fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Riccardo Lombardi

Diuturni schizzi in versi diversi

Diuturni schizzi in versi diversi

Riccardo Lombardi

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2024

pagine: 144

Una raccolta, questa, di riflessioni filosofiche maturate in forma poetica sulla mia concezione dell’esistenza. Una visione legata alla mia personale esperienza di vita ed anche a certe letture che m’hanno segnato fin dall’età della giovinezza. Escursioni nel pensiero di notevoli scrittori oltre a grandi filosofi dell’antica Grecia metabolizzati questi con la particolare sensibilità che poi ha caratterizzato tutto il percorso di tale mia poetica ascesa. … con questi schietti prosimetri ho inteso esprimere soprattutto il mio realistico pensiero affermando con coraggio di sentirmi un “ateo razional-materialista” come amo del resto definirmi. Mentre cerco sempre di abbeverarmi alla scienza e, con curiosità ed interesse, ad ogni tipo di conoscenze.
16,00

Tre interventi per tre stagioni. Dall'azionismo al socialismo critico

Riccardo Lombardi

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2024

pagine: 146

Il volume raccoglie tre dei più significativi interventi di Riccardo Lombardi, ciascuno rappresentativo di una differente stagione politico-culturale italiana: Il Partito d’Azione. Cos’è e cosa vuole, opuscolo pubblicato clandestinamente nel dicembre 1943, presenta la novità dirompente e il programma del Partito d’Azione, forza antifascista, socialista liberale, democratica e repubblicana; Per una società diversamente ricca, orazione pronunciata a Torino il 1 maggio 1967, nel pieno dell’esperienza dell’unificazione PSI-PSDI, riafferma lo scopo principale dell’azione politica socialista: la costituzione di una «società più ricca perché diversamente ricca» in quanto fondata su consumi non indotti dalle esigenze del capitalismo; infine, nel marzo 1981, Il discorso di Piacenza raffigura da un lato il tentativo di Lombardi di posizionarsi rispetto al primo quinquennio di Bettino Craxi quale segretario del PSI, rilanciando «l’alternativa di sinistra»; al tempo stesso, coincide con uno sforzo per interpretare le trasformazioni intercorse nel quadro globale e i loro possibili impatti sul movimento socialista internazionale.
12,00 11,40

Passi dal mio spazio. Dall'alba al tramonto

Passi dal mio spazio. Dall'alba al tramonto

Riccardo Lombardi

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2024

pagine: 162

"Il confronto fra due epoche e generazioni che si prospettano tanto e sempre più diverse, specialmente nell’attuale era tecnologica. Il ricordo dei miei tempi, dove anche nel silenzio esisteva un dialogo, un’attesa, mentre oggi risulta inefficace ogni tentativo di rimedio, stante l’adattamento. So infatti che noi tutti non possiamo che adeguarci giorno per giorno a vivere ciascuno il misero intervallo e parziale delle nostre proprie quattro stagioni. Da qui la raccolta di queste intense liriche impostate sul sentimento e il non senso che per me rappresenta in definitiva la vita." (l'autore)
16,00

Impressioni e frammenti dall'Alfa all'Omega

Impressioni e frammenti dall'Alfa all'Omega

Riccardo Lombardi

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2024

pagine: 120

Tutta una serie questa di poetici frammenti, non di rado a sfondo filosofico che, fra mille digressioni e stalagmiti o stalattiti, hanno impressionato la mia mente. Una specie di diario di bordo durante la traversata della vita mediante estemporanei flash nel cogliere ciò che la vita offre o nega. Una raccolta di sensazioni spesso venata di crudo realismo ma anche, contemporaneamente di coraggio nell’esprimere l’ineludibile realtà che emerge in ogni oggettivo riscontro rispetto alle concrete problematiche della sopravvivenza. Introspettive e diverse riflessioni insomma come segni ovvero semi del pensiero quest’ultimi da spargere in coloro i quali avranno ricettività per farli germogliare onde produrre ulteriori significati nell’alfabeto dell’esistenza.
16,00

La donna nel socialismo italiano 1892-1978

Marta Ajò

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2022

La riedizione a distanza ormai di decenni dalla prima stesura di questo volume vuole riproporre all'attenzione storica e politica, allo studio e alla ricerca, l'impegno delle donne socialiste per ottenere molti di quei diritti che oggi appaiono scontati e che hanno contemporaneamente aperto e sostanziato la strada alle ulteriori rivendicazioni espresse dalle donne nel corso del tempo fino ad oggi. Scritto in una fase in cui il movimento femminista sembrava trovarsi in una situazione di stallo, le socialiste avvertirono la necessità di ripercorrere la storia della lotta per l'emancipazione della donna all'interno del Psi, la prima forza politica che ha dato spazio alle rivendicazioni femminili nel contesto del movimento di classe. Il lavoro, la famiglia, i diritti, costituiscono i nodi centrali attraverso cui si dipana un itinerario politico di vaste proporzioni e forte complessità. Il volume coglie i punti problematici a volte contraddittori, in un'analisi che esige chiarezza e non si accontenta di formule variamente acquisite. L'intervista a Riccardo Lombardi, storico rappresentante socialista, approfondisce in un esame critico le posizioni assunte dal Partito, le sue resistenze, i suoi contributi, le ipotesi di rapporto tra il Psi e il movimento delle donne. Infine, con questa riedizione, speriamo di fornire un contributo alle ricerche di chi studia le politiche di genere, la loro storia e il loro andamento.
15,00 14,25

Caccia, pesca e poesia. Quasi un racconto

Caccia, pesca e poesia. Quasi un racconto

Riccardo Lombardi

Libro: Copertina morbida

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2021

pagine: 216

"Come un racconto, i tanti temi sulla caccia e sulla pesca hanno suscitato in me impressioni ed emozioni quando, nel segreto incanto di scorci boschivi o nella libertà di aperti paduli e infiniti, vagavo talvolta assorto senza neanche ricordare il fucile che avevo a spalla. Fino al momento più maturo della rinuncia definitiva all'esercizio della caccia, ormai superata per il mio modo di pensare, che mi avrebbe portato successivamente a sostituire la violenza venatoria con la passione per la fotografia, che mi vede oggi ornitologo interessato ad osservare affascinanti migrazioni nelle oasi del WWF insieme ad altri birdwatchers. Come ad esempio il ritorno delle cicogne a nidificare perfino qui, nei dintorni della città, o i cavalieri d'Italia in Sicilia, oltre agli splendidi fenicotteri in Sardegna e non soltanto, dopo moltissimi anni di assenza del loro trasvolo e delle soste sulla nostra penisola."
15,00

In canti d'amore. Pindarici voli fra miti, realtà e sentimenti

In canti d'amore. Pindarici voli fra miti, realtà e sentimenti

Riccardo Lombardi

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2021

pagine: 160

Una nuova antologia, questa, che ripropone emozioni e sentimenti d’un’età di giovinezza talvolta spensierata e passionale. Quella che per me è stata una fantastica carezza alla vita, così bella e dolce nel contempo, che oggi mi restituisce diversi ricordi veri o suggeriti dalla fantasia. Un canto in versi sciolti dedicato a tutte le donne e in particolare alla loro incorrotta bellezza, quasi un nostalgico excursus poetico sulla celebrazione della bellezza come ispirazione necessaria al respiro per la vita. Perché io credo, come ciascuno di noi tutti, si viva nutrendoci costantemente al fascino e alle fantasie dell’amore: al miele della bellezza e del piacere che questo dà, per cui soltanto nella dimensione dell’amore, o forse proprio con le illusioni che l’innamoramento consente, si possa andare avanti nel superare il grigiore e le soverchianti fatiche imposti spesso dalla realtà. Riccardo Lombardi
14,00

Nel mio giorno di fauno. Versificando

Nel mio giorno di fauno. Versificando

Riccardo Lombardi

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2019

pagine: 182

Una raccolta dedicata alle donne, a tutte le donne e alla loro leggiadria, che riesce a scaldare il cuore e l'animo di un uomo, a qualsiasi età. L'esaltazione della bellezza femminile, motore d'ogni azione umana, è al centro della raccolta di Riccardo Lombardi, che pur affacciandosi - o forse proprio perché comincia ad affacciarsi - all'età dell'autunno, sente il bisogno di fissare su queste pagine il vibrante fluire di emozioni della sua giovinezza, in quella che lui definisce il suo giorno di fauno. Quel che emerge è una costellazione di eidola, a volte reali, a volte onirici, a volte arcadici, che racchiudono le mille forme che sa prendere l'amore.
12,00

Alla fine dei versi, capitolando

Alla fine dei versi, capitolando

Riccardo Lombardi

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2018

pagine: 214

«Come tutti gli spiriti ribelli, anch'io in "direzione ostinata e contraria" mi sono sempre mosso controcorrente. E precisamente contro ogni istinto di sopraffazione ed il perbenismo della società seduta, quella di ignavi borghesi laici che supportano e non reagiscono alla stagnazione di un sistema precostituito senza protendere ad un'evoluzione più giusta e quindi civile in democratica libertà.» Prefazione di Pamela Michelis.
10,90

Oltre i versi, liriche civili in libertà

Oltre i versi, liriche civili in libertà

Riccardo Lombardi

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2017

pagine: 339

L'ironia, talvolta, sa raccontare più acutamente la realtà di quanto possa fare una dettagliata analisi di fatti ed eventi. E così con tono ironico e coinvolgimento, Riccardo Lombardi tramite le sue liriche ci restituisce un quadro articolato dell'Italia in cui viviamo, della sua storia e di coloro che hanno gestito il nostro Paese nella prima e seconda Repubblica. Reminiscenze d'antiche vicende storiche e mitologiche, riflessioni su temi civici o epigrammi che ritraggono un'Italia inquinata da mafie e camorre e logge d'ogni tipo, che hanno marchiato il nostro amato Paese, un tempo abitato da gente semplice ma genuina, e ora coinvolto in scandali e con un crescente debito pubblico. Basterebbe il grido giacobino, seppure anch'esso ormai consunto, proclamato dalla Rivoluzione francese, Liberté, egalité, fraternitè, per consolidare davvero una forma di civiltà e quindi sufficiente democrazia fra tutti i cittadini europei col seguire la linea d'una migliore e più aperta volontà e maggiore capacità fra tutti gli Stati membri nell'aspirare, oggi tempestivamente come mai, ad un'illuminata evoluzione civile.
9,50

Metà prigioniero, metà alato. La dissociazione corpo-mente in psicoanalisi

Riccardo Lombardi

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2016

pagine: 176

Le teorie psicoanalitiche, focalizzate sull'interpretazione dei conflitti sessuali, dei significati inconsci o delle dinamiche intersoggettive, hanno sempre manifestato un interesse rapsodico per la relazione corpo-mente. Riccardo Lombardi percorre quindi strade poco transitate, esplorando da più di trent'anni con la competenza del clinico e la passione dello studioso una condizione umana polarizzata tra i limiti corporei (la parte "prigioniera") e la mobilità psichica (la parte "alata"). Il suo terreno elettivo è il protomentale e il protoemozionale, ossia la dimensione presimbolica dove avvengono i processi psicosensoriali primari, e dove la scomparsa del corpo dall'orizzonte di osservabilità della mente determina disarmonie - lo si vede degli adolescenti - o vere e proprie dissociazioni, come accade nelle patologie psicotiche. Quando corpo e mente risultano reciprocamente irraggiungibili e viene compromesso il travaglio trasformativo delle emozioni in pensiero, con conseguente paralisi dell'elaborazione simbolica, per l'analista si rende necessario innanzitutto recuperare la corporeità assente. Può farlo soltanto se favorisce un doppio transfert all'interno della diade analitica: sul corpo dell'analizzando e su se stesso. Si trova quindi ad affrontare un controtransfert somatico che acuisce in lui una reattività diffusa, per cui il suo corpo diventa una sorta di "membrana timpanica con finalità riceventi" o un "pentagramma psicosensoriale".
22,00 20,90

Antologia da «Il ponte» (1965-1973)

Antologia da «Il ponte» (1965-1973)

Riccardo Lombardi

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2009

pagine: 116

A distanza di 25 anni dalla sua scomparsa il pensiero politico di Riccardo Lombardi è particolarmente attuale: fu Lombardi a farci riflettere - solitario profeta - sulla previsione che il capitalismo non avrebbe più potuto contare su uno sviluppo continuo e felice, perché si sarebbe scontrato con il limite rappresentato da due condizioni doppiamente inamovibili: le risorse naturali e gli equilibri biologici.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.