Libri di Renzo Dionigi
Bernardino Moscati. Maestro di chirurgia e riformatore della sanità milanese nel Settecento
Renzo Dionigi
Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2017
pagine: 176
La straordinaria biografia di un medico che cambiò la medicina dell'ostetricia in Italia, istituendo la formazione di ostetriche professioniste, con una solida preparazione sulla fisiopatologia del parto, e di chirurghi moderni. Il tutto con l'obiettivo di ridurre l'altissimo tasso di mortalità che colpiva le partorienti proprio in quell'ospedale che rappresentava il centro di riferimento per l'assistenza alle gravide, alle puerpere e agli esposti: l'ospedale Maggiore di Milano. Chiamato dalla struttura in un momento di forte crisi per l'economia generale della città e dell'ex Ducato, a lui venne assegnato il compito di ristrutturare l'attività chirurgica. E presto comprese che, pur disponendo di abili levatrici, l'Ospedale non era in grado di affrontare casi critici e di emergenza. Da lì la scelta di partire. Durante il suo soggiorno a Parigi, presso la prestigiosa scuola di André Levret, poté osservare da vicino il forcipe elaborato dal celebre chirurgo francese e studiò il modello didattico per la formazione di ostetriche. Tornato a Milano, riorganizzò quindi l'attività didattica della Ca' Granda con nuove scuole di formazione per chirurghi ”moderni” e per ostetriche non più empiriche comari o mammane, ma vere professioniste. In poco tempo la fama di Moscati crebbe considerevolmente, diventando il punto di riferimento per i casi gravi (e soprattutto per pazienti illustri) e per il rinnovamento dell'attività formativa. Presentazione di Giorgio Cosmacini.
Chirurgia. Basi teoriche e chirurgia generale-Chirurgia specialistica. Volume Vol. 1-2
Renzo Dionigi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edra
anno edizione: 2017
pagine: 2024
Gli ordinamenti didattici del corso di laurea in Medicina e Chirurgia confermano la scelta editoriale di quest’opera, che consente allo studente di trovare nei due volumi tutte le discipline chirurgiche e, soprattutto, permette rapide consultazioni per uno studio integrato e per un’accurata diagnosi differenziale con patologie di altri sistemi e apparati. Le nuove procedure chirurgiche e le recenti applicazioni tecnologiche nella diagnostica e nella terapia chirurgica hanno reso necessaria la revisione di quest’opera. È stata mantenuta l’impostazione generale basata sulla fisiopatologia ma i contenuti della chirurgia specialistica sono stati ristrutturati raggruppando in una sezione unica la chirurgia Toracica, Cardiaca e Vascolare. Nell’opera di aggiornamento sono stati interamente riscritti 56 capitoli su 147 tra cui l’intera sezione dedicata alla neurochirurgia, la parte relativa all’immunobiologia chirurgica e i capitoli sull’obesità, il trapianto di cuore e il trapianto di rene.
Insubres et Insubria nella cartografia antica
Renzo Dionigi
Libro
editore: Nicolini
anno edizione: 2000
pagine: 228
La pesca alla valsesiana. Tracce di storia della pesca nella tradizione scritta...
Renzo Dionigi, Claudia Storti Storchi
Libro
editore: Cardano Libreria Ed.
anno edizione: 2002
pagine: 76
I magistri comacini
Renzo Dionigi, Claudia Storti Storchi
Libro: Copertina morbida
editore: Cardano Libreria Ed.
anno edizione: 2007
pagine: 492
Italian exile in Brahmin Boston 1836-1839. Antonio Gallenga. (An)
Renzo Dionigi
Libro
editore: Nicolini
anno edizione: 2008
Chirurgia
Renzo Dionigi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Elsevier
anno edizione: 2011
pagine: 1884
Gli affreschi di Antonio da Tradate in San Michele a Palagnedra
Renzo Dionigi
Libro: Libro in brossura
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 104
Una Biblia pauperum tardomedievale, fra vita quotidiana, tradizioni e aspetti sociali in un villaggio ticinese. Il volume rappresenta un importante tassello dello studio e della conoscenza dell'opera di artistica di Antonio Da Tradate (ca 1465-1511) pittore ticinese di origine italiana annoverato nel gruppo dei cosiddetti "artisti dei laghi". Così Giuseppe Chiesi descrive il lavoro a cura di Renzo Dionigi: "Anche chi non può rivendicare una preparazione specifica nel quadro della storia dell'arte, è attratto dall'impianto del testo, che conduce il lettore a conoscere il villaggio e soprattutto quello straordinario retaggio di immagini conservate nella sagrestia della chiesa. Il percorso lo porta poi a individuare i luoghi e le mani del maestro locarnese che ha dipinto chiese ed edifici civili nel territorio subalpino, a ripercorrere le fasi dello scoprimento e del restauro. Con un occhio attento e intento pedagogico, l'autore descrive ogni angolo dipinto, agevolando la lettura delle figure, l'identificazione del sostrato simbolico, l'apprezzamento dell'opera."
Chirurgia
Renzo Dionigi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Elsevier
anno edizione: 2016
pagine: 1884
La quinta edizione di questo volume, pur mantenendo invariata l'impostazione basata sulla fisiopatologia e sulla netta suddivisione tra chirurgia generale e specialistica, è stata completamente rinnovata nella grafica e nei contenuti. Un approfondito lavoro di revisione e integrazione ha interessato tutte le sezioni, con particolare attenzione alle nuove procedure chirurgiche e alle moderne applicazioni tecnologiche nella diagnostica e nella terapia chirurgica. Gli ordinamenti didattici del corso di laurea in Medicina e Chirurgia confermano la scelta editoriale di quest'opera, che consente allo studente di trovare nei due volumi tutte le discipline chirurgiche e, soprattutto, permette rapide consultazioni per uno studio integrato e per un'accurata diagnosi differenziale con patologie di altri sistemi e apparati.
Dionigi Rugarli. Chirurgia e medicina interna
Renzo Dionigi, Claudio Rugarli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edra
anno edizione: 2016
pagine: 8196
Dionigi e Rugarli insieme in un unico e pratico cofanetto: 4 volumi indivisibili che consentono allo studente di trovare al suo interno, tutte le discipline chirurgiche e nozioni di base di medicina interna, suddivise per categorie nosologiche. Rapide consultazioni per uno studio integrato e per un'accurata diagnosi differenziale con patologie di altri sistemi e apparati, il cofanetto è uno strumento fondamentale che accompagna lo studente di medicina nel corso del triennio clinico e della futura professione medica.
Giovanni Battista Palletta (1748-1832). Protochirurgo all'Ospedale Maggiore di Milano
Renzo Dionigi
Libro: Libro in brossura
editore: Cisalpino
anno edizione: 2016
pagine: 180
In questo volume la storia dei primi decenni del Settecento sulle vicende dell'Ospedale Maggiore di Milano correlate a quelle dell'università di Pavia. Le riforme del periodo teresiano sottrassero al Senato l'istruzione superiore e istituirono il Magistrato Generale degli Studi. Il piano scientifico da questo elaborato prevedeva anche il riordino e il potenziamento dell'università di Pavia e, in Milano, inserendo fra esse anche le due cattedre istituite nell'Ospedale Maggiore: una cattedra di Anatomia per G. Patrini e una di Chirurgia per P. Moscati, che successivamente fu assegnata a Giovanni Battista Palletta. La figura di Palletta ebbe un ruolo di rilievo per la storia della scuola medica pavese per i rapporti «di amicale affetto e stima» con Antonio Scarpa. Questo volume attraverso indagini su documenti, manoscritti e corrispondenze, delinea accuratamente ai cultori di storia della chirurgia, della medicina e della sanità in genere l'attività di un grande maestro.
Dionigi. Chirurgia. Estratto
Renzo Dionigi
Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2018
pagine: 992
Il volume è pensato per gli studi di Chirurgia del triennio di Medicina. Contiene, infatti, tutte le discipline chirurgiche e permette rapide consultazioni per uno studio integrato e per un’accurata diagnosi differenziale con patologie di altri sistemi e apparati. L'opera, nella sua nuova edizione, è stata rivista in molte sue parti, aggiornando il testo con le nuove procedure chirurgiche e con le recenti applicazioni tecnologiche nella diagnostica e nella terapia chirurgica. Contenuti: Aspetti generali; Chirurgia generale; Chirurgia d'urgenza; Trapianti d'organo. In quest'ultima sezione, sono state riviste e aggiornate le parti dedicate al trapianto di cuore e al trapianto di rene.