fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberto Cafferata

Management in adattamento. Tra razionalità economica, evoluzione e imperfezione dei sistemi

Roberto Cafferata

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2022

pagine: 424

Che cosa fa delle imprese dei sistemi razionali? In che modo co-evolvono con l'ambiente economico-sociale? Nel manuale, che si muove fra gestione, organizzazione e direzione aziendale, il rapporto impresa-ambiente viene visto come un processo complessivo, dove contano strategie, metodi e strumenti per programmare, controllare le decisioni, valutarne l'esito. Proposto in una nuova edizione aggiornata, il testo resta assai innovativo perché coglie l'impresa nel suo agire sistemico come soggetto, e non solo oggetto, di cambiamento evolutivo.
33,00 31,35

Management e organizzazione aziendale

Management e organizzazione aziendale

Roberto Cafferata

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 1999

pagine: 858

52,00

69,50 66,03

La società per azioni pubblica. Equilibrio economico e strategie di transizione
55,00

Imprese italiane internet. La nuova economia e il nuovo mercato borsistico

Imprese italiane internet. La nuova economia e il nuovo mercato borsistico

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2003

pagine: 224

Il tema sviluppato in questo volume è quello delle caratteristiche delle imprese italiane che operano in ambito Internet, più precisamente quelle che, dopo aver accettato la sfida del mercato delle nuove tecnologie, hanno altresì accettato i rischi e colto le opportunità dell'entrata nel Nuovo Mercato (Numtel) di Milano. Il termine "imprese internet" è un termine ambiguo. Gli autori hanno pertanto voluto non solo portare alla conoscenza di un vasto pubblico il comportamento economico-finanziario delle imprese italiane che operano in questo comparto dell'high-tech, ma anche studiare che cosa significa produrre e vendere soluzioni tecnologiche di tipo internet . Sono stati distinti, in siffatta prospettiva, il livello dell'infrastruttura telematica, il livello del software applicativo, il livello dei contenuti e il livello delle transazioni commerciali. Le domande cui gli autori hanno cercato di rispondere sono le seguenti: chi sono gli imprenditori internet quotati al Nuovo Mercato? Quali sono le loro produzioni? Quali risultati hanno finora ottenuto? Quale comportamento strategico stanno seguendo in questa prima fase di secolo? Si tratta di una ricerca unica nel suo genere, che porta una prima luce sulle specificità dell'operare su internet in Italia da parte di uomini che con alterne vicende hanno avuto il coraggio e la voglia di fare impresa nel mercato delle nuove tecnologie.
32,00

Enterprise evolution. Teaching notes

Enterprise evolution. Teaching notes

Roberto Cafferata, Gianpaolo Abatecola

Libro: Copertina morbida

editore: Texmat

anno edizione: 2017

pagine: 138

12,00

Distretti industriali e agroalimentari. Esperienze a confronto

Distretti industriali e agroalimentari. Esperienze a confronto

Roberto Cafferata, Corrado Cerruti

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2005

pagine: 156

Questo volume si presenta come una raccolta di saggi che, partendo dalle generalità del modello distrettuale, ne analizzano le peculiarità, i punti di forza e debolezza, con riflessioni che toccano aspetti economico-gestionali e istituzionali-amministrativi.
10,00

Creazione e valorizzazione della conoscenza in impresa

Creazione e valorizzazione della conoscenza in impresa

Roberto Cafferata, Cristiano Ciappei, Marco Valeri

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2006

pagine: 304

19,00

Direzione aziendale e organizzazione

Direzione aziendale e organizzazione

Roberto Cafferata

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2007

pagine: 432

Il volume è diviso in tre parti. Nella prima si affronta la varietà dei modi di intendere e interpretare teoricamente il tema dell'organizzazione. La seconda parte del volume si occupa delle problematiche di strutturazione delle imprese, sia con riferimento al design organizzativo, sia con riferimento all'influenza che le scelte in tema di strategia aziendale possono avere sulla scelta dei modelli di struttura. In proposito, particolare attenzione viene rivolta al rapporto tra strategie di cooperazione interaziendale e creazione di reti. La terza parte del volume è dedicata ai temi della gestione delle risorse umane. Si discute,inoltre, il concetto di leadership, con esplicito riferimento al bisogno di promuovere il cambiamento delle strutture organizzative in ambiente competitivo. Roberto Cafferata è professore ordinario di Economia e gestione delle imprese nella Università di Roma "Tor Vergata".
25,00

Lezioni di economia e gestione delle imprese. Razionalismo economico e imperfezione dei sistemi
25,00

L'impresa pubblica nell'Unione europea

L'impresa pubblica nell'Unione europea

Roberto Cafferata

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2008

pagine: 244

20,00

Economia e gestione delle imprese. Schemi di sintesi

Economia e gestione delle imprese. Schemi di sintesi

Roberto Cafferata

Libro: Copertina morbida

editore: Texmat

anno edizione: 2010

pagine: 160

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.