fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberto Lauciello

Il segreto di Tom Ossobuco

Fulvia Degl'Innocenti, Roberto Lauciello

Libro: Libro rilegato

editore: Il Gioco di Leggere

anno edizione: 2012

pagine: 32

Età di lettura: da 8 anni.
14,90 14,16

Deir-El-Medina. Il villaggio degli artisti

Alessandro Vicenzi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2017

pagine: 48

Deir el-Medina era il villaggio degli artisti, abili artigiani e scribi. Scopriamo i suoi segreti assieme a Kha, Merit, Cody e Schiapp (e Miu!)! "La banda delle bende" è la collana di divulgazione per i giovani lettori curiosi di scoprire l’affascinante mondo degli antichi Egizi. Quattro simpatici archeologi accompagnano i bambini in un viaggio nel tempo per far conoscere loro com’era la vita nell’Antico Egitto, come scrivevano, quali erano le abitudini quotidiane... Una collana ricca di contenuti e molto coinvolgente per i giovani lettori che potranno immedesimarsi nei divertenti personaggi coetanei, che fanno loro da guida in questo insolito viaggio nella storia. Nel libro tanti adesivi con i personaggi! Età di lettura: da 8 anni.
8,00 7,60

Dall'Argentina a Roma. La vita di papa Francesco

Daniela Palumbo

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2016

pagine: 144

La biografia di papa Francesco è raccontata ai lettori di 9-12 anni da quando i suoi nonni lasciarono il Piemonte per emigrare in Argentina fino ad oggi.Passo dopo passo, l'autrice evidenzia, con alcuni episodi salienti della sua vita e alcune figure importanti, i tratti distintivi del futuro Papa sin dall'infanzia: la figura della nonna Rosa, l'amore per i libri e la passione per il calcio, la prova della malattia, la vocazione al sacerdozio, la nomina ad arcivescovo di Buenos Aires e la sua preferenza per gli ultimi e le periferie povere, gli anni difficili della dittatura militare, la sua scelta per uno stile di vita sobrio.E quando diventerà papa, il mondo conoscerà la sua misericordia attraverso le sue parole e le sue azioni. Età di lettura: da 8 anni.
4,90 4,66

Ismaele pirata pappagallo nell'isola del tesoro

Sebastiano Ruiz-Mignone

Libro: Libro in brossura

editore: Notes Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 64

Ismaele è un pappagallo, pirata fino all'ultima piuma. Dotato di una gran dose di humor, racconta le sue (invero poco credibili) avventure tra ciurme, brigantini, isole e tesori. In gioventù stava sulla spalla del terribile Long John Silver e frequentava crudeli pirati, assetati di bottini e galeoni; ora si accontenta di Capitan Borbotta, lento di comprendonio e gran pasticcione. Racconta la storia in prima persona e a modo suo: come arrivarono per caso all'Isola dello Scheletro, cosa capitò quando avvistarono un brigantino di nome Hispaniola e come andò a finire l'avventura tra scontri, mappe, inganni e... un tesoro! Età di lettura: da 5 anni.
9,50 9,03

Una rosa in trincea

Annamaria Piccione

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2016

Milly e Andrea, due cugini tredicenni, si ritrovano in estate in Sicilia, nel paese d'origine delle loro mamme, per celebrare i novant'anni della zia Elena, sorella di nonno Rino e figlia del bisnonno Peppino. Andrea, attraverso i racconti di Milly e dei vari parenti, scopre la storia del bisnonno Peppino, combattente nella prima guerra mondiale. Il racconto si svolge in un continuo rimando tra il presente e il passato: c'è la storia di oggi con i due cugini e c'è la storia di ieri con Peppino ragazzo. Età di lettura: da 11 anni.
12,00 11,40

Un ribelle a Scampia

Rosa Tiziana Bruno

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2016

pagine: 128

Nicola è l'ultimo figlio di una famiglia numerosa e povera che abita a Napoli, nel quartiere Scampia, a Le Vele. Invece di andare a scuola, va in giro con gli amici, fino a quando viene avvicinato da ladri che lo coinvolgono prima nel furto di un motorino, poi in una rapina a un distributore di benzina. Arrestato, finisce nel carcere minorile, ma non fa il nome dei complici. Si guadagna così il rispetto dei malavitosi e, una volta uscito dal carcere, viene ingaggiato come corriere della droga. La famiglia, abbagliata dall'improvviso benessere, fa finta di nulla, ma la polizia lo arresta di nuovo. Tolto alla famiglia, viene affidato a una casa-famiglia e cambia scuola. Lo shock per i giorni passati in carcere lo spinge ora a impegnarsi nello studio: sono i libri in particolare che lo attraggono. Superato il primo scoglio della lingua (Nicola parla quasi solo in dialetto) e complice una professoressa di lettere che lo incoraggia, Nicola diventa un lettore sempre più accanito, fino a contagiare anche gli amici di sempre con la sua nuova passione. Insieme organizzano i giovedì di Scampia, letture aperte al pubblico a cui, prima timidamente, poi con sempre maggiore interesse, partecipano gli abitanti del quartiere. Nicola migliora anche il rendimento scolastico, viene promosso agli esami di terza media con un ottimo voto e ottiene una borsa di studio per andare al liceo. Quando infine arriverà alla laurea in architettura, si impegnerà per la riqualificazione del suo quartiere. Età di lettura: da 11 anni.
12,00 11,40

L'elefante extra small

Elisa Prati

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Kids

anno edizione: 2015

pagine: 48

Un elefante un po' particolare: si chiama Gegè, vive con altri elefanti, ma rispetto a loro è piccolo piccolo. Proprio così: anche se non è più un cucciolo è rimasto di una statura extra-small! Ma, anche se viene un po' preso in giro, Gegè non si scoraggia e, convinto che ci siano nel mondo altri elefanti come lui, parte per un viaggio alla ricerca delle sue origini. Età di lettura: da 6 anni.
4,50 4,28

La bicicletta di Bartali

Simone Dini Gandini

Libro: Libro in brossura

editore: Notes Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 64

Un racconto scritto con brio tutto toscano, che narra l'impresa eroica di Bartali in cui si mescolano sport, eroismo, coraggio, eventi tragici e attimi di vita. Firenze, 1943-1944. Gino Bartali, uno dei più importanti nomi nella storia del ciclismo di tutti i tempi, decise di rischiare la propria vita pur di salvare quella di altre persone. E così si prestò a nascondere nella canna della sua bicicletta verde i documenti falsi che servivano a far espatriare ebrei nascosti. Venne arrestato, ma alla fine riuscì a farcela! Oltre ottocento ebrei poterono così salvarsi dai campi di sterminio nazisti. In appendice la testimonianza di Andrea Bartali, figlio di Gino, che narra in prima persona questo e altri momenti di vita del padre e della famiglia. "Il bene si fa ma non si dice" era una frase ricorrente del campione, che non volle essere un eroe e raccontò solo al figlio il suo segreto. Per queste imprese Gino Bartali nel 2013 è stato proclamato Giusto fra le Nazioni. Età di lettura: da 10 anni.
9,50 9,03

Sulla cattiva strada. Seguendo Don Gallo

Sulla cattiva strada. Seguendo Don Gallo

Angelo Calvisi, Roberto Lauciello

Libro: Libro in brossura

editore: Round Robin Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 112

Arrivare a Genova in un giorno di maggio, trovarsi di fronte il cielo fosco e grigio, poi la pioggia e una coltre di persone ammutolite. E forse è il mare che rende tutto così triste. Oppure c'è qualcosa di importante e unico dietro queste espressioni malinconiche. È morto Don Andrea e tutti, persino i muri della sua città, lo piangono. Un viaggio nei vicoli di Genova, nei ricordi di chi lo ha conosciuto e di chi lo ha incrociato anche solo per un attimo, la rievocazione dell'esperienza di una vita davvero rivoluzionaria: dalla nave scuola Garaventa ai conflitti con la Curia cittadina fino alla Comunità di San Benedetto al Porto, la vicenda umana di Don Gallo viene raccontata dalle persone che hanno partecipato alle sue esequie, e sullo sfondo Genova non è mai stata... disegnata così bella.
15,00

Zuppa fatata, zuppa stregata

Laura Walter

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2013

pagine: 96

Ogni anno, il giorno del solstizio d'inverno, sia le fate guidate da Fata Stupenda, che le streghe comandate dalla terribile Arcigna, devono preparare una speciale zuppa a base di ortaggi e spezie: quella delle fate ha un gusto delicato e vellutato, quella delle streghe è forte e pepata.Ma entrambe le zuppe hanno uno scopo: rinnovare i poteri magici. Fate e streghe, però, quest'anno si sono accorte che gli ingredienti raccolti per le zuppe non sono sani, perché provengono da coltivazioni che usano prodotti chimici. Urge allora trovare un rimedio. Ovvero raccogliere le verdure nella fattoria biologica di Gigi Salvasemi, che al posto dei pesticidi usa concimi organici. Ma perché la ricetta funzioni c'è bisogno del tocco finale: la Pura Mano di un bambino deve gettare nella zuppa dei chicchi di melagrana. E si dà il caso che Gigi Salvasemi abbia due figli, Marta e Javier. Le streghe non ci stanno a condividere gli ingredienti con le fate. E scatenano così una guerra a base di incantesimi, a cui le fate rispondono colpo su colpo. Così però si rischia che il 21 dicembre passi senza la necessaria zuppa d'inverno. Le fate, allora, propongono alle streghe un accordo, che a malincuore Arcigna accetta. Perché le streghe più potenti e cattive, per essere tali, hanno bisogno delle fate più buone.
12,00 11,40

Tutta colpa del Wanga

Guido Quarzo

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2008

pagine: 104

Michele trascorre qualche giorno dagli anziani zii, poiché i genitori sono in crisi e si sono presi «una pausa di riflessione». Lo zio Ugo gli racconta subito del Wanga, uno strano animale, che, a suo dire, si aggira furtivo per divorare il cibo dai frigoriferi. Per la zia sono tutte storie, ma Michele è affascinato da quei racconti e sogna anche lui di partecipare alla caccia al Wanga, organizzata da suo zio, ma la zia non glielo permette. Caccia che tuttavia risulterà inutile. Così, un giorno, Michele decide di muoversi autonomamente: si fa coraggio e con la bicicletta va a perlustrare il quartiere. Durante la sua battuta di caccia, si imbatte in una tana che odora di selvatico: è sicuramente il rifugio del Wanga, pensa. E quando si infila nella tana, gli sembra di trasformarsi in un Wanga! Lo racconta a un’altra zia, che è psicolabile, e trova in lei un’alleata di avventure. La domenica successiva i genitori si incontrano a pranzo dagli zii, e forse hanno finito di «riflettere». Nel cortile si gioca a calcio e Michele, che pure non è mai stato bravo con il pallone, segna il gol decisivo. Come dice sempre la zia, è proprio vero che alla fine tutto si aggiusta. O, forse, è tutto merito del Wanga? Infine la zia, una notte, dopo che Michele se n’è andato, sorprende lo zio che si abbuffa davanti al frigorifero. Età di lettura: da 6 anni.
11,00 10,45

Un visitatore sgradito

Un visitatore sgradito

Alessandro Vicenzi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2019

pagine: 144

Mummie che terrorizzano i visitatori, statuette egizie che si animano e scappano in preda al panico, macchine d'epoca che ingoiano ignari passanti... Solo la Banda delle Bende può trovare il colpevole di una lunga serie di eventi misteriosi che sconvolgono la vita del Museo, per finire sulle tracce di qualcosa di ben peggiore di un visitatore sgradito! Età di lettura: da 9 anni.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.