Libri di Angelo Calvisi
Luzzati. Album da colorare!
Emanuele Luzzati, Paolo Gentiluomo, Angelo Calvisi
Libro: Copertina morbida
editore: Nugae
anno edizione: 2009
pagine: 20
Sulla cattiva strada. Seguendo Don Gallo
Angelo Calvisi, Roberto Lauciello
Libro: Libro in brossura
editore: Round Robin Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 112
Arrivare a Genova in un giorno di maggio, trovarsi di fronte il cielo fosco e grigio, poi la pioggia e una coltre di persone ammutolite. E forse è il mare che rende tutto così triste. Oppure c'è qualcosa di importante e unico dietro queste espressioni malinconiche. È morto Don Andrea e tutti, persino i muri della sua città, lo piangono. Un viaggio nei vicoli di Genova, nei ricordi di chi lo ha conosciuto e di chi lo ha incrociato anche solo per un attimo, la rievocazione dell'esperienza di una vita davvero rivoluzionaria: dalla nave scuola Garaventa ai conflitti con la Curia cittadina fino alla Comunità di San Benedetto al Porto, la vicenda umana di Don Gallo viene raccontata dalle persone che hanno partecipato alle sue esequie, e sullo sfondo Genova non è mai stata... disegnata così bella.
Clandestini
Angelo Calvisi
Libro: Libro in brossura
editore: Quarup
anno edizione: 2016
pagine: 96
Fratelli perduti e ritrovati, giornate esemplari di educatori generosi e runner in ipossia, madonne frignanti di Civitavecchia e trisavoli perseguitati dal Fascismo. Questo e (molto) altro si può trovare tra le pagine di questi "Clandestini" che dopo un'ora (cronometrata) di lettura ti lasciano stranito, fuori asse, in equilibrio precario e, forse, non più in grado di riconoscere i consueti orizzonti.
Max e Moritz. Storie di birbanti (per tutte le età)
Wilhelm Busch
Libro: Libro in brossura
editore: Armillaria
anno edizione: 2016
pagine: 112
Pubblicato nel 1865, Max e Moritz è una storia per tutte le età e, in fondo, per nessuna. Con un incastro di peripezie e scatti dell’immaginazione, è impossibile non rimanere incantati da quel tono vividamente moralistico che presumibilmente chiede, almeno in ultimo, di essere declinato in una serie di contingenze senza autore né appartenenza storica. La logica dell’inseguimento, l’urgenza del contropiede restano i soli modi per poter collocare e comprendere uno tra i più cari e determinanti scenari della cultura e della tradizione tedesca. Un classico della letteratura per bambini e del fumetto che ha saputo allenare e ‘convincere’ intere generazioni di birbanti. Con un racconto inedito e illustrazioni originali di Angelo Calvisi. Età di lettura: da 10 anni.
Ore 11: ricreazione con gli zombie
Angelo Calvisi
Libro: Libro in brossura
editore: Corrimano
anno edizione: 2017
Cosa succederebbe se a ricreazione, nel bel mezzo di un normale giorno di scuola, piombassero gli zombie? Bè, è proprio quello che succede in questo splatter comico al nostro piccolo protagonista che, nascosto nella biblioteca scolastica, si troverà costretto a fronteggiare numerosi zombie per tornare in classe e recuperare il bene più prezioso: il suo telefonino!
Gainsbourg. Niente è già tanto
Boris Battaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Armillaria
anno edizione: 2018
pagine: 170
Serge Gainsbourg (1928-1991), con quasi 650 canzoni scritte in quarant'anni di attività, è probabilmente uno degli autori e interpreti più prolifici del secolo scorso. Poco conosciuto in Italia, se non per la relazione con Brigitte Bardot e la scandalosa canzone Je t'aime... moi non plus cantata in duetto con Jane Birkin, è stato un artista fondamentale per la sua continua ricerca musicale e linguistica. Grazie al talento musicale e alla provocazione permanente dei suoi atteggiamenti, ha portato la canzone francese (e non solo) nella modernità. Con questo saggio, che esce nell'anno in cui Gainsbourg avrebbe compiuto novant'anni, Boris Battaglia mette in luce, attraverso un'analisi critica e sistematica delle sue opere principali - da Histoire de Melody Nelson a You're Under Arrest, passando per Rock Around the Bunker -, il peso imprescindibile di Gainsbourg per una riflessione filosofica e strutturale sulla forma canzone e sulla sua importanza nella decifrazione della vita e del mondo. Postfazione di Alessio Lega. Illustrazioni di Paolo Castaldi, Angelo Calvisi, Claudio Calia, Lorena Canottiere, Lorenzo Sartori.
Genesi 3.0
Angelo Calvisi
Libro
editore: Neo Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 200
Un bosco ai margini del mondo e, ai margini del bosco, un ragazzo e un uomo. Il ragazzo si chiama Simon, l'uomo è il Polacco. Vivono liberi e in attesa, perché un giorno il Polacco farà ritorno nella Capitale per compiere una misteriosa missione urbanistico/militare. Nella grande città, la vita di Simon diventa un incubo di lavoro inutile, burocrazia tumorale e sanità alienata. Il risveglio arriverà all'improvviso, sull'orlo di un riscatto mai immaginato. "Genesi 3.0" è una fiaba allucinata sui vincoli del potere e sulle storture del sangue, una satira visionaria su ciò che siamo o che potremmo diventare.
Leonardo e il mistero delle galline scomparse
Angelo Calvisi
Libro: Copertina morbida
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 28
Siete curiosi di scoprire come se la cavava il piccolo Leonardo da Vinci alle prese con i perfidi dispetti dei suoi fratelli? Beh, non dovete fare altro che leggere questa storia e chissà forse ci troverete dentro qualche suggerimento geniale, utile anche a voi! Età di lettura: da 7 anni.
Il principe di Persia
Angelo Calvisi
Libro
editore: Round Robin Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 112
Chi è il principe di Persia? Un cacciatore di dote oppure un uomo innamorato? È un eroe, un patriota? Oppure è soltanto un avventuriero privo di scrupoli? E soprattutto: cosa succederà nella sua vita quando sullo schermo comparirà la scritta game over?