fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberto Capel Badino

Quaderni del Liceo Parini. Volume Vol. 1

Quaderni del Liceo Parini. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 198

In questo primo numero si pubblicano gli atti del convegno celebrativo dei 250 anni, Scuola e cultura a Milano: una storia che continua, tenutosi nell’aula magna del nostro Liceo lo scorso novembre. L’evento ha rappresentato un’occasione preziosa per ripercorrere insieme agli illustri relatori e ai docenti dello stesso Parini alcune tappe significative del Liceo, che hanno segnato il cammino della cultura pedagogica e della politica scolastica milanese e non solo.
18,00

Polemone di Ilio e la Grecia. Testimonianze e frammenti di periegesi antiquaria

Roberto Capel Badino

Libro: Copertina morbida

editore: Ledizioni

anno edizione: 2018

pagine: 348

Storico ed erudito dagli interessi variegati, Polemone di Ilio costituisce una delle figure più rappresentative della cultura pergamena nell'età ellenistica. Polemone è ricordato principalmente per la composizione di trattati di periegesi antiquaria, nei quali descrisse alcuni dei luoghi più significativi del Mediterraneo antico. Alla prima edizione dei frammenti di Polemone allestita da L. Preller nel 1838 (grande impresa della filologia monumentale di uno degli allievi di A. Boeckh e K.O. Müller) dobbiamo anche il primo tentativo di definizione della periegesi antiquaria come genere di ricerca storiografica. Il presente volume raccoglie per la prima volta le testimonianze della vita dell'autore, introdotte da uno studio sulla sua biografia e la sua opera di periegeta, e offre una rinnovata edizione critica commentata di una selezione dei frammenti dei suoi scritti, concentrando l'attenzione sulle reliquie dei trattati di periegesi antiquaria riferiti a luoghi e monumenti della Grecia continentale.
28,00 26,60

Filostefano di Cirene. Testimonianze e frammenti

Filostefano di Cirene. Testimonianze e frammenti

Roberto Capel Badino

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2010

pagine: 232

Questo studio vuole offrire un'edizione aggiornata e commentata dei frammenti di Filostefano, che resta tuttora iscritto nell'indice della sezione incompiuta dei "Fragmenten der griechischen Historiker" di Felix Jacoby. Da aride notizie di ordine lessicale e grammaticale, a cui la tradizione indiretta ha per lo più ridotto l'opera del callimacheo, si aprono squarci su una letteratura minore pur così rappresentativa dell'età ellenistica, si percorre il mondo greco attraverso tradizioni locali, miti di fondazione di città, culti e riti, e si scopre uno spirito curioso e aperto al contatto con gli spazi favolosi e le culture diverse dei popoli "barbari". La ricostruzione della figura e dell'opera di Filostefano può costituire un tassello per una più completa e chiara comprensione della cultura alessandrina: Filostefano, anche se fu una figura di secondo piano nel quadro della letteratura ellenistica, strinse tuttavia relazioni o condivise interessi e curiosità con le principali personalità letterarie della corte tolemaica, col maestro Callimaco, in primo luogo, ma anche Apollonio, Eratostene e Licofrone.
35,00

La seconda prova del nuovo esame di Stato. Per il Liceo classico

La seconda prova del nuovo esame di Stato. Per il Liceo classico

Ornella Bellavita, Roberto Capel Badino

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Principato

anno edizione: 2020

7,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.