fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberto Orsatti

Storie di Bissone. Vita quotidiana di un paese di lago

Storie di Bissone. Vita quotidiana di un paese di lago

Miriam Basile, Artemia Cozzi, Gianni Moresi, Roberto Orsatti, Giorgio Passera

Libro

editore: Fontana Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 176

Un libro sull'anima popolare del Comune, sulla gente, sui costumi, sulle professioni, sui ritrovi pubblici, sull'organizzazione, la vita politica, sociale e religiosa. Uno sguardo al passato, al presente con qualche idea per immaginare il futuro.
36,00

Racconti e poesie raccolte nel cammino

Racconti e poesie raccolte nel cammino

Roberto Orsatti

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2018

Una miscela di scritti poetici vecchi e nuovi con al centro i sentimenti e in particolare l'amore e gli affetti più cari. Un sali e scendi di emozioni forti e un continuo flash acceso sulla propria vita. Un intercalare di racconti brevi ma intensi di puro sapore autobiografico.
6,99

Viaggio dentro un uomo

Viaggio dentro un uomo

Roberto Orsatti

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2018

La storia di un uomo, le sue debolezze, le sue paure e i suoi fallimenti e infine il suo riscatto in una terra lontana, affascinante e misteriosa ma anche violenta e pericolosa. Gli incontri che daranno una svolta decisiva alla sua vita così come gli addii. La descrizione della sua umanità difficile e controversa, ambientata nel contesto umano drammatico e attuale di un popolo in lotta per la sopravvivenza.
9,49

Il seminario diocesano teatino

Roberto Orsatti

Libro: Copertina morbida

editore: CARSA

anno edizione: 2013

pagine: 192

La monografia, esito di un lavoro di ricerca, fa luce sulle vicende che portarono alla realizzazione del Seminario diocesano teatino, una delle fabbriche più cospicue della città di Chieti, la cui erezione (1568) si deve a monsignor Giovanni Oliva. Del grandioso edificio, senza dubbio il più importante seminario abruzzese, infatti si era persa quasi ogni memoria tanto che sulla sua costruzione e sullo stesso istituto si avevano soltanto vaghe notizie riportate da autori locali. La storia della chiesa e la storia dell'architettura, le vicende del Regno di Napoli e le condizioni socio-economiche locali, intrecciandosi reciprocamente, sono i principali capisaldi attorno a cui si dipana l'intera vicenda dell'istituto diocesano, che nel volume viene accuratamente descritta e documentata. La lettura comparata dell'edificio esistente - accompagnata nel volume da documentazione d'archivio, per lo più inedita, e da immagini d'epoca di grande valore storico-documentario - ha inoltre permesso una ricostruzione delle principali fasi costruttive della fabbrica teatina, svelando i nomi dei suoi committenti e progettisti nonché quelli delle maestranze che vi operarono.
25,00 23,75

Il titolo lo dai tu

Il titolo lo dai tu

Roberto Orsatti

Libro: Copertina morbida

editore: Ensemble

anno edizione: 2012

pagine: 110

12,00

Le parole che non so dire

Le parole che non so dire

Roberto Orsatti

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2010

pagine: 69

"L'autore di quest'opera di scorrevole lettura e insieme di mirabile profondità disegna un mondo fatto di connessioni e interdipendenze tra gli esseri umani: dalla sfera degli affetti più privati, a quella delle relazioni sociali, fino al più ampio contesto di una società in cui l'egoismo individualista è non solo miope, ma anacronistico. Le parole che non sa dire Roberto Orsatti le scrive, regalandole alla pagina con naturalezza e sincerità spiazzante. Nel corso dell'intera silloge una voluta semplicità di strutture, sintassi e lessico si combina a una notevole profondità di pensiero, a un'originale ma mai cervellotica analisi del mondo, e insieme a un'attitudine schietta nell'esposizione." (dalla prefazione)
11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.