le amanti, la figliastra Fosca, i rapporti burrascosi con la gelosissima Elvira dalla quale, dopo il tardivo matrimonio, vorrebbe divorziare, le difficili relazioni con Toscanini e D’Annunzio. Ma il momento più commovente del libro è quello in cui del Puccini — già triste, introverso, stanco — si raffigura la crisi esistenziale della maturità, sfiorata dalla tentazione del suicidio e dalla pena sessuale; e già nel 1912 scrive a Elvira: «Dio, che vita è la mia! Dappertutto sono infelice e soffro, soffro tanto! Vorrei finirla questa vita! Sarò felice quando mi riposerò nell’eterna pace. La morte è una grande amica. Non ho più fede in me stesso. (...)». Trascorreranno ancora più di dieci anni, con l’insistenza di un pessimismo, di un’amarezza che suggeriranno a Puccini l’inserimento della figura di Liù in Turandot." (Dalla prefazione di Cesare Orselli)
30,00 28,50

Giovan Battista Viotti

Remo Giazotto

Libro: Copertina morbida

editore: Curci

anno edizione: 2022

pagine: 392

Una biografia completa, narrata nella sua più cruda drammaticità, del grande violinista piemontese. Un'indagine esauriente del suo mondo creativo; un preciso riordino di tutte le opere musicali da lui scritte tra il 1781 e il 1820.
24,00 22,80

Quattro secoli di storia dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
77,00

Le carte della Scala. Storie di impresari e appaltatori teatrali (1778-1860)

Le carte della Scala. Storie di impresari e appaltatori teatrali (1778-1860)

Remo Giazotto

Libro: Libro rilegato

editore: LIM

anno edizione: 2019

pagine: XV-236

30,00

Puccini in casa Puccini

Puccini in casa Puccini

Remo Giazotto

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 1996

pagine: X-291

Questo volume nasce dal rinvenimento di un consistente carteggio pucciniano in gran parte sconosciuto e probabilmente trascorso in eredità ai nipoti del compositore. Le lettere recano una testimonianza sui sentimenti familiari più intimi di Puccini e gettano luce sugli aspetti più riservati della sua psicologia, avvicinando così l’uomo all’artista, la sua vita privata ai suoi successi artistici.
14,00

Muzio Clementi. Epistolario 1781-1831

Muzio Clementi. Epistolario 1781-1831

Remo Giazotto

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2002

pagine: 214

20,00

Puccini in casa Puccini

Puccini in casa Puccini

Remo Giazotto

Libro: Libro rilegato

editore: LIM

anno edizione: 1997

pagine: X-291

Questo volume nasce dal rinvenimento di un consistente carteggio pucciniano in gran parte sconosciuto e probabilmente trascorso in eredità ai nipoti del compositore. Le lettere recano una testimonianza sui sentimenti familiari più intimi di Puccini e gettano luce sugli aspetti più riservati della sua psicologia, avvicinando così l’uomo all’artista, la sua vita privata ai suoi successi artistici.
28,00

Le carte della Scala. Storie di impresari e appaltatori teatrali (1778-1860)

Le carte della Scala. Storie di impresari e appaltatori teatrali (1778-1860)

Remo Giazotto

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 1996

pagine: XV-236

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.