Libri di Richolly Rosazza
L'ospite
Nadia Al Omari
Libro: Libro rilegato
editore: Kite
anno edizione: 2020
pagine: 36
Viviamo tutti in un nostro mondo, fatto di relazioni e abitudini consolidate. Cosa succederebbe se un giorno qualcuno irrompesse in questo sistema e ne sovvertisse le regole? “L’ospite” è la storia di questo accesso, di cui forse tutti avremmo bisogno: che sia un altro a stravolgere la nostra vita, o noi stessi, talvolta può essere assai benefico cambiare. Una storia di un incontro che ci ricorda, come diceva Antoine de Saint-Exupéry, che siamo tutti stati bambini, e che forse non dovremmo dimenticarcelo, se vogliamo preservare qualcosa di bello dentro di noi. Età di lettura: da 5 anni.
Una giornata di primavera. La famiglia Coniglietti
Nadia Al Omari
Libro: Libro rilegato
editore: Risfoglia Editore
anno edizione: 2019
pagine: 28
Arriva la primavera sulla collina dei soffioni e Leila non vuole mai fare colazione. Una mattina però, dopo aver passato un'intera giornata dai nonni con i suoi fratellini, cambia idea... Età di lettura: da 4 anni.
Una giornata d'estate. La famiglia Coniglietti
Nadia Al Omari
Libro: Libro rilegato
editore: Risfoglia Editore
anno edizione: 2019
pagine: 28
Arriva l'estate sulla collina dei soffioni e un giorno, mentre Leila e i suoi fratellini vanno al fiume per fare il bucato, la mamma annuncia che ci sarà una bella sorpresa... Età di lettura: da 4 anni.
Una giornata d'autunno. La famiglia Coniglietti
Nadia Al Omari
Libro: Libro rilegato
editore: Risfoglia Editore
anno edizione: 2019
pagine: 28
Arriva l'autunno sulla collina dei soffioni e un giorno, mentre tutti sono impegnati nelle loro faccende, Leila è triste. Non ha ancora imparato ad andare in bicicletta senza le rotelle, ma il suo fratellone Sam le promette: «Ti aiuterò io...». Età di lettura: da 4 anni.
Legami
Nadia Al Omari
Libro: Libro rilegato
editore: Kite
anno edizione: 2019
pagine: 36
Legarsi a qualcuno significa volere il suo bene, e questo, a volte, può voler dire perfino accettare che si allontani da noi, anche se la cosa ci fa soffrire molto. Una storia sul significato più profondo degli affetti e la loro complessità. Età di lettura: da 5 anni.
La parola giusta
Nadia Al Omari
Libro: Libro rilegato
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2019
pagine: 28
Mettere le lettere in ordine per formare una parola non è sempre facile, soprattutto se bisogna trovare la parola giusta per fare pace. Lo sanno bene Sam e il Signor Bibo che, dopo qualche bisticcio, riescono a diventare grandi amici e buoni vicini di casa. Età di lettura: da 3-6 anni.
La leggerezza delle nuvole
Flavia Franco
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Raffaello
anno edizione: 2020
pagine: 144
Una raccolta di racconti che affronta gli articoli della Convenzione Internazionale sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza e lo fa attraverso una trasposizione nella vita vera, narrata con le parole dei protagonisti stessi: Amaury, cui è negato il diritto di vivere nel sogno di cui è sostanza; Nico, sempre dimenticato a scuola, sempre alla ricerca di un abbraccio; Busayna ovvero il bisogno di accedere all'istruzione lontano dalla distruzione; Leo, obeso, denigrato, infelice, solo; Ly Yan, che piange e nessuno è in grado di capire perché; Raul, costretto a lavorare a nove anni. In allegato un fascicolo di approfondimento sui diritti dell'infanzia. Età di lettura: da 9 anni.
Per fare una famiglia
Mario Pennacchio, Richolly Rosazza
Libro: Libro rilegato
editore: Lavieri
anno edizione: 2020
pagine: 24
Cosa ci vuole per fare una famiglia? Il piccolo narratore di questa storia ascolterà molte idee diverse. Alla fine comprenderà che una famiglia è fatta di pochissime – a volte piccole – cose. Età di lettura: da 5 anni.
Tutte storie
Nadia Al Omari
Libro: Libro rilegato
editore: Kite
anno edizione: 2021
pagine: 40
Una mamma manda la sua bambina a prendere le uova dalla zia, che abita dall’altra parte del paese. La bambina però ne ha paura: zia Chapichita veste sempre di nero, la sua casa è piena di spezie e strani intingoli e fa un lavoro piuttosto inquietante. In paese si dice che sia una strega. Tutte storie? Un albo che sa ben raccontare le paure irrazionali di quando si è bambini e l’emozione di affrontarle in un incontro avventuroso con la vita. Età di lettura: da 6 anni.
L'orchestrosauro
Barbara Pumhoesel
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2021
pagine: 64
Felce è un piccolo dinosauro. Come tutti i cuccioli, affronta il mondo con grande curiosità. Non ha particolari doti di forza fisica, ma un olfatto sviluppatissimo e soprattutto un udito davvero sorprendente. E così, con l'arrivo del grande vento, conosce per la prima volta il ritmo e da lì... Età di lettura: da 6 anni.
Signor Alce
Davide Calì
Libro: Libro rilegato
editore: Kite
anno edizione: 2021
pagine: 36
Il signor alce è un tipo solitario e abitudinario, non scende quasi mai in paese se non per le spese necessarie. Un giorno all'emporio viene a sapere che il signor orso, che vive su in montagna, si è rotto una zampa, e pensa così di portargli qualcosa. Una volta che l'ha fatto però immagina che il signor orso possa aver bisogno di altro e torna da lui. Nasce così una amicizia insperata, per entrambi. Un albo delicato che racconta come anche un'occasione può aprire le porte della nostra vita. Età di lettura: da 5 anni.
Un giorno una ragazza
Nic Cester
Libro: Libro rilegato
editore: Kite
anno edizione: 2021
pagine: 32
Una ragazza di neon e fili elettrici salta la corda sul tetto di una vecchia fabbrica, per tutti è simbolo di libertà e di luce, ma lei si sente prigioniera e sogna di essere come tutte le altre ragazze. Un giorno come per magia il suo sogno si avvera, è diventata una ragazza come le altre, ma le cose sono più difficili di quello che si sarebbe immaginata. Una storia che indaga sul senso della vita e il valore della libertà. Età di lettura: da 6 anni.

