fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Riccardo Renzi

Attese. Otto progetti per musei

Riccardo Renzi

Libro

editore: Dip. di Architettura (Firenze)

anno edizione: 2019

pagine: 104

15,00 14,25

Gherardo Bosio. Le ville

Gherardo Bosio. Le ville

Riccardo Renzi

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2010

pagine: 136

Una breve apparizione quella di Gherardo Bosio, che giovane promotore del primo "gruppo toscano", in solo 12 anni dal 1928 al 1940, tra il susseguirsi molto ravvicinato di esperienze diverse, sperimentava una breve ma intensa carriera professionale. Le ragioni di un'approfondita ricerca da svolgere all'interno di un Dottorato in progettazione dell'Architettura, sulla figura e l'opera di Bosio, sono scaturite dalla volontà di restituire all'architetto il suo effettivo spessore e la sua precisa collocazione nel complesso ambito dell'urbanistica e dell'architettura italiana del Novecento. Questa pubblicazione analizza le architetture di Bosio forse più raffinate, le ville, in continuità con un modello ideale che attinge dal paesaggio toscano e dalle radici dei sistemi pompeiani, introducendo concetti innovativi per l'epoca, sostenuti dall'apporto teorico dell'architetto. Dieci esempi di esatta ed armoniosa composizione progettuale la cui matrice proporzionale determina un elemento denominatore comune per ogni scansione spaziale e volumetrica.
15,00

Abitare sociale. La cultura del progetto in Italia dal dopoguerra ad oggi. Verifiche progettuali per un nuovo insediamento sociale nel comune di Calenzano

Riccardo Renzi

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2014

pagine: 159

Affrontare una ricerca sull'abitare sociale oggi significa prendere in considerazione un contesto in continuo mutamento dopo le fasi di intenso sviluppo nell'immediato dopoguerra italiano, frutto di una programmazione coordinata, capaci di dare un volto comune al Paese. Le realtà metropolitane attuali risultano inevitabilmente coinvolte in un tempo e in una dimensione che molto deve all'abitare sociale. Esse ne rispecchiano le vicende e le relazioni intercorse riguardo a tematiche di raccordo tra margine e integrazione, tra connessione e distribuzione polare, tra identità e autonomia formale. Sulla base di questo scenario la ricerca svolta sul tema si articola attorno alla tipologia, al lessico compositivo ed all'interno. Vengono affrontate le questioni relative al progetto nella sua piena accezione, rinnovando una connessione diretta con la cultura architettonica a partire dal secondo dopoguerra che, attraverso l'edilizia sovvenzionata, si articola e si esprime in tutta la sua forza, indagando, sperimentando, ricercando nuove tipologie di vita comune, reinventando forme di paesaggio urbano e dando un volto alla realtà democratica del Paese in un momento di rinascita globale. Il libro presenta inoltre i risultati operativi della ricerca quali progetti casi-studio svolti all'interno di un laboratorio del quinto anno del Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Firenze.
18,00 17,10

Gherardo Bosio. Opera completa 1927-1941

Riccardo Renzi

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2016

pagine: 368

Gherardo Bosio (1903-1941) si colloca in maniera decisa all'interno della cultura architettonica degli anni Trenta grazie a progetti realizzati sia in Italia che all'estero. Dopo un iniziale periodo formativo a Roma, è uno dei primi laureati alla Scuola Fiorentina di Architettura e membro del primo Gruppo Toscano Architetti. Unitamente alla didattica come docente di Composizione Architettonica dell'ateneo fiorentino, Bosio unisce una costante attività di collaborazione con le maggiori riviste del tempo ed una proficua ed intensa attività lavorativa. La partecipazione alla V Triennale milanese del 1933, che segue quella alla Mostra di Architettura Razionale del 1932, lo consacra alla ribalta nazionale. La realizzazione della Casa del Golf Club di Firenze invece, grazie a pubblicazioni sulle maggiori riviste straniere, amplifica la sua fama nel panorama internazionale. Nel 1936 Bosio è uno dei primi tecnici a partire per l'Africa Orientale Italiana, per la quale progetta le maggiori città con principi compositivi d'avanguardia e grazie alle quali diviene uno dei maggiori esperti di urbanistica coloniale. Grazie a queste esperienze nel 1939 viene chiamato a dirigere l'Ufficio Centrale per l'Edilizia e l'Urbanistica Albanese a Tirana, dove ha modo di realizzare i principali edifici per la città e di coordinare i maggiori piani regolatori per i centri urbani della nazione.
60,00 57,00

24,00 22,80

The magic box against cancer and all other ways to prevent it

The magic box against cancer and all other ways to prevent it

Giuseppe Petralia

Libro: Libro in brossura

editore: Mind Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 128

Nei film e nei romanzi di fantascienza di salito i pazienti vengano affidati alle cure di una macchina scanner, capace in pochi minuti di elaborare una diagnosi completa. Nella realtà non c'è ancora nulla di così efficiente. Ma l'esame che assomiglia di più a questa avveniristica ipotesi si chiama Diffusion Whole Body, battezzata "la scatola magica" da Umberto Veronesi. Non può vedere tutto, ma è in grado di scoprire molti tumori, anche piccoli, che sfuggono ad altre indagini. È una tecnica di risonanza magnetica per la diagnosi precoce, che è stata sviluppata in pochi centri medici al mondo, tra i quali l'Istituto Europeo di Oncologia di Milano. Si tratta di un rivoluzionario progresso che mira ad anticipare le mosse della malattia, a sostegno delle terapie disponibili, ma anche della prevenzione oncologica per le persone sane. La DWB, infatti, non impiega radiazioni o mezzi di contrasto, scrutando l'intero corpo in una sola seduta. "La scatola magica" racconta nascita e obiettivi di un esame che vanta un passato di due secoli di appassionante storia della scienza. E un futuro probabilmente sorprendente.
14,90

Incipit. 2001 modi per iniziare un romanzo

Giacomo Papi, Federica Presutto, Riccardo Renzi, Antonio F. Stella

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2018

pagine: 589

Come si inizia un romanzo? Quali sono gli incipit più famosi della letteratura di tutti i tempi? Un libro da leggere, consultare, con cui giocare, che ci rivela particolari insospettabili sugli autori e i romanzi che più abbiamo amato Sono stati raccolti gli inizi di oltre duemila celebri libri, classificati secondo generi, vizi, virtù, epoche e paesi. A leggerli, ora, sembra tutto facile, liscio come l'olio. Eppure sappiamo quanto sia duro e difficile cominciare un romanzo, posare la prima pietra di un'opera letteraria. Questo è un libro dei libri, la dimostrazione che all'inizio c'è davvero la parola e che dopo la parola (grazie alla parola) segue poi il resto. L'introduzione al libro è di Umberto Eco.
19,00 18,05

Scritture urbane. Esercizi di progetto sul tema del museo
15,00

Roberto Renzi. Liane & silicone. Da Akim a Tiramolla

Libro: Libro in brossura

editore: COMICON Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 112

Un volume dedicato a Roberto Renzi, scomparso nell'ottobre del 2018, uno dei grandi maestri, spesso sottovalutato, del fumetto italiano. Instancabile sceneggiatore è il padre di personaggi come il plastico Tiramolla e il selvaggio Akim. In pieno periodo di guerra, a soli diciannove anni, comincia a scrivere storie per i fumetti e continua a ritmo serrato negli anni della Ricostruzione creando numerosi personaggi e inventando insieme a tanti altri autori di un’epoca straordinaria, storie indimenticabili per bambini e ragazzi. Insieme ad Augusto Pedrazza nel 1950 ci racconta le avventure di Akim (le cui storie sono continuate per decenni principalmente in Francia) e nell’agosto del 1952 inventa Tiramolla. “Figlio del caucciù e della colla” il personaggio creato dalla fantasia di Renzi e disegnato del ventitreenne Giorgio Rebuffi ha continuato il suo viaggio di carta per oltre trent’anni insieme a Manberto (Umberto Manfrin), arricchendo il proprio universo con altri personaggi come il maggiordomo Saetta o il nipotino Caucciù. Renzi è promotore di un’Accademia del Fumetto che coinvolge grandi autori e illustratori e nel 2007 sarà attivo socio fondatore della Fondazione Franco Fossati che, anche con il suo contributo, porterà alla nascita nel 2011 del WOW Spazio Fumetto, museo del fumetto, dell’illustrazione e dell’immagine animata, nell’ex fabbrica Motta a Milano. Un volume ricco di contributi, ricordi, aneddoti e curiosità che presenterà per la prima volta progetti inediti, sceneggiature originali e foto mai viste provenienti dall’archivio privato della famiglia Renzi.
15,00 14,25

Il nuovo appalto pubblico. Principi, norme e ruolo del RUP

Riccardo Renzi

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2025

pagine: 258

Il presente manuale si propone come una guida completa e aggiornata alla disciplina degli appalti pubblici, con particolare attenzione al ruolo strategico del Responsabile Unico del Procedimento (RUP) nell'attuazione del nuovo Codice dei Contratti Pubblici, come riformato dal D.lgs. 36/2023 e successivamente integrato dal correttivo D.lgs. 209/2024. Attraverso un'analisi sistematica e rigorosa, l'opera è suddivisa in due parti: la prima ripercorre i fondamenti del diritto amministrativo, delineando principi, istituti e categorie indispensabili per comprendere l'evoluzione normativa dell'azione pubblica; la seconda è interamente dedicata alla disciplina degli appalti pubblici, illustrandone l'evoluzione storica, le principali novità legislative, le soglie economiche, la qualificazione delle stazioni appaltanti, le nuove funzioni del RUP, e le implicazioni per gli operatori economici. Pensato per funzionari pubblici, professionisti, avvocati, RUP e studiosi della materia, il volume offre un quadro chiaro, aggiornato e operativo di una normativa in continuo cambiamento, con l'obiettivo di favorire una gestione degli appalti più trasparente, efficiente e conforme ai principi dell'ordinamento.
20,00 19,00

Frammenti poetici

Frammenti poetici

Riccardo Renzi

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2021

pagine: 40

La raccolta si compone di 31 poesie, il tema è vario, si va da quello amoroso ai sentimenti suscitati da scorci paesistici. Tutte le poesie sono accomunate da una sempre presente malinconia. Un passato felice e glorioso ritorna sempre alla memoria di un presente infausto, si ricorda l’infanzia e l’adolescenza, unici momenti della vita in cui la mente è realmente libera dal male. La poetica subisce l’influenza di poeti come Acruto Vitali, Sandro Penna e Dino Campana, che amo particolarmente. Nella stragrande maggioranza dei casi l’ispirazione poetica origina dalle bellezze naturali e antropiche offerte dalla mia terra, nella quale si passa rapidamente dalla montagna al mare, attraverso borghi di straordinaria bellezza. La raccolta si compone di 31 poesie, il tema è vario, si va da quello amoroso ai sentimenti suscitati da scorci paesistici. Tutte le poesie sono accomunate da una sempre presente malinconia. Un passato felice e glorioso ritorna sempre alla memoria di un presente infausto, si ricorda l’infanzia e l’adolescenza, unici momenti della vita in cui la mente è realmente libera dal male.
15,90

Tito Livio. La fortuna del più grande storico romano

Riccardo Renzi

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2021

pagine: 86

La presente trattazione ripercorre e ricostruisce la fortuna avuta dall’opera Ab Urbe Condita di Tito Livio, considerato il più grande storico romano di tutti i tempi. Lo studio si svolge dall’antichità agli inizi dell’età moderna, dunque, sino all’invenzione della stampa, ponendo particolare attenzione ai secoli che vanno dal XIII alla fine del XV. Per il suddetto arco temporale il lavoro si focalizza poi dal macrocosmo europeo al microcosmo della Biblioteca Civica Romolo Spezioli di Fermo.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.